Scream 7 affronta nuove sfide dopo la partenza di Mark Kincaid

Scream 7 affronta nuove sfide dopo la partenza di Mark Kincaid

Scream 7: Una nuova direzione per la storia di Sidney

L’ultimo capitolo dell’iconico franchise horror, Scream 7 , ha suscitato notevole entusiasmo, in particolare per il casting di Joel McHale nel ruolo del nuovo marito del protagonista Sidney Prescott, interpretato da Neve Campbell . Questa significativa scelta di casting elimina la possibilità che il personaggio di Patrick Dempsey , Mark Kincaid, ritorni e aggiunge un complesso strato di intrighi e potenziali sfide per il film. Dopo la presunta conclusione della saga con Scream 4 nel 2011, la serie è stata riaccesa con una trilogia di riavvio, iniziata con Scream nel 2022, che ha reintrodotto volti noti tra cui Sidney, Gale (Courteney Cox) e Dewey (David Arquette) introducendo al contempo un nuovo cast guidato dalle sorelle Sam (Melissa Barrera) e Tara (Jenna Ortega).

In Scream 6 , Sidney era notevolmente assente, con Gale che rivelava che lei, suo marito Mark e i loro figli si erano trasferiti in un ambiente più sicuro. Mentre i fan avevano ipotizzato che Mark fosse effettivamente Kincaid , questa supposizione è stata messa a tacere con il casting di McHale per Mark Evans. Questa rivelazione, sebbene logicamente valida, aggiunge complessità e accresce l’attesa per Scream 7 .

Il marito di Sidney come sospettato: un nuovo elemento narrativo

Sollevare sospetti con il casting di McHale

Sidney e Mark di Scream 3

Sebbene il marito di Sidney non sia mai stato esplicitamente identificato come Kincaid né in Scream 2022 né in Scream 6 , i fan in genere hanno creduto che fosse così. Kincaid, un personaggio fondamentale di Scream 3 , era un detective coinvolto nelle indagini sull’omicidio di Ghostface che si sono svolte a Hollywood. Il suo legame con Sidney si è complicato man mano che sono sorti dei sospetti attorno a lui, stabilendo un’ambiguità intenzionale sulla sua lealtà.

Durante i momenti culminanti di Scream 3 , Kincaid ha mostrato eroismo salvando Sidney, anche se lui stesso si trovava in pericolo. Tuttavia, un momento critico in Scream 4 ha suggerito che Sidney era single, lasciando ambiguo lo stato della sua relazione con Kincaid. Con McHale che ora interpreta Mark Evans, si verifica un significativo colpo di scena narrativo, rendendolo il principale sospettato nel prossimo film. La storia di McHale nell’interpretare personaggi affascinanti ma forse inaffidabili aggiunge una dimensione avvincente al suo ruolo.

Potenziale colpo di scena di Ghostface: il nuovo rischio della saga

Modelli prevedibili: il rischio di Mark come Ghostface

Sidney Prescott in Urlo 2022

Il casting di McHale riecheggia i modelli passati di previsioni del pubblico, che ricordano le speculazioni che circondavano il personaggio di Jack Quaid in Scream 2022. Molti spettatori si aspettavano che Richie di Quaid si sarebbe rivelato uno degli assassini di Ghostface. Con l’aggiunta di McHale come Evans, sorgono preoccupazioni riguardo alla prevedibilità delle trame. Se Kincaid fosse rimasto il partner di Sidney, il suo background da detective gli avrebbe probabilmente impedito di trasformarsi in Ghostface.

Trasformare Mark Evans nel nuovo killer presenterebbe diversi problemi narrativi . Per cominciare, si rischia la ridondanza; il franchise ha già esplorato colpi di scena simili in cui i partner romantici vengono rivelati come antagonisti. Ciò potrebbe creare un senso di déjà vu, che sminuirebbe lo spirito innovativo per cui la serie Scream è rinomata. Inoltre, incastrare il marito di Sidney come killer comprometterebbe il suo viaggio e la sua storia, infliggendo un colpo narrativo che i fan potrebbero percepire come fondamentalmente ingiusto per il personaggio.

La necessità di innovazione in Scream 7

Alla ricerca di freschezza e originalità

Concept Art per Scream 7

Mentre Scream 7 affronta sfide legate ai suoi personaggi e alla struttura narrativa, deve anche liberarsi dalle tradizioni stabilite dai suoi predecessori reboot. I film precedenti hanno mostrato una tendenza a rivisitare trame familiari, il che può portare a una narrazione prevedibile. Ad esempio, Scream 2022 è stato osservato rispecchiare il suo predecessore incorporando un colpo di scena da fidanzato, mentre Scream 6 ha riecheggiato i temi di Scream 2 .

I fan nutrono giustificate preoccupazioni sul fatto che Scream 7 rischi di riproporre contenuti già esplorati nella serie . I possibili esiti potrebbero riguardare un altro colpo di scena familiare, tracciando parallelismi con i film precedenti con rivelazioni contorte sulla discendenza di Sidney o di suo marito. Invece, il film dovrebbe concentrarsi sulla creazione di una trama originale , evitando i tropi abusati e consentendo nuove rivelazioni che non si ricolleghino al passato di Sidney.

Affrontare le sfide per mantenere l’integrità del franchising

Garantire l’unicità mantenendo l’eredità della saga

Sidney Prescott sembra preoccupato
Immagine personalizzata di Grant Hermanns

Affinché Scream 7 risuoni profondamente con il pubblico e al tempo stesso si allinei con l’eredità del franchise, deve introdurre nuovi elementi che favoriscano la crescita dei personaggi. Ad esempio, Sidney potrebbe potenzialmente realizzare un arco narrativo che porti a una conclusione appagante, creando un ambiente sicuro per lei e i suoi figli. Inoltre, anziché ripetere il tragico destino dei suoi predecessori, il film può consentire ai personaggi sopravvissuti, come i gemelli Meeks, di prosperare.

Inoltre, il film deve essere attento nella scelta del suo nuovo personaggio Ghostface. Con Sidney che torna sotto i riflettori come obiettivo primario, le motivazioni dietro le azioni dell’assassino dovrebbero essere attentamente elaborate e convincenti, preferibilmente staccate dalla storia personale di Sidney.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *