
Microsoft Teams si è affermato come piattaforma leader per la comunicazione e la collaborazione online, in particolare in ambito aziendale. Sebbene gli utenti continuino a esprimere il desiderio di funzionalità aggiuntive, Microsoft risponde costantemente a queste esigenze attraverso aggiornamenti regolari. Di recente, l’azienda ha pubblicato un riepilogo completo che descrive in dettaglio i miglioramenti apportati a Teams a giugno 2025.
Miglioramenti nella chat e nella collaborazione
Questo mese sono stati apportati miglioramenti significativi alle funzionalità di chat e collaborazione. In particolare, un correttore ortografico aggiornato ora supporta fino a tre lingue e consente agli utenti di aggiungere correzioni personalizzate ai propri dizionari. Inoltre, la nuova interfaccia di chat e canali è stata introdotta per gli utenti di Government Community Cloud (GCC), migliorando ulteriormente l’esperienza utente.
Progressi nelle riunioni e nei webinar
Sono stati apportati miglioramenti anche alle funzionalità di riunioni, webinar e town hall. Gli appunti delle riunioni basati su Loop sono ora accessibili a chi utilizza i servizi GCC-High e del Dipartimento della Difesa (DoD).Inoltre, chi non utilizza Teams può partecipare alle town hall tramite i codici di accesso Cloud Video Interoperability (CVI), mentre i partecipanti possono utilizzare opzioni di accesso come PSTN per accedere ai webinar. Gli organizzatori ora godono di un maggiore controllo sulle presentazioni; possono scegliere i partecipanti per gestire la condivisione dello schermo e le notifiche in modo efficiente. Infine, i report sull’utilizzo delle town hall sono ora disponibili nell’interfaccia di amministrazione di Teams, fornendo informazioni preziose agli organizzatori.
Nuovo hardware certificato Teams
Concentrandosi sull’hardware, Microsoft ha certificato una gamma di dispositivi per l’utilizzo con Teams, migliorando l’integrazione della piattaforma con le soluzioni di videoconferenza fisiche. I dispositivi appena certificati includono:
- Yealink MeetingBoard Pro serie MTRA (modelli da 65, 75 e 86 pollici)
- Webcam Logitech 4K Pro (versione consumer)
- Webcam Logitech Brio Ultra HD Pro (versione aziendale)
- Yealink RoomPanel E2 (8 pollici) ed E2 Plus (10 pollici)
- Logitech Rally Board 65 + Tap IP per Teams Rooms su Android (wireless)
- Crestron Videobar 70
- EPOS ADAPT 660 USB-C
- PolyStudio V12
- Logitech Zone 305 (con Bluetooth nativo)
Ulteriori miglioramenti e approfondimenti
Questi aggiornamenti sono solo l’inizio, poiché ulteriori miglioramenti riguardano diverse aree, tra cui soluzioni per i lavoratori in prima linea, funzionalità di sicurezza avanzate e miglioramenti in Teams Phone e Rooms. Per informazioni più dettagliate su tutte le nuove funzionalità e gli aggiornamenti, potete consultare l’articolo completo qui.
Lascia un commento