
The Black Phone 2: cosa sappiamo finora
Scott Derrickson, regista e co-sceneggiatore di The Black Phone 2, ha recentemente fornito interessanti spunti sulla trama dell’atteso sequel. Il film originale, ispirato a un racconto di Joe Hill, raccontava la storia di Finney (Mason Thames) mentre abilmente superava The Grabber (Ethan Hawke) usando un telefono soprannaturale collegato alle anime delle sue precedenti vittime. Uscito nel 2021, il film ha ottenuto il plauso della critica, ha avuto un successo commerciale sotto le insegne di Universal e Blumhouse ed è persino apparso all’Halloween Horror Nights 31. Dopo il successo del primo capitolo, il sequel è stato confermato, con una data di uscita fissata per il 17 ottobre, sebbene i dettagli sulla trama siano rimasti in gran parte non divulgati.
Approfondimenti recenti di Scott Derrickson
Durante la sua recente intervista con Screen Rant al Sundance Film Festival, Derrickson ha condiviso alcuni interessanti dettagli sul sequel. Sebbene le riprese siano terminate, ha ammesso che la creazione di The Black Phone 2 non rientrava nei suoi piani iniziali. In particolare, ha sottolineato che il passare del tempo dall’uscita del film originale ha influenzato la direzione narrativa del sequel, poiché le dinamiche dei personaggi si sono ora spostate per concentrarsi sulle esperienze del liceo.
Un sacco di sorprese, di sicuro. Ho appena finito di girare Black Phone 2, e quello che posso dirti è che non mi sono sentito obbligato a fare un sequel. Non era scontato che avrei fatto un sequel.
Ma mi sono reso conto che se avessi fatto un grande film dopo Black Phone, che era The Gorge, quando fossi stato pronto a girare un altro film, tutti quei ragazzi sarebbero stati al liceo. Quindi, è fondamentalmente un film di formazione al liceo nello stesso modo in cui il primo film era un film di formazione al liceo.
Elementi chiave di The Black Phone 2
Esplorando il salto temporale
I membri del cast di ritorno includono Thames come Finney e Hawke come The Grabber, insieme a Jeremy Davies, Miguel Mora e Madeleine McGraw, che ha interpretato la sorella minore di Finney, Gwen. Il sequel introduce un salto temporale significativo, sollevando interrogativi sulle età e le dinamiche dei personaggi. Poiché Finney aveva tredici anni nell’originale, l’età del suo personaggio nel sequel rimane incerta, il che potrebbe influenzare le loro avventure al liceo. Un mistero cruciale persiste riguardo al destino di The Grabber; l’apparente sconfitta di Finney con un cavo telefonico ha lasciato gli spettatori a chiedersi se l’antagonista fosse sopravvissuto, soprattutto considerando che le forze dell’ordine lo avrebbero probabilmente scoperto se fosse stato ancora nel seminterrato.
Cosa c’è in serbo per il Black Phone 2
Segreti e speculazioni
Le rivelazioni di Derrickson sull’ambientazione del liceo per The Black Phone 2 forniscono alcuni spunti, ma numerosi elementi della trama restano avvolti nel mistero. Questa atmosfera di incertezza alimenta le teorie dei fan e lo rende una delle uscite horror più attese del 2025.
Per chi volesse rimanere informato su ulteriori aggiornamenti e sviluppi nella saga di The Black Phone 2, è probabile che ulteriori dettagli emergeranno con l’avvicinarsi della data di uscita.
Fonte: Screen Rant
Lascia un commento ▼