
Come utente Windows esperto, mi ritrovo spesso a confrontarmi con alcune frustrazioni che persistono nonostante i miglioramenti di Windows 11. Sebbene il sistema operativo offra numerosi miglioramenti, presenta ancora delle limitazioni. Problemi come un menu Start lento, una barra delle applicazioni con opzioni di personalizzazione minime e applicazioni predefinite restrittive come Esplora file, Gestione attività e Phone Link possono accumularsi nel tempo, creando un’esperienza complessivamente frustrante.
Il lato positivo è che esiste una miriade di applicazioni disponibili che possono alleviare questi fastidi. Che tu voglia sostituire il menu Start con un’alternativa più efficiente o semplificare la condivisione di file e l’integrazione dei dispositivi, questi strumenti accuratamente selezionati possono trasformare la tua interazione con Windows da faticosa a fluida.
1.Corsa dei PowerToys
Una sostituzione avanzata per il menu Start

PowerToys Run, parte della suite PowerToys di Microsoft, è un’eccellente alternativa al tradizionale menu Start. Basta premere Alt + Spazio per visualizzare una barra di ricerca elegante e minimalista che ricorda Spotlight di macOS. Questo strumento consente di avviare applicazioni all’istante, accedere alle cartelle o eseguire comandi shell con facilità.
Per migliorare ulteriormente la sua utilità, puoi usare PowerToys Run per visitare siti web inserendo // seguito dall’URL, oppure per effettuare ricerche web rapide digitando ?? insieme alla tua query per ricevere risultati immediati nel tuo browser preferito.
Il suo sistema di plugin è la vera svolta, consentendo funzionalità come il plugin Winget, che consente l’installazione diretta delle applicazioni, il plugin Everything per la ricerca rapida dei file e l’ integrazione con ChatGPT, che fornisce risposte direttamente all’interno dello strumento. Queste funzionalità hanno ridotto notevolmente il mio utilizzo del menu Start.
2.File
Gestione dei file ridefinita
Sebbene Esplora file di Windows svolga il suo compito, manca di un certo fascino. L’app File si presenta come un aggiornamento completo, offrendo tutte le funzionalità di Esplora file più una serie di funzionalità aggiuntive che Microsoft non ha mai incorporato. Con visualizzazioni a doppio riquadro per una semplice funzionalità di trascinamento, tag per una migliore organizzazione e integrazioni integrate per servizi cloud come Google Drive e iCloud, migliora l’esperienza di gestione dei file.
La visualizzazione a colonne presenta il contenuto delle cartelle in un layout organizzato per una facile navigazione. Le scorciatoie da tastiera abbondano e puoi personalizzarle in base alle tue preferenze, rendendo l’app File un piacere da usare.Al prezzo di 8 dollari sul Microsoft Store, vale la pena notare che è possibile accedervi gratuitamente dal sito web ufficiale.
3.Falco del vento
Personalizza la tua esperienza sulla barra delle applicazioni
La barra delle applicazioni di Windows 11 può sembrare elegante, ma può risultare eccessivamente limitante. Con Windhawk, una mod di personalizzazione, gli utenti possono superare queste limitazioni. Lo strumento offre diverse opzioni di personalizzazione e io l’ho utilizzato in particolare per ridisegnare la mia barra delle applicazioni. Lo styler della barra delle applicazioni di Windows 11 consente una trasformazione completa, che si preferisca uno sfondo trasparente, un’interfaccia in stile dock che ricorda macOS o un omaggio al classico design di Windows 7.
Oltre all’aspetto estetico, Windhawk consente di regolare l’orologio della barra delle applicazioni, presentando statistiche in tempo reale come l’utilizzo di CPU, RAM e rete, trasformando efficacemente la barra delle applicazioni in un monitor delle prestazioni. Inoltre, il suo modulo per la modifica delle icone di sistema nella barra delle applicazioni semplifica l’eliminazione del superfluo, nascondendo le icone non necessarie.
4.Task Manager DeLuxe
Controllo migliorato sulle applicazioni

Il Task Manager tradizionale di Windows ha le sue prerogative, ma Task Manager DeLuxe (TMX) offre un’esperienza arricchita che gli utenti esperti troveranno interessante. Mantiene funzionalità principali come il monitoraggio dell’attività di CPU, RAM e disco, ma aggiunge profondità, consentendo l’esplorazione dei processi in esecuzione tramite una visualizzazione ad albero, il monitoraggio della rete in tempo reale e approfondimenti dettagliati sulle attività dei processi.
Nonostante le sue funzionalità complete, TMX rimane leggero e intuitivo. Non richiede installazione e può essere eseguito anche in modalità portatile da un’unità USB, il che lo rende una scelta pratica per la risoluzione dei problemi in movimento.
5.LocalSend
Un’alternativa superiore per la condivisione dei file

La condivisione di file rimane un’attività comune, ma affidarsi a cavi obsoleti è scomodo. Sebbene Windows disponga della funzionalità “Condivisione nelle vicinanze”, questa è limitata ai dispositivi Windows, il che può creare problemi durante il trasferimento di file su telefoni, tablet o computer non Windows. LocalSend si propone come una soluzione affidabile, facilitando il trasferimento di file tra tutti i dispositivi.
Installo regolarmente LocalSend sui dispositivi che uso più spesso, rendendo incredibilmente semplice condividere documenti, immagini o video in pochi clic. L’app rileva automaticamente altri dispositivi LocalSend in rete, garantendo una condivisione dei file rapida ed efficiente. Mantiene la privacy e funziona completamente offline, il che significa che i file condivisi rimangono all’interno della rete locale. In particolare, LocalSend è compatibile con un’ampia gamma di piattaforme, tra cui Mac, Linux, Android, iOS e persino Google TV.
6.KDE Connect
Maggiore flessibilità rispetto al collegamento telefonico

Sebbene Phone Link di Microsoft abbia subito notevoli miglioramenti nel tempo, ritengo che KDE Connect offra funzionalità superiori per diversi motivi. Come Phone Link, consente la sincronizzazione delle notifiche, delle chiamate, dei messaggi di testo e la visualizzazione delle foto. Tuttavia, KDE Connect non è limitato a marchi specifici: la funzionalità di clipboard multi-dispositivo funziona perfettamente con qualsiasi smartphone Android, anziché essere limitata ai dispositivi Samsung.
A ciò si aggiunge il fatto che KDE Connect funziona indipendentemente da un account Microsoft, il che lo rende un’ottima opzione per chi preferisce gli account locali. Questa applicazione leggera è ricca di funzionalità utili, tra cui la possibilità di utilizzare il dispositivo mobile come tastiera o mouse per il PC e controlli multimediali per gestire la riproduzione di musica o video direttamente dal telefono.
7.QuickLook
Anteprime istantanee dei file a portata di mano

A volte, piccole comodità possono migliorare notevolmente l’esperienza utente su Windows, e QuickLook ne è un esempio perfetto. Basata sulla funzionalità di macOS, consente agli utenti di visualizzare in anteprima i file all’istante, senza dover avviare le applicazioni corrispondenti. Basta selezionare un file in Esplora file e premere la barra spaziatrice per visualizzarne il contenuto senza ritardi.
L’applicazione gestisce un’ampia varietà di tipi di file, consentendo di visualizzare PDF, scorrere documenti Office, visualizzare immagini, ascoltare file audio o riprodurre video, il tutto senza dover attendere il caricamento completo delle app associate. Questa funzionalità semplifica la ricerca rapida dei file, consentendomi di utilizzare meno frequentemente applicazioni come Foto e Adobe Acrobat.
Sebbene passare da Windows a un altro sistema operativo non sia nei miei piani, a volte può sembrare che il sistema metta a dura prova la pazienza. Fortunatamente, queste applicazioni gratuite hanno fatto una differenza significativa per me. Strumenti come PowerToys Run rinnovano il menu Start, File rivitalizza la gestione dei file e Windhawk consente finalmente la personalizzazione della barra delle applicazioni: ogni strumento contribuisce a rendere l’esperienza Windows più piacevole.
Lascia un commento