Secondo Kuo, Apple potrebbe lanciare il suo primo MacBook Pro OLED touchscreen entro il 2027, offrendo un’esperienza simile a quella dell’iPad per gli utenti Mac.

Secondo Kuo, Apple potrebbe lanciare il suo primo MacBook Pro OLED touchscreen entro il 2027, offrendo un’esperienza simile a quella dell’iPad per gli utenti Mac.

Si profilano sviluppi entusiasmanti per Apple, poiché il gigante della tecnologia potrebbe presto integrare i touchscreen nella sua gamma Mac. Secondo il rinomato analista Ming-Chi Kuo, il primo modello a presentare questa funzionalità è un MacBook Pro OLED, che potrebbe essere presentato tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027. Questo aggiornamento deriva dalle analisi di Kuo sulla catena di fornitura di Apple, che indicano i preparativi per i modelli di MacBook Pro touch dotati di display OLED.

MacBook Pro OLED di Apple con touchscreen: una svolta per l’esperienza utente

Questo sviluppo non è pura congettura; è in linea con le previsioni fatte da Mark Gurman di Bloomberg diversi anni fa. La cronologia di Kuo suggerisce che Apple potrebbe abbandonare i suoi tradizionali annunci di fine anno con una presentazione anticipata dei modelli di MacBook Pro M5 il prossimo anno, seguiti dalle versioni OLED probabilmente basate sul chip M6 di prossima uscita entro un paio d’anni.

Inoltre, questo passo significa che i modelli MacBook Pro touchscreen di Apple potrebbero essere a sole due generazioni di distanza dalle offerte attuali. Se implementata, questa funzionalità colmerebbe significativamente il divario di esperienza utente tra MacBook e iPad. Con molti utenti abituati alle interazioni touch intuitive di iPhone e iPad, la mancanza di risposta al tocco sui Mac sembra sempre più obsoleta. Un’evoluzione di questo tipo sembra naturale nel panorama tecnologico odierno.

Kuo ha anche affermato che l’innovazione del touchscreen potrebbe estendersi oltre la linea MacBook Pro. Ha indicato che anche un MacBook economico di seconda generazione, che si vocifera essere alimentato da un chipset simile a quello degli iPhone, potrebbe essere dotato di touchscreen. Ciò apre interessanti prospettive anche per la serie MacBook Air, migliorando potenzialmente l’accessibilità e la funzionalità dell’intera gamma di laptop Apple.

L’inizio della produzione del MacBook Pro OLED è previsto per la fine del 2026, anche se il lancio effettivo del prodotto potrebbe slittare all’inizio del 2027. Questa tempistica suggerisce che Apple sia finalmente pronta a integrare le funzionalità che i laptop Windows hanno da anni. Adattare l’interfaccia utente per supportare le interazioni touch sarà essenziale, e probabilmente richiederà modifiche come icone più grandi per una navigazione più semplice. Apprezzeresti l’aggiunta di un touchscreen al tuo MacBook?

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *