Informazioni sensibili che non dovresti mai condividere sui social media

Informazioni sensibili che non dovresti mai condividere sui social media

I social media sono uno strumento potente che ci mette in contatto con amici, familiari e il mondo, ma possono anche rappresentare seri rischi se usati con noncuranza. Per garantire la tua sicurezza e quella dei tuoi cari, è fondamentale riconoscere quali informazioni non dovrebbero mai essere rivelate su queste piattaforme. Di seguito è riportata una guida completa su cosa dovresti astenerti dal pubblicare sui social media per migliorare la tua privacy e salvaguardare la tua identità.

1. Il tuo numero di previdenza sociale

Il tuo numero di previdenza sociale (SSN) è un obiettivo primario per i criminali coinvolti nel furto di identità. Condividere questo numero, anche in messaggi diretti o su feed pubblici, comporta gravi rischi. Rendendo accessibili queste informazioni critiche, potresti inconsapevolmente consentire a un malintenzionato di aprire account o commettere frodi sotto la tua identità.

È fondamentale condividere il tuo SSN solo quando è assolutamente necessario ed esclusivamente con autorità affidabili. Anche in quel caso, conferma l’identità del destinatario prima di divulgare informazioni così sensibili.

2. Il tuo indirizzo di casa

Fornire il tuo indirizzo di casa sui social media può portare a situazioni indesiderate, tra cui visite non autorizzate o stalking. Questo pericolo aumenta in particolare quando i dettagli vengono condivisi su profili pubblici. Le impostazioni sulla privacy sono la tua prima linea di difesa, quindi prendi in considerazione la disattivazione di funzionalità come Snap Map su Snapchat per proteggere ulteriormente la tua posizione.

Per comunicazioni essenziali che richiedono la condivisione del tuo indirizzo, usa un’app di messaggistica sicura. Sii selettivo su chi ti fidi per queste informazioni e ricorda che il tuo indirizzo può spesso essere trovato online tramite siti web di directory. Cerca regolarmente il tuo nome su Google per assicurarti che i dettagli sensibili non siano disponibili al pubblico.

3. I tuoi piani e le tue esperienze in tempo reale

Sebbene sia allettante condividere i tuoi piani per le vacanze o per i pasti sulle piattaforme social, farlo può renderti vulnerabile a minacce indesiderate. Pubblicare informazioni sulle tue posizioni o attività in tempo reale può allertare individui malintenzionati sulla tua assenza da casa o sulla probabilità della tua presenza in un luogo specifico.

Invece, considera di non fornire aggiornamenti in tempo reale e di condividere le tue esperienze dopo che si sono verificate, ad esempio pubblicando foto o storie dopo essere tornato a casa. Incoraggia amici e familiari a fare lo stesso per proteggere la sicurezza di tutti.

4. Password

La condivisione delle password dovrebbe essere off-limits, indipendentemente dalla piattaforma. Una semplice fuga di queste informazioni potrebbe compromettere il tuo account e i tuoi dati personali. Anche in una conversazione pensata per la condivisione, i rischi superano qualsiasi potenziale convenienza.

Utilizzare un gestore di password per condividere in modo sicuro le credenziali con altri è una soluzione più intelligente. Evita sempre di discutere informazioni di accesso sensibili sui social media o sulle piattaforme di messaggistica che non sono progettate per trasmissioni sicure.

5. Informazioni sui tuoi figli

Sebbene celebrare i propri figli online possa sembrare innocente, condividere eccessivamente le loro informazioni può comportare rischi significativi. I genitori dovrebbero essere particolarmente cauti nel rivelare dettagli che potrebbero esporre i propri figli a potenziali danni o bullismo.

Anche pubblicare post sui bambini può causare conflitti se i co-genitori o i partner non sono d’accordo con tale esposizione. Considera di evitare completamente i post pubblici sui tuoi figli per preservare la loro privacy e sicurezza.

Comprendere i tipi di informazioni da evitare di condividere è fondamentale per garantire la tua sicurezza online. Adottando misure proattive contro la condivisione eccessiva, puoi mitigare i potenziali rischi e salvaguardare non solo la tua privacy, ma anche quella della tua famiglia. Per migliorare ulteriormente la sicurezza dei tuoi social media, assicurati di controllare le impostazioni del tuo account e di rimanere informato sulle best practice.

Telefono con app di social media

Per ulteriori guide sulle misure di sicurezza e privacy, visita qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *