Secondo un insider, Apple si prepara al lancio graduale degli AirPods Pro 3

Secondo un insider, Apple si prepara al lancio graduale degli AirPods Pro 3
Immagine tramite Apple

Prossimo lancio degli AirPods Pro 3: cosa aspettarsi

Mentre cresce l’attesa per l’imminente evento “Awe Dropping” di Apple, nuove indiscrezioni forniscono interessanti spunti riguardo agli attesissimi AirPods Pro 3. Le indiscrezioni indicano che Apple potrebbe perseguire una strategia pluriennale per il lancio dei suoi auricolari wireless di punta, suggerendo entusiasmanti sviluppi futuri.

Cronologia e caratteristiche del rilascio

Un noto leaker di Weibo, noto come Instant Digital, ha rivelato che gli AirPods Pro 3 dovrebbero debuttare nella seconda metà di quest’anno. Inoltre, questa fonte suggerisce che Apple prevede di presentare una seconda versione degli AirPods Pro 3 il prossimo anno, caratterizzata da una caratteristica innovativa: una fotocamera a infrarossi integrata.

Questa indiscrezione è in linea con le dichiarazioni del noto analista della supply chain Ming-Chi Kuo, che prevede un “notevole aggiornamento hardware con il modello dotato di fotocamera a infrarossi” entro il 2026.È interessante notare che non si prevede che la nuova versione migliorata venga marchiata AirPods Pro 4, riflettendo la continua evoluzione delle convenzioni di denominazione dei prodotti da parte di Apple.

Contesto storico e aggiornamenti

Ripensando alla strategia di prodotto di Apple, sembra improbabile che manterranno un intervallo di un anno tra gli AirPods Pro 3 e un modello successivo. Gli AirPods Pro originali sono stati lanciati nel 2019, seguiti dagli AirPods Pro 2 nel 2022. Da allora, Apple ha introdotto diversi miglioramenti, tra cui la compatibilità con USB-C, la resistenza alla polvere, una funzionalità per apparecchi acustici e la possibilità di utilizzare gli AirPods come telecomando per la fotocamera.

Controlli gestuali innovativi

Si vocifera che le caratteristiche dei prossimi AirPods Pro suggeriscano che le fotocamere a infrarossi potrebbero consentire agli utenti di eseguire gesti aerei, offrendo un notevole miglioramento rispetto ai gesti della testa disponibili con gli AirPods Pro 2. Se fosse vero, questa innovazione potrebbe migliorare significativamente l’esperienza utente, rendendola più intuitiva e fluida.

Prezzo potenziale e strategia modello

Secondo il leaker di Weibo, Apple potrebbe anche abbandonare gli attuali controlli basati sulla pressione a favore del nuovo sistema di gesture aeree. Questa modifica, insieme alle funzionalità avanzate, suggerisce che Apple potrebbe imporre un prezzo maggiorato sul modello aggiornato, potenzialmente superiore a 280 dollari.

Non è inoltre certo se Apple offrirà contemporaneamente entrambe le versioni degli AirPods Pro, una strategia già utilizzata in precedenza con gli AirPods 4, lanciati in più varianti lo scorso anno.

Con l’avvicinarsi dell’evento di lancio, tutti gli occhi saranno puntati su Apple per vedere come si evolveranno questi sviluppi e quali funzionalità innovative il gigante della tecnologia offrirà alla sua fedele base di clienti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *