Scream 7 Fan Theory: il desiderio di un classico tropo horror che apre l’uccisione

Scream 7 Fan Theory: il desiderio di un classico tropo horror che apre l’uccisione

Panoramica di Scream 7

  • Scream 7 incorpora gli amati cliché dell’horror, con ambientazioni da festa e interazioni nostalgiche con personaggi storici e un nuovo assassino.
  • Si specula sul possibile utilizzo del cliché horror della babysitter nell’episodio iniziale del film, creando un’esperienza intima e agghiacciante.
  • Il sequel potrebbe sfruttare espedienti horror familiari come il “lasciamoci” e spaventi improvvisi, potenzialmente culminando in un cliffhanger pieno di suspense.

Ogni puntata della serie Scream rimane fedele alle convenzioni classiche del cinema slasher, raffigurando elementi come l’intraprendente ragazza finale e il raduno che fa da sfondo al terrore di Ghostface. Mantenere queste formule familiari soddisfa le aspettative del pubblico, mentre i registi innovativi si divertono a stravolgere questi tropi per creare nuove narrazioni.Scream 7 è destinato a far rivivere i motivi popolari del genere e a introdurre elementi nostalgici, tra cui volti familiari che affrontano una nuova minaccia e Ghostface che indossa l’iconica maschera.

La sequenza di uccisioni iniziale è un segno distintivo del franchise di Scream, degno di nota per i suoi colpi di scena inaspettati che gettano le basi per la trama che si sviluppa. Mentre molti fan, me compreso, sperano che Sidney Prescott (Neve Campbell) faccia un’apparizione memorabile, una teoria prevalente dei fan suggerisce di integrare un popolare tropo horror in questa scena cruciale.

Esplorando una teoria dei fan: il tropo della babysitter

Sidney alla villa di Hollywood

Un utente su Reddit ha suggerito un’intrigante apertura per Scream 7, proponendo che Sidney Prescott si ritrovi a cenare fuori con il suo compagno mentre la loro babysitter diventa la vittima iniziale. Questa premessa aumenterebbe senza dubbio la posta in gioco emotiva del film, rendendolo profondamente personale.

“La babysitter e l’uomo di sopra” è un agghiacciante tropo radicato nella leggenda dell’horror, prevalente in film memorabili come When A Stranger Calls e Better Watch Out. L’applicazione di questo espediente in Scream 7 potrebbe fornire una svolta unica, poiché Ghostface potrebbe raggiungere la babysitter e rivelare la loro sinistra presenza nella casa di Sidney.

In un’altra discussione, i fan hanno ipotizzato se il personaggio di McKenna Grace potrebbe interpretare la babysitter, soprattutto se Sidney e Mark Evans (Joel McHale) hanno un bambino piccolo. Immaginate la loro serata romantica interrotta da un nuovo e minaccioso Ghostface che prende di mira la loro famiglia. Questo scenario potrebbe aumentare l’orrore, aggiungendo strati di paura non tipicamente visti nei film precedenti.

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Molti fan concordano sul fatto che se Ghostface prendesse di mira la babysitter di Sidney, la posta in gioco per Sidney aumenterebbe notevolmente. Il suo istinto di proteggere i suoi figli entrerebbe in azione, mentre la sua frustrazione per la fuga continua dal pericolo sarebbe palpabile. Non si può fare a meno di prevedere come Sidney affronterà Ghostface questa volta.È emozionante pensare a come potrebbe sconfiggere questo nuovo temibile nemico.

Prima di trarre ulteriori conclusioni su questa teoria dei fan, credo sia essenziale accertare l’età dei figli di Sidney. Questo dettaglio potrebbe confermare o smentire le teorie che suggeriscono che un bambino più piccolo potrebbe aver bisogno di una babysitter. In alternativa, forse uno dei suoi adolescenti potrebbe subentrare per fare da babysitter altrove e poi cadere vittima di Ghostface, anche se continuo a sperare nella sopravvivenza della famiglia di Sidney.

Tropi horror attesi in Scream 7

Ghostface in metropolitana

Il franchise di Scream è celebrato per il suo umorismo consapevole, che spesso prende in giro le convenzioni del genere horror e allo stesso tempo le abbraccia. I tropi sono una parte necessaria delle narrazioni slasher: senza di essi, la narrazione perde la sua risonanza.

Ad esempio, il famigerato cliché “lasciamoci” potrebbe tornare in modo comico ma efficace in Scream 7. Sebbene questo espediente narrativo spesso frustri gli spettatori, rimane un elemento fondamentale che può aumentare la tensione. Inoltre, non vedo l’ora di vedere jump scare sapientemente realizzati che siano sia esaltanti che emozionanti. Sarebbe anche interessante se i personaggi riflettessero sulla loro paura, riconoscendo con umorismo la loro nervosa anticipazione.

Un’altra possibilità intrigante è l’inclusione del tropo “la fine…o no?”, che allude a un potenziale cliffhanger che potrebbe offrire una nuova direzione narrativa per la serie. Questa sarebbe una mossa audace, avventurandosi in territori inesplorati per il franchise, ma potrebbe aumentare l’attesa degli spettatori per le puntate future.

Indipendentemente dagli specifici elementi horror utilizzati in Scream 7, i fan sono ansiosi di vedere come questa serie iconica continuerà a evolversi e quali nuove sorprese li attendono nel prossimo capitolo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *