
Massimizzare l’efficienza su Windows è possibile grazie all’utilizzo delle scorciatoie da tastiera. Queste combinazioni di tasti semplici ma efficaci possono semplificare notevolmente il flusso di lavoro, consentendo di evitare le interruzioni dovute alla navigazione tra i menu. Utilizzando queste scorciatoie, è possibile concentrarsi sulle proprie attività senza la costante distrazione degli input manuali.
6 scorciatoie per la gestione delle finestre
Organizzare efficacemente il tuo desktop
Gestire più finestre può spesso comportare un eccessivo trascinamento, ridimensionamento e clic. Tuttavia, integrando le scorciatoie per la gestione delle finestre nella tua routine, puoi ridurre al minimo questo sforzo ripetitivo.
Ad esempio, la funzione di allineamento è incredibilmente utile quando si confrontano documenti o si consultano materiali mentre si scrive. Invece di regolare manualmente le dimensioni di due finestre, è possibile affiancarle senza problemi con pochi tasti.
Azione |
Scorciatoia |
---|---|
Allinea la finestra alla metà sinistra |
Win + Freccia sinistra |
Allinea la finestra alla metà destra |
Win + Freccia destra |
Massimizza la finestra corrente |
Win + Freccia su |
Riduci a icona la finestra corrente |
Win + Freccia giù |
Riduci a icona tutte le finestre |
Win + M |
Ripristina le finestre ridotte a icona |
Win + Maiusc + M |
Passare da una finestra aperta all’altra |
Alt + Tab |

La combinazione di tasti Alt + Tab si rivela preziosa per passare rapidamente da un’applicazione all’altra. Non solo è più veloce rispetto al clic sulle icone sulla barra delle applicazioni, ma migliora anche l’efficienza del multitasking.
Inoltre, in Windows 11, è possibile regolare le dimensioni delle finestre utilizzando combinazioni di tasti aggiuntive, creando un’esperienza uniforme in quasi tutte le applicazioni. Il comando Win + M è particolarmente utile in quanto svuota istantaneamente il desktop, ideale durante le videochiamate o quando è necessario accedere immediatamente ai file del desktop.
5 scorciatoie di navigazione di Esplora file
Miglioramento della navigazione dei file
Navigare in Esplora file può diventare un gioco da ragazzi se si utilizzano le scorciatoie da tastiera, evitando così di dover fare clic con il mouse e di dover sfogliare le cartelle, cosa che richiede molto tempo.
Azione |
Scorciatoia |
---|---|
Apri Esplora file |
Win + E |
Barra degli indirizzi di messa a fuoco |
Ctrl + L |
Vai su di un livello della directory |
Alt + Freccia su |
Torna alla cartella precedente |
Alt + Freccia sinistra |
Vai alla cartella successiva |
Alt + Freccia destra |
Cerca nella cartella corrente |
Ctrl + F |
Crea una nuova cartella |
Ctrl + Maiusc + N |
Aggiorna la vista corrente |
F5 |
Attiva/disattiva il riquadro dei dettagli |
Alt + Maiusc + P |
Passa da una vista all’altra |
Ctrl + Maiusc + 1-8 |
Utilizzare Win+E è molto più efficiente dei metodi di navigazione tradizionali. Una volta all’interno di Esplora file, Ctrl+L indirizza direttamente alla barra degli indirizzi per inserire rapidamente il percorso delle cartelle o effettuare ricerche.
Con Alt + Freccia Su, navigare tra le directory principali diventa semplicissimo. Le scorciatoie “indietro” e “avanti” funzionano in modo simile a quelle dei browser web, consentendo di ripercorrere facilmente i passaggi all’interno della gerarchia dei file.
4 scorciatoie per la modifica del testo
Accelerare il processo di scrittura
Le scorciatoie per la modifica del testo possono essere utilizzate in una vasta gamma di applicazioni, dagli elaboratori di testi alle piattaforme di posta elettronica e ai browser web. Queste scorciatoie garantiscono efficienza riducendo al minimo la necessità di utilizzare costantemente il mouse durante la selezione, la copia o la formattazione del testo.
Azione |
Scorciatoia |
---|---|
Seleziona tutto il testo |
Ctrl + A |
Copia il testo selezionato |
Ctrl + C |
Taglia il testo selezionato |
Ctrl + X |
Incolla il testo |
Ctrl + V |
Annulla l’ultima azione |
Ctrl + Z |
Ripeti l’ultima azione |
Ctrl + Y |
Trova testo |
Ctrl + F |
Sostituisci il testo |
Ctrl + H |
Seleziona parola |
Ctrl + Maiusc + Freccia destra/sinistra |
Seleziona paragrafo |
Ctrl + Maiusc + Freccia su/giù |
Seleziona dal cursore all’inizio |
Ctrl + Maiusc + Home |
Seleziona dal cursore fino alla fine |
Ctrl + Maiusc + Fine |
Le scorciatoie Ctrl+F e Ctrl+H per trovare e sostituire il testo sono una vera svolta per l’efficienza di editing. Consentono di individuare rapidamente termini specifici nei documenti e di modificarli senza dover scorrere il testo manualmente.
Queste scorciatoie estendono la loro utilità anche ai fogli di calcolo, dove è possibile ottenere simili miglioramenti dell’efficienza nella gestione di dati e funzioni.
Per migliorare la selezione del testo, tieni premuto Maiusc con i tasti freccia per selezionare il testo carattere per carattere oppure usa Ctrl + Maiusc per selezioni parola per parola.
3 Scorciatoie di sistema e applicazioni
Riduzione al minimo delle interruzioni
Le scorciatoie di sistema sono progettate per facilitare le attività in background, evitando che le interruzioni interferiscano con il carico di lavoro principale. Queste combinazioni di tasti consentono di accedere rapidamente alle aree essenziali del sistema operativo.
Azione |
Scorciatoia |
---|---|
Apri direttamente Task Manager |
Ctrl + Maiusc + Esc |
Chiudi l’applicazione corrente |
Alt + F4 |
Blocca il tuo computer |
Win + L |
Apri la finestra di dialogo Esegui |
Win + R |
Apri il menu utente avanzato |
Win + X |
Apri l’app Impostazioni |
Win + I |
Mostra il desktop temporaneamente |
Vinci + D |
Apri il menu Start |
Vincita |
Mostra le proprietà del sistema |
Vinci + Pausa |
Sebbene Win apra il menu Start, alcuni utenti potrebbero preferire Ctrl + Esc come metodo alternativo. Sebbene entrambi siano validi, il tasto Win rimane l’opzione preferita dalla maggior parte degli utenti.
Con Win + L puoi bloccare rapidamente lo schermo: questo metodo è molto più rapido rispetto alla navigazione nei menu utente. La combinazione Alt + F4 consente di chiudere l’applicazione attiva senza dover cercare il pulsante di chiusura; tuttavia, è importante notare che questo metodo chiude le applicazioni in modo elegante.
La finestra di dialogo Esegui ( Win + R ) offre accesso diretto a vari strumenti e applicazioni di sistema.È possibile digitare semplicemente comandi come “msconfig” per la configurazione del sistema o “regedit” per l’accesso al registro, semplificando notevolmente il flusso di lavoro.
L’accesso al Task Manager è semplicissimo con Ctrl + Maiusc + Esc, eliminando la necessità di schermate di sicurezza superflue, particolarmente utili durante le sessioni di risoluzione dei problemi.

Il comando Win + X apre immediatamente il menu utente avanzato, consentendo l’accesso agli strumenti amministrativi, al gestore dispositivi e alle impostazioni di sistema, evitando di dover navigare tra i vari menu delle impostazioni.
2 Scorciatoie per screenshot e produttività
Gestire in modo efficiente le attività quotidiane
Queste scorciatoie facilitano la rapida documentazione e i processi di utilità che si verificano frequentemente durante la giornata lavorativa.
Azione |
Scorciatoia |
---|---|
Cattura la finestra attiva |
Alt + Stampa schermo |
Apri Strumento di cattura |
Win + Maiusc + S |
Salva screenshot in Immagini |
Win + Stamp |
Apri la cronologia degli appunti |
Win + V |
Apri il pannello emoji |
Vinci +.(punto) |
Ingrandisci/riduci |
Vincita + Più/Meno |
La scorciatoia Win + Più/Meno attiva la funzione Lente d’ingrandimento, che consente di ingrandire o ridurre facilmente lo schermo.È possibile gestire ulteriori impostazioni della lente d’ingrandimento in Impostazioni > Accessibilità > Lente d’ingrandimento.
Attivando Win + Maiusc + S è possibile catturare un’area selezionata, una forma libera o un’intera finestra, mentre lo Strumento di cattura di Windows offre ancora più opzioni per annotazioni e modifiche tramite la sua interfaccia completa.
Tieni presente che la cronologia degli appunti potrebbe essere disabilitata per impostazione predefinita in alcune versioni di Windows; puoi abilitarla tramite Impostazioni > Appunti > Cronologia degli appunti.
1 Collegamenti al desktop virtuale
Separazione dei progetti con desktop virtuali
I desktop virtuali consentono agli utenti di creare spazi di lavoro distinti per vari progetti o attività, eliminando l’ingombro su un singolo schermo. Ogni desktop virtuale può gestire il proprio set di programmi e finestre, creando di fatto più ambienti su un singolo dispositivo.
Le scorciatoie per passare da un desktop all’altro sono particolarmente utili per gestire numerosi progetti che richiedono software diversi. Invece di ridurre a icona e riaprire ripetutamente le finestre, è possibile dedicare interi desktop a flussi di lavoro specifici.
Azione |
Scorciatoia |
---|---|
Apri la vista attività |
Win + Tab |
Crea un nuovo desktop virtuale |
Win + Ctrl + D |
Chiudere il desktop virtuale corrente |
Win + Ctrl + F4 |
Passa al desktop a sinistra |
Win + Ctrl + Freccia sinistra |
Passa al desktop a destra |
Win + Ctrl + Freccia destra |
Utilizzando la combinazione di tasti Win + Ctrl + Freccia è possibile passare rapidamente da un desktop all’altro, il che è prezioso quando si fa riferimento a informazioni da un progetto all’altro senza perdere la concentrazione.

Nonostante siano integrati in Windows dalla versione 10, molti utenti sottovalutano i desktop virtuali come una funzionalità che fa risparmiare tempo. Sebbene queste scorciatoie non alterino in modo significativo l’esperienza utente, riducono efficacemente i piccoli ritardi che si accumulano nelle attività quotidiane.
Una volta integrate queste scorciatoie nel tuo flusso di lavoro, potresti scoprire che le interazioni tradizionali con il mouse per le attività di base risultano notevolmente più lente.
È importante ricordare che, sebbene queste scorciatoie siano specifiche di Windows, anche altri software potrebbero avere scorciatoie specifiche. Molti principi rimangono universali, come CTRL + C per copiare il testo, mentre altre scorciatoie possono avere funzioni specifiche a seconda dell’applicazione.
Lascia un commento