La teoria dei fan di Scream 7 suggerisce che il marito di Sidney potrebbe essere la prima vittima

La teoria dei fan di Scream 7 suggerisce che il marito di Sidney potrebbe essere la prima vittima

Riepilogo

  • I cameo solitamente indicano morti premature all’interno della saga di Scream.
  • Uccidere il marito di Sidney potrebbe amplificare il suo conflitto emotivo.
  • La parte di McHale introduce suspense, in linea con i temi del franchise, a meno che non si riveli una semplice comparsa.

Il franchise di Scream ha una lunga tradizione di sfida alle aspettative e creazione di sequenze scioccanti. Mentre cresce l’eccitazione per l’uscita di Scream 7, una delle teorie dei fan più accattivanti si concentra sul marito di Sidney Prescott, un personaggio che finalmente farà un’apparizione significativa.

Alcuni fan ipotizzano che l’introduzione del marito di Sidney, interpretato da Joel McHale, non abbia lo scopo di renderlo una figura centrale in questa puntata. Invece, teorizzano che potrebbe essere la vittima di apertura del film. Questa decisione potrebbe causare uno shock immediato e preparare il terreno per un viaggio profondamente emotivo per Sidney. La rapida diffusione di questa teoria testimonia la sua natura avvincente.

I cameo solitamente significano morte nella serie Scream

Scena cameo 1
Scena cameo 2
Scena cameo 3
Scena cameo 4
Scena cameo 5

La serie Scream è famosa per i cameo notevoli che incontrano il loro triste destino all’inizio. Uno dei più memorabili è la scioccante morte di Drew Barrymore nello Scream originale, dove il suo potere da star è stato usato per attrarre gli spettatori, solo per vedere il suo personaggio, Casey Becker, brutalmente ucciso a momenti dall’inizio del film. Questo schema è continuato, con personaggi di alto profilo come Jada Pinkett Smith e Omar Epps che sono caduti vittime all’inizio dei rispettivi film.

Con il background comico di Joel McHale in serie come Community, il suo casting come coniuge di Sidney invita all’esame. Mentre aggiunge un tocco insolito a un film di Scream, il suo ruolo di marito di Sidney potrebbe renderlo vulnerabile. Rispetto al detective Mark Kincaid di Patrick Dempsey in Scream 3, che aveva una relazione ben sviluppata con Sidney, il personaggio di McHale sembra più una tela bianca, il che lo rende più suscettibile a una fine prematura.

La teoria crescente suggerisce che il personaggio di McHale potrebbe assumere il ruolo della prima vittima di Ghostface in Scream 7. Questa svolta scioccante potrebbe aumentare immediatamente la tensione del pubblico e riaffermare il modello della serie di utilizzare le morti iniziali per stabilire posta in gioco emotiva e profondità tematica.

Scream 7 offrirà più dolore a Sidney

Sidney e Gale

Sidney Prescott ha sperimentato più angoscia e perdita di qualsiasi altro protagonista horror. Dall’omicidio di sua madre alle tragiche perdite di amici e persone care nel corso della serie, la storia di Sidney comprende la resilienza in mezzo a una tragedia infinita. Se il personaggio di Joel McHale cadesse vittima in anticipo, sarebbe un altro duro colpo, spingendola a confrontarsi di nuovo con un profondo dolore e un trauma.

Sceneggiatura Ragazzo Busick
Direttore Kevin Williamson
Protagonista
  • Neve Campbell
  • Cortesia Cox
  • Mason Gooding
  • Gelsomino Savoia Marrone
  • Isabella Maggio
  • Celeste O’Connor
  • Asa Germann
  • Grazia McKenna
  • Sam Calcolatrice
  • Campo di Anna
  • Joel McHale

Mentre alcuni potrebbero sostenere che il viaggio di Sidney non ha bisogno di ulteriori tumulti, il franchise prospera spingendo i personaggi ai loro punti di rottura. La morte del marito potrebbe sbloccare nuove trame emozionanti, sfidando Sidney in modi nuovi. Questo colpo di scena potrebbe anche fungere da potente espediente narrativo, fornendo a Sidney uno slancio personale per affrontare Ghostface ancora una volta.

Inoltre, il casting di McHale conferisce un ulteriore livello di complessità, sollevando interrogativi sulla profondità del suo personaggio. Le sue radici comiche potrebbero renderlo un catalizzatore emotivo inaspettato, suggerendo che il suo ruolo potrebbe funzionare principalmente come espediente narrativo inteso a provocare forti emozioni sia da Sidney che dal pubblico.

In definitiva, l’idea che Sidney perda il marito risuonerebbe con uno dei temi centrali della serie Scream: la nozione che nessun posto è veramente sicuro. Il terrore di Ghostface non conosce confini, colpendo sia gli innocenti che i colpevoli. Prendendo di mira qualcuno tanto vicino a Sidney quanto suo marito, Scream 7 potrebbe chiarire la realtà che, nonostante sia sopravvissuto a sei film precedenti, la battaglia di Sidney con Ghostface è tutt’altro che finita.

Mentre aspettiamo l’uscita di Scream 7, le speculazioni sul fatto che il personaggio di Joel McHale incontrerà un destino sfortunato non fanno che aumentare l’intrigo attorno al film. Il franchise di Scream ha una storia di colpi di scena inaspettati e momenti emotivamente potenti, e rimuovere il marito di Sidney all’inizio si adatterebbe perfettamente a quell’eredità. Soprattutto, preparerebbe il terreno per un altro capitolo duro nell’eredità resiliente di Sidney Prescott come una delle figure che definiscono l’horror.

Con i fan accaniti che aspettano altre rivelazioni su Scream 7, è chiaro che la capacità del franchise di affascinare e terrorizzare continua inalterata. La prospettiva di un’altra evoluzione nelle avventure di Sidney mantiene la sua storia fresca ed emozionante per il pubblico di tutto il mondo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *