
Apple ha ufficialmente rilasciato iOS 26 per iPhone, che include modelli all’avanguardia come la serie iPhone 17 e l’innovativo iPhone Air. Questo ultimo aggiornamento software introduce una moltitudine di funzionalità che migliorano diverse funzionalità, dall’app Foto al browser Safari, e consente persino agli utenti di acquisire screenshot HDR.
Questo articolo fa parte della nostra serie completa che analizza le nuove funzionalità e modifiche introdotte in iOS 26. In precedenza abbiamo parlato dei miglioramenti apportati all’app Telefono, dei passaggi essenziali da eseguire prima dell’aggiornamento e dei cambiamenti immediati più significativi che gli utenti riscontreranno dopo l’installazione.
In questa puntata, approfondiremo l’app Fotocamera aggiornata, ricca di nuove entusiasmanti funzionalità. Di seguito sono riportati alcuni dei miglioramenti più significativi inclusi in iOS 26:
1. Interfaccia utente rivitalizzata con design in vetro liquido

L’app Fotocamera ha subito un significativo aggiornamento del design, adottando l’estetica Liquid Glass di Apple. Questo aggiornamento presenta una ghiera delle modalità perfezionata che semplifica l’accesso alle modalità Foto e Video, consentendo agli utenti di scorrere facilmente verso impostazioni aggiuntive come Ritratto e Panorama.
2. Icona della fotocamera migliorata
Prima ancora di avviare l’app Fotocamera, verrai accolto da un’icona rinnovata che incarna il tema Liquid Glass per eccellenza, un altro omaggio all’impegno di Apple verso un design coerente in iOS 26.
3. Indicatore di pulizia delle lenti

Ora dotata di una funzione che avvisa gli utenti in caso di obiettivo potenzialmente sporco, l’app Fotocamera mira a migliorare significativamente la qualità di foto e video. Questa innovazione, già un punto fermo sui dispositivi Pixel, invita gli utenti a pulire l’obiettivo per ottenere risultati ottimali.È possibile gestire questa funzione Settings > Camera
attivando l’opzione “Suggerimenti per la pulizia dell’obiettivo”.
4. Controlli della fotocamera semplificati

Un movimento di scorrimento dal basso dello schermo svela nuove opzioni di controllo della fotocamera, ora caratterizzate da un aspetto raffinato che si integra perfettamente con un’interfaccia traslucida. Controlli aggiuntivi, come la Modalità Notte e le opzioni torcia, sono facilmente accessibili tramite un’icona compatta situata nell’angolo in alto a destra.
5. Cattura foto tramite AirPods
L’integrazione degli AirPods come telecomando per la fotocamera è una vera e propria svolta. Se possiedi gli ultimi modelli di AirPods dotati di chip H2, ovvero AirPods Pro 3, AirPods Pro 2 e AirPods 4, puoi semplicemente tenere premuto lo stelo per scattare foto o registrare video.
6. Qualità audio superiore con gli AirPods
Inoltre, iOS 26 migliora la qualità audio per le registrazioni video con gli AirPods. Questo miglioramento è particolarmente vantaggioso per i creatori di contenuti, offrendo una qualità audio degna di uno studio di registrazione anche in ambienti rumorosi. Questa funzionalità sfrutta il chip H2, i microfoni beamforming e l’elaborazione audio computazionale avanzata per arricchire la chiarezza vocale e la naturalezza del suono.

7. Fotografia panoramica migliorata
La modalità Panorama è stata perfezionata per offrire prestazioni più rapide e una sfocatura da movimento ridotta, consentendo scatti più nitidi e ampi quando si passa da una scena all’altra con l’iPhone.
Caratteristiche bonus: ProRes RAW, Genlock e Apple Log 2

Chi investe in iPhone 17 Pro o Pro Max potrà contare su funzionalità fotografiche avanzate. Questi dispositivi di punta sono i primi nel settore degli smartphone a supportare il codec ProRes RAW, Genlock e Log 2 di Apple. ProRes RAW consente l’accesso diretto ai dati RAW non compressi provenienti dal sensore della fotocamera, aprendo la strada a un controllo completo dell’elaborazione delle immagini.
Con Genlock, gli utenti possono sincronizzare più feed di telecamere, semplificando il processo di post-produzione. Questi miglioramenti sono disponibili tramite l’app Final Cut Camera 2.0 aggiornata e applicazioni di terze parti compatibili come Blackmagic Camera e DaVinci Resolve.
L’app Fotocamera di iOS 26 vanta numerose funzionalità interessanti che mirano a migliorare l’esperienza fotografica e video. Con la continua evoluzione del software nel corso del 2026, i lettori dovrebbero anche notare che i primi utenti hanno segnalato un consumo più rapido della batteria, un comportamento previsto durante il periodo di lancio. Apple ha riconosciuto questa preoccupazione e ha suggerito di sperimentare la nuova modalità Adaptive Power per ottimizzare potenzialmente le prestazioni della batteria.
Se ritieni che ci sia un’aggiunta degna di nota all’app Fotocamera che abbiamo trascurato, condividi la tua opinione nei commenti qui sotto.
Lascia un commento