
Obsidian Entertainment svela gli entusiasmanti sviluppi di The Outer Worlds 2
In un recente video pubblicato nell’ambito della rubrica Spotlight di aprile di IGN, Obsidian Entertainment ha condiviso interessanti anticipazioni sull’attesissimo sequel, The Outer Worlds 2. Tra i miglioramenti più significativi evidenziati, la promessa di “mondi molto più estesi”, in risposta a una critica comune al gioco originale, che alcuni giocatori ritenevano non offrisse sufficiente spazio per l’esplorazione. I giocatori potranno contare su un ambiente di gioco più ricco, ricco di storie coinvolgenti e una varietà di oggetti collezionabili da scoprire.
Espandere gli orizzonti con Unreal Engine 5
Il direttore artistico Daniel Alpert ha spiegato in dettaglio questi progressi:
Stiamo decisamente puntando su mondi più estesi rispetto al primo gioco. Nel primo gioco, eravamo molto limitati a hub più piccoli e aree terrestri. Ora che utilizziamo l’Unreal Engine 5, possiamo avere mondi molto più estesi. Dal punto A al punto B, c’è un territorio molto più vasto da coprire, e tra queste aree abbiamo molti piccoli POI (punti di interesse) da esplorare.
Il passaggio all’Unreal Engine 5 è fondamentale, poiché consente una più ampia portata geografica nel gameplay, in linea con il feedback dei giocatori per territori più ampi e diversificati. Grazie a questa nuova tecnologia, ogni passaggio tra le ambientazioni è arricchito da diversi punti di interesse che incoraggiano i giocatori ad approfondire il mondo di gioco.
Dare priorità all’esperienza del giocatore e alla specializzazione del personaggio
Secondo il direttore del gioco Brandon Adler, il team di sviluppo ha puntato a soddisfare il desiderio dei giocatori di avere aree più estese fin dall’inizio del progetto:
Uno dei primi obiettivi a cui puntavamo quando abbiamo iniziato The Outer Worlds 2 era creare queste aree enormi e sconfinate.È ciò che i giocatori ci hanno detto di desiderare di più. Lavorando con Daniel e gli altri director, ci siamo seduti e abbiamo elaborato un piano su come realizzarlo. Ci siamo assicurati di avere ampie linee di vista aperte e abbiamo dedicato molto tempo e impegno alla creazione di punti di interesse a distanza dall’aspetto accattivante, per attirare davvero i giocatori.
Il team si impegna a creare paesaggi visivamente accattivanti e coinvolgenti che catturino l’attenzione dei giocatori e inducano a esplorare al di fuori dei percorsi principali. Sottolineare la necessità di contenuti ricchi e piacevoli in ogni destinazione garantisce ai giocatori esperienze gratificanti durante l’esplorazione.
Rinnovare le meccaniche dei giochi di ruolo per un impatto maggiore
Oltre all’ampia creazione del mondo, IGN ha anche condotto un’intervista in cui discuteva delle modifiche chiave alla formula del gioco di ruolo (GDR) in The Outer Worlds 2. Gli sviluppatori stanno lavorando per eliminare il problema della versatilità del personaggio rendendo le scelte più significative. Ciò significa che i giocatori non avranno più un set di abilità onnicomprensivo alla fine del gioco, migliorando così l’esperienza personale.
“Vedevamo spesso personaggi bravi in tutto, il che, alla fine del gioco, riduceva al minimo l’esperienza personale con il personaggio. Volevamo concentrarci sul rendere ogni singolo avanzamento di livello e investimento davvero importante.”
Kyle Koenig, progettista capo dei sistemi, sottolinea che con la rimozione delle opzioni di respec, i giocatori possono coltivare un percorso di gioco unico, migliorando l’esperienza complessiva del gioco di ruolo.
Introduzione di un sistema stealth completo
Nell’ambito degli aggiornamenti in corso, è stato anche rivelato che un sistema stealth completo sarà integrato nel gameplay di The Outer Worlds 2. Questa funzionalità, insieme a molti altri dettagli, verrà approfondita durante la presentazione dedicata che seguirà l’Xbox Games Showcase dell’8 giugno.
I giocatori possono aspettarsi il lancio di The Outer Worlds 2 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series S|X, che promette un’esperienza RPG immersiva e arricchita che privilegia le scelte del giocatore e l’esplorazione.
Scopri di più sulla costruzione del personaggio in The Outer Worlds 2 Fonte e immagini
Lascia un commento