Senua’s Saga: Hellblade II riceve la modalità a 60 FPS, il commento degli sviluppatori e altro ancora per il lancio su PS5

Senua’s Saga: Hellblade II riceve la modalità a 60 FPS, il commento degli sviluppatori e altro ancora per il lancio su PS5

Prossima uscita di Senua’s Saga: Hellblade II

Con un entusiasmante annuncio a maggio, Microsoft ha presentato Senua’s Saga: Hellblade II, che si appresta a debuttare sulle piattaforme PlayStation come uno dei titoli first-party per Xbox. Di recente, il gioco ha ricevuto una data di uscita ufficiale e lo sviluppatore Ninja Theory si sta preparando a lanciare un aggiornamento valido su tutte le piattaforme di gioco, con miglioramenti chiave come una nuova modalità a 60 FPS per console.

Modalità Performance: uno sguardo più da vicino

La caratteristica più importante di questo aggiornamento è senza dubbio la Modalità Prestazioni, che promette un’esperienza di gioco più fluida, in particolare durante i combattimenti e le sequenze d’azione. Sia i giocatori di Xbox Series X che quelli di PlayStation 5 trarranno beneficio da questo miglioramento; tuttavia, i possessori di Xbox Series S purtroppo non potranno usufruirne.

Secondo Ninja Theory, “il risultato è un gameplay più fluido, particolarmente evidente durante i combattimenti e i momenti più rapidi del gioco”.Resta tuttavia da vedere quali elementi visivi potrebbero essere compromessi nel passaggio dalla modalità “cinematografica” predefinita a 30 FPS alla modalità Prestazioni.

Miglioramenti per i giocatori PC

I giocatori PC possono inoltre aspettarsi entusiasmanti miglioramenti con l’inclusione di un preset Very High che eleverà la fedeltà grafica. Inoltre, gli sviluppatori hanno dato priorità all’ottimizzazione per garantire prestazioni migliori, con Ninja Theory che conferma che Senua’s Saga: Hellblade II sarà Steam Deck Verified al rilascio dell’aggiornamento Enhanced ad agosto.

Nuove funzionalità di gioco: Dark Rot e modalità foto

Per rendere il gameplay ancora più immersivo, una caratteristica che ricorda il gioco originale è l’introduzione del Dark Rot. I giocatori possono scegliere di abilitare questa meccanica all’inizio di una campagna, in modo che Senua subisca un effetto di putrefazione ogni volta che muore. Se il putrefazione raggiunge la sua testa, il gioco terminerà, cancellando tutti i progressi da quel file di salvataggio.

Inoltre, la modalità Foto aggiornata includerà ora una scheda Movimento per la cattura di video cinematografici, oltre a miglioramenti significativi alla funzionalità. Per arricchire l’esperienza di gioco, l’aggiornamento includerà anche quattro ore di commenti degli sviluppatori, che offriranno approfondimenti sulla trama e sullo sviluppo del gameplay.”Ascolta il cast corale, i collaboratori chiave che hanno descritto l’esperienza psicotica di Senua e i membri del team di sviluppo che hanno dedicato anima e corpo alla storia di Senua”, afferma Ninja Theory.

Data di uscita ed edizioni

La versione migliorata di Senua’s Saga: Hellblade II sarà disponibile il 12 agosto su PC, Xbox Series X|S e PlayStation 5. Questo aggiornamento sarà disponibile gratuitamente per tutti i possessori del gioco e per gli abbonati a Game Pass.

Lo stesso giorno, il gioco verrà lanciato anche su PlayStation 5, con Microsoft che offrirà due opzioni di acquisto: la Standard Edition a 49, 99 dollari, che include il gioco base, e la Deluxe Edition a 69, 99 dollari. La Deluxe Edition offre contenuti aggiuntivi, tra cui una copia del gioco originale, Hellblade: Senua’s Sacrifice, insieme alla colonna sonora originale.

Si prospettano entusiasmanti sviluppi per i fan, che garantiranno che Senua’s Saga: Hellblade II continuerà ad affascinare il suo pubblico.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *