
Miglioramenti a Microsoft Teams: aggiornamento di settembre 2025
Microsoft Teams, parte integrante di Microsoft 365, è fondamentale per le organizzazioni che lavorano in contesti diversi, tra cui in sede, da remoto e ibridi. La piattaforma è in continua evoluzione per migliorare la comunicazione e la collaborazione. In questo articolo, esploreremo le nuove entusiasmanti funzionalità annunciate da Microsoft per Teams a settembre 2025.
Innovazioni nella chat e nella collaborazione
Tra gli aggiornamenti più degni di nota c’è l’introduzione degli Agenti di Canale, attualmente in anteprima pubblica. Questi strumenti mirano ad automatizzare le attività ripetitive, consentendo agli utenti di concentrarsi su attività più strategiche. Inoltre, Teams ha introdotto una nuova esperienza utente (UX) basata su thread per i canali, che semplifica il processo di seguire discussioni dettagliate su argomenti specifici. Gli utenti con una licenza Microsoft 365 Copilot possono beneficiare di riepiloghi di questi thread generati dall’intelligenza artificiale.
Inoltre, l’app Workplace ha un’interfaccia riprogettata, che semplifica per gli utenti l’utilizzo di modelli di flusso di lavoro basati sull’intelligenza artificiale per l’automazione delle attività.
Miglioramenti della piattaforma e strumenti per sviluppatori
Dal punto di vista della piattaforma, Microsoft Teams ora consente la condivisione fluida di app e agenti, migliorando la collaborazione tra gli utenti. Anche la libreria di intelligenza artificiale di Teams è stata aggiornata per facilitare lo sviluppo di agenti di intelligenza artificiale personalizzati, pensati per esigenze specifiche. Inoltre, l’app GitHub è ora disponibile in anteprima pubblica, offrendo una risorsa preziosa per gli sviluppatori e migliorando l’integrazione all’interno dell’ecosistema Teams.

Riunioni, webinar e assemblee cittadine
Per quanto riguarda le riunioni, è stato lanciato il nuovo Facilitator Agent, che semplifica la gestione end-to-end delle riunioni. Ciò include la definizione degli ordini del giorno, la definizione degli obiettivi dalle discussioni, l’invio di promemoria e molto altro. Ulteriori miglioramenti includono timer per il conto alla rovescia, indicatori del volume del microfono, controlli avanzati per l’organizzatore, maggiore privacy per i sottotitoli in tempo reale e opzioni di chat privata specifiche per organizzatori e relatori di webinar. Per gli utenti con licenze Teams Premium, funzionalità come la funzionalità “Impedisci acquisizione schermo” e gli sfondi personalizzati per i clienti GCC e GCC-High migliorano la sicurezza e la personalizzazione.
Dispositivi di nuova certificazione
Microsoft Teams continua ad espandere il suo ecosistema con certificazioni per una varietà di nuovi dispositivi, garantendo un’esperienza utente ottimale. I seguenti dispositivi sono stati recentemente certificati:
- Yealink MeetingBoard Pro MTRW serie 65 e 75
- Kit MAXHUB XBar U50 e V50
- AudioCodes RXV200 + RXVCam70 + Shure Large Room Kit
- Incontro Owl Labs Owl 4+
- Squadre Yealink MP45
- Logitech Zone Vibe Wireless (Bluetooth nativo)
- Yealink WH68 Teams USB-C/A
- Yealink WH64 Mono Teams e WH64 Dual Teams
- Yealink WH64 Hybrid Mono Teams e WH64 Hybrid Dual Teams
- Yealink WH63 E2 Teams
- Yealink UH48 Dual Team USB-C/A
- Yealink UH46 Mono Teams USB-C/A e UH46 Dual Teams USB-C/A
- Yealink UH35 Mono Teams USB-A e UH35 Dual Teams USB-A
- Yealink BH74 Teams USB-C/A
Questi aggiornamenti sottolineano l’impegno di Microsoft nel migliorare le funzionalità di Teams per tutti gli utenti, rendendolo uno strumento potente per la collaborazione moderna.
Lascia un commento