Spiegazione del finale dell’episodio 1 della seconda stagione di Severance: significato dell’apparizione della signorina Casey nel file “Cold Harbor”

Spiegazione del finale dell’episodio 1 della seconda stagione di Severance: significato dell’apparizione della signorina Casey nel file “Cold Harbor”

Attenzione! Questo articolo contiene spoiler sul primo episodio della seconda stagione di Severance .

L’episodio di apertura della seconda stagione di Severance inizia esplorando le conseguenze dell’incredibile finale della prima stagione, stuzzicando i collegamenti tra il lavoro di Mark nell’MDR e la signorina Casey. La prima stagione di questo dramma fantascientifico di Apple TV+ si è presa il suo tempo per creare suspense, portando infine a una conclusione mozzafiato. Gli ultimi momenti hanno rivelato come gli innies hanno implementato con successo il protocollo di Overtime Contingency, consentendo loro di dare un’occhiata alle vite dei loro outies.

Mentre l’apertura della seconda stagione allude agli innies celebrati come whistleblower contro Lumon, si concentra principalmente su come Lumon stia cambiando le sue dinamiche con gli innies. Viene loro concessa più libertà e autonomia sul posto di lavoro. Tuttavia, un esame più attento delle ultime parti dell’episodio implica che le vere intenzioni di Lumon potrebbero essere più complesse di quanto appaiano.

Approfondimenti dal finale della seconda stagione di Severance, episodio 1: Mark, Gemma e la signorina Casey

Chiarire una possibile teoria

La schermata di Cold Harbor dal finale dell'episodio 1 della seconda stagione di Severance

All’inizio della seconda stagione, le scene conclusive mostrano Mark e il team MDR riprendere il lavoro. In particolare, quando Mark organizza i numeri sul suo schermo, questo lampeggia su un altro display che mostra il file di Gemma con i contenitori corrispondenti. Questo dettaglio sincronizzato suggerisce che Mark potrebbe elaborare i dati di Gemma .

Dopo gli emozionanti eventi della stagione 1, sono emerse teorie dei fan che suggerivano che l’MDR non funzionasse solo come un dipartimento, ma potenzialmente come un mezzo per Lumon per ottimizzare i chip di buonuscita. I dipendenti potrebbero inavvertitamente classificare le emozioni umane nelle categorie dei “caratteri” di Kier Eagan: “Guai, Scherzi, Paura e Malizia”, ​​il che solleva la questione se il sistema sia progettato per migliorare la conformità. Poiché Mark ha familiarità con le complessità di Gemma, è plausibile che stia lavorando sul suo fascicolo e le sue risposte emotive potrebbero averla resa un’impiegata meno desiderabile.

Il significato di “Cold Harbor” nell’opera di Mark

Svelare il mistero di “Cold Harbor”

Dichen Lachman nel ruolo della signorina Casey/Gemma e Mark di Adam Scott in Severance
Immagine personalizzata di Dhruv Sharma.

Sebbene le implicazioni complete di “Cold Harbor” debbano ancora essere svelate, indica una collaborazione tra Mark e Gemma che sta inconsapevolmente aiutando gli obiettivi di Lumon. La scena suggerisce che Mark sia coinvolto nella 25a iterazione di Gemma, il che indica una lunga storia di “raffinamento”. Ciò potrebbe spiegare le esperienze peculiari di Mark a Lumon, dove naviga attraverso ambientazioni familiari.

Ciò solleva l’inquietante possibilità che Lumon miri a trasformare Gemma in una versione “più fredda” di se stessa, spogliata delle complesse emozioni umane per adattarsi agli standard aziendali. Non è ancora chiaro cosa simboleggi metaforicamente “Cold Harbor”, ma potrebbe essere correlato alla tecnologia criogenica, alludendo alla conservazione di Gemma dopo l’incidente e alla sua attuale mancanza di un outie.

Il ritorno di Irving a MDR nella stagione 2, episodio 1

Approfondimenti dalle osservazioni di Irving

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Nell’episodio iniziale della seconda stagione, emergono indizi che suggeriscono che l’innie di Helly potrebbe non aver ripreso il suo ruolo. Invece, la sua outie, Helena, potrebbe monitorare altri dipendenti Lumon, il che potrebbe spiegare la narrazione inventata sul suo incontro con un giardiniere. Durante le sue interazioni con Mark, la menzione di Helly della mancanza di sorveglianza dell’MDR supporta il sospetto che potrebbe non essere l’innie.

Ripartizione dei fatti chiave sulla liquidazione

Creato da

Dan Erickson

Punteggio dei critici di Rotten Tomatoes

95%

Punteggio del pubblico di Rotten Tomatoes

88%

In streaming su

Apple TV+

Tra il team MDR, Irving rimane in sintonia con le discrepanze che circondano Helena. Mettere in discussione il suo resoconto di una visita notturna invernale al giardiniere solleva sospetti sulle effettive operazioni di Lumon. Il suo intuito lo porta a restare, probabilmente motivato dal desiderio di svelare la verità dietro le azioni di Lumon.

La posizione permissiva di Milchick nei confronti degli Innies

Un cambiamento nella strategia di Lumon

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Sulla scia degli eventi della prima stagione, sembra che Lumon abbia cambiato tattica, cercando di capitalizzare il legame collettivo tra i dipendenti MDR stabilito durante la “Rivolta di Macrodat”. Questa rivolta non solo ha minacciato la privacy aziendale, ma ha anche favorito la lealtà tra i lavoratori, che Lumon cerca di sfruttare.

Se i dipendenti forgiano identità e relazioni distinte all’interno dei confini di Lumon, potrebbero diventare meno inclini a esplorare le vite dei loro outies, aumentando così il loro controllo. L’apparente libertà di andarsene serve a ingannare i lavoratori facendogli credere di avere potere sulle loro circostanze, un’illusione strategica da parte di Lumon.

Instillando un falso senso di autonomia, Lumon mira a manipolare le connessioni emotive dei propri dipendenti, sapendo che molti, come Mark, sceglieranno di rimanere, motivati ​​dai loro interessi personali. I nuovi permessi di uscita sono solo una facciata, pensati per rafforzare il controllo che Lumon esercita sulla sua forza lavoro.

Conformità del Consiglio alle Condizioni di Mark

Conformità strategica da parte del Consiglio

Adam Scott nei panni di Mark nella seconda stagione di Severance con immagini di un orologio sullo sfondo
Immagine personalizzata di Yailin Chacon

Mentre la “Marcodat Uprising” potrebbe rovinare l’immagine di Lumon, offre allo stesso tempo un’opportunità per rafforzare la presa sugli innies. Il cameratismo forgiato tra i dipendenti MDR durante il processo di Overtime Contingency crea un potente senso di appartenenza.

Poiché gli iconici terminali Data General Nova a 16 bit sono impiegati nell’MDR, la loro unicità si aggiunge alla particolarità dello show. Al ritorno di Mark, quando si rifiuta di collaborare con le nuove assunzioni dell’MDR e chiede la reintegrazione dei suoi ex colleghi, è plausibile che il consiglio riconosca questo come un mezzo per garantire la conformità e il controllo di Mark.

Sebbene questa interpretazione sia ancora speculativa, la trama che si sta sviluppando sicuramente farà luce sulle vere motivazioni del consiglio nei prossimi episodi di Severance .

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *