Scopri le specifiche della RAM di tutti i modelli di iPhone 17, inclusi Standard e iPhone Air

Scopri le specifiche della RAM di tutti i modelli di iPhone 17, inclusi Standard e iPhone Air

Apple ha presentato ufficialmente le sue ultime innovazioni, iPhone 17 e iPhone 17 Pro, a cui si è aggiunta l’attesissimo iPhone Air. Questo evento di lancio ha presentato una serie di miglioramenti significativi, in particolare per quanto riguarda le funzionalità frontali aggiornate dei dispositivi. Oltre a un design raffinato, Apple ha dato priorità a componenti interni potenti, in particolare alle specifiche della RAM, suscitando curiosità sulle differenze tra la nuova gamma iPhone 17 e il suo predecessore, iPhone 16.

Aggiornamento RAM nella serie iPhone 17: 12 GB nei modelli Pro e Air

Storicamente, la serie iPhone 16 di Apple presentava una capacità RAM uniforme di 8 GB su tutti i modelli. Tuttavia, la serie iPhone 17 segna un cambiamento, poiché Apple ora offre due configurazioni distinte: 8 GB e 12 GB di RAM. L’iPhone 17 standard mantiene la memoria da 8 GB, mentre iPhone 17 Air, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max elevano le loro specifiche con una solida RAM da 12 GB.

L’inclusione di 12 GB di RAM nei modelli Pro è in linea con le aspettative degli utenti, migliorando le capacità multitasking e le prestazioni complessive.È interessante notare che l’iPhone Air, che ha preso il posto dell’iPhone 16 Plus, rispecchia le specifiche del più piccolo iPhone 16, ma offre una combinazione unica di funzionalità. In particolare, l’iPhone Air è alimentato dal chip A19 Pro e include una GPU a 5 core; questo a differenza dei modelli iPhone 17 Pro, che vantano una GPU a 6 core più avanzata.

Questi 4 GB di RAM aggiuntivi su iPhone Air, Pro e Pro Max sono particolarmente interessanti per gli utenti che richiedono un multitasking fluido e desiderano preparare i propri dispositivi per i prossimi aggiornamenti software e miglioramenti. Inoltre, si prevede che la maggiore RAM offrirà prestazioni migliori durante le attività che richiedono molte risorse, come l’editing video o il gaming, garantendo agli utenti un’esperienza più fluida anche in condizioni di carico elevato.

Per chi non vede l’ora di acquistare questi smartphone all’avanguardia, i preordini inizieranno il 12 settembre negli Stati Uniti, mentre le spedizioni effettive sono previste per il 19 settembre. Continueremo a fornire ulteriori approfondimenti e dettagli su questi dispositivi rivoluzionari. Nel frattempo, vi invitiamo a condividere le vostre opinioni nei commenti: quale modello vi entusiasma di più?

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *