
Dopo una pausa di quasi tre anni, la serie acclamata dalla critica Severance fa il suo attesissimo ritorno. Patricia Arquette, che ha ottenuto una nomination agli Emmy per il suo ruolo della manager di controllo Harmony Cobel, ha condiviso i suoi pensieri con The Mary Sue riguardo alla tensione irrisolta del cliffhanger della prima stagione.
Al suo debutto nel 2022, Severance ha affascinato il pubblico spingendo a profonde riflessioni sulle complessità dell’equilibrio tra lavoro e vita privata. Mentre i fan hanno dovuto aspettare un lungo periodo per la seconda stagione, molti concordano che la lunga attesa ne è valsa la pena. Arquette riprende il suo ruolo di Cobel, ora alle prese con la sua lealtà verso l’enigmatica compagnia Lumon.
Riflettendo sull’impatto del finale della prima stagione, Arquette ha riconosciuto la moltitudine di possibilità che il suo personaggio si trova ad affrontare, rivelando: “In quel momento, verso la fine, c’è una cosa così aperta in cui tutte queste cose diverse potrebbero accadere… è bello che queste cose inizino a rivelarsi”. Questa intuizione nelle discussioni creative con sceneggiatori e registi evidenzia l’intricata pianificazione narrativa dello show.
Esplorare nuove dinamiche
Con lo svolgersi della seconda stagione, il viaggio di Cobel evolve dalla sospensione al licenziamento totale, collocandola in un territorio sconosciuto all’interno dell’ambiente aziendale altamente leale. Arquette ha descritto la situazione difficile di Cobel: “Penso che Cobel si trovi in un posto così strano che non è mai stata in questa perdita di potere”. Nonostante il suo licenziamento da Lumon, la storia di Cobel è tutt’altro che finita.
Nel secondo episodio, gli spettatori incontrano Cobel nei panni della vicina di Mark Scout, la signora Selvig. Tuttavia, il titolo dell’episodio, “Goodbye, Mrs. Selvig”, solleva interrogativi sulla sua presenza continua. Arquette ha elaborato lo stato emotivo di Cobel, affermando: “È frustrata, è arrabbiata con Lumon, è arrabbiata perché tutto questo è venuto fuori e non sa cosa le riserva il futuro”. Questa incertezza risuona profondamente nel pubblico e riflette un aspetto significativo del fascino di Severance , nonostante causi occasionali frustrazioni tra i fan, tra cui la musicista SZA.
La serie è nota per il suo graduale svelamento di misteri, conducendo il pubblico attraverso un labirinto di intrighi e moventi nascosti. Arquette sottolinea questa complessità, notando: “Ci sono così tanti personaggi in questa e così tante cose nuove iniziano ad accadere in questa stagione… Ci sono molti strati di necessità di sapere, chi ha bisogno di sapere cosa”. L’evoluzione della trama evidenzia le dinamiche incerte in gioco, aggiungendo profondità alla narrazione.
“È interessante questa stagione, la prima era così claustrofobica e interiore, e questa stagione, andando avanti, diventiamo più esteriori… gli ‘innies’ hanno più conflitti da adulti dentro di sé, c’è una maturazione in atto dentro di sé e una perdita di innocenza che penso sia interessante.”
Il primo episodio della seconda stagione di Severance è disponibile per lo streaming su Apple TV+; nuovi episodi verranno pubblicati ogni giovedì, promettendo nuovi colpi di scena e rivelazioni per i fan più impazienti.
Lascia un commento