Scopri ImageGlass: il visualizzatore di foto open source indispensabile per Windows

Scopri ImageGlass: il visualizzatore di foto open source indispensabile per Windows

L’app Foto integrata in Windows 11 offre diverse funzionalità, ma spesso cerca di essere un tuttofare, il che può portare a prestazioni scadenti nella gestione, modifica e visualizzazione delle foto. Questa consapevolezza mi ha spinto a esplorare opzioni alternative, arrivando infine a ImageGlass. Questo visualizzatore di immagini open source privilegia velocità e semplicità, incarnando quello che molti ritengono avrebbe dovuto essere il visualizzatore di foto ideale di Microsoft fin dall’inizio.

Supporto file migliorato per un’esperienza di visualizzazione fluida

Gestione senza interruzioni di più formati di immagine

Applicazione ImageGlass su PC Windows
Screenshot di Pankil Shah — Non è richiesta l’attribuzione

ImageGlass colpisce subito per la sua capacità di aprire una vasta gamma di formati immagine. A differenza dell’app predefinita Foto di Windows, che può avere difficoltà con alcuni tipi di file, ImageGlass gestisce senza problemi oltre 80 formati, dai più comuni JPG e PNG a quelli più rari come PSD, TIFF e RAW. Questo ampio supporto consente agli utenti di aprire le immagini in tutta sicurezza, indipendentemente dalla loro origine.

In termini di prestazioni, ImageGlass supera di gran lunga l’app Foto.È leggero e incredibilmente reattivo, caricando le immagini quasi istantaneamente, anche quando si sfogliano cartelle piene di immagini ad alta risoluzione.

Strumenti essenziali per le immagini a portata di mano

Accesso rapido alle funzionalità indispensabili

Menu degli strumenti di ImageGlass su PC
Screenshot di Pankil Shah — Non è richiesta l’attribuzione

ImageGlass si distingue dall’app Foto evitando funzionalità di intelligenza artificiale intrusive e regolazioni automatiche. Si concentra invece sull’offerta di un’esperienza di visualizzazione delle immagini affidabile, dotata di strumenti essenziali. Gli utenti possono ruotare, capovolgere, ridimensionare e ingrandire automaticamente le immagini rapidamente senza dover navigare tra menu complessi. Basta cliccare sulle tre linee orizzontali nell’angolo in alto a destra per passare da una modalità di visualizzazione all’altra, come ” Adatta alla finestra”, “Schermo intero” e “Senza cornice”.

Sebbene non offra le ampie funzionalità di editing di Foto, ImageGlass offre strumenti essenziali come il ritaglio, un semplice ridimensionatore per regolare le dimensioni delle immagini e un pratico selettore colore che rivela il codice esadecimale di ogni pixel su cui passa il cursore. Inoltre, gli utenti possono beneficiare della compressione delle immagini senza perdita di dati, accessibile tramite il pulsante del menu nella sezione Strumenti. Questa funzionalità innovativa consente di ridurre al minimo le dimensioni dei file senza compromettere la qualità, ideale per risparmiare spazio di archiviazione o ottimizzare le immagini per il web.

Interfaccia e temi personalizzabili per adattarsi al tuo stile

Personalizza le barre degli strumenti e scegli tra una gamma di temi

A differenza di molti visualizzatori di immagini, ImageGlass consente un’ampia personalizzazione, consentendo di progettare l’interfaccia a proprio piacimento. Ad esempio, premendo T, gli utenti possono mostrare o nascondere istantaneamente la barra degli strumenti, creando un’area di lavoro più ordinata a seconda delle esigenze. Andando in Impostazioni > Layout, si scopre un controllo significativo sull’interfaccia. Nella scheda Barra degli strumenti, gli utenti possono riorganizzare o eliminare le scorciatoie in base alle proprie preferenze. Chi utilizza spesso il selettore colore può mantenerlo facilmente accessibile nella barra degli strumenti, mentre le opzioni utilizzate raramente, come capovolgi o presenta, possono essere nascoste. La scheda Galleria consente persino di regolare le dimensioni delle miniature, soddisfacendo chi preferisce una panoramica compatta o anteprime più grandi.

Un’altra caratteristica distintiva di ImageGlass è la tematizzazione. Gli utenti possono esplorare una serie di temi scaricabili per trasformare l’aspetto dell’utente. Andando alla scheda Aspetto e selezionando ” Ottieni altri pacchetti di temi”, è possibile sfogliare un catalogo di stili generato dalla community. Che siate amanti delle modalità scure, dell’estetica minimalista o dei colori vivaci, ImageGlass si adatta alle vostre preferenze personali, migliorando l’esperienza visiva complessiva.

Ottienilo completamente gratis

Prova le funzionalità Premium a costo zero

App ImageGlass nel Microsoft Store
Screenshot di Pankil Shah — Non è richiesta l’attribuzione

Uno degli aspetti più interessanti di ImageGlass è la sua natura completamente gratuita e open source. Gli utenti non devono affrontare periodi di prova, abbonamenti o pubblicità. Sono disponibili due opzioni di installazione: ImageGlass Classic, scaricabile dal sito web ufficiale, o la versione Microsoft Store, che offre aggiornamenti più rapidi e praticità al costo di circa 5 dollari, che funge da donazione per il supporto allo sviluppo.

In sintesi, ImageGlass dimostra che un visualizzatore di foto efficace non deve essere necessariamente complesso o pesante. Offre un’esperienza mirata con il giusto mix di strumenti pratici e opzioni di personalizzazione, il che lo rende una valida alternativa. Se l’app Foto predefinita di Windows vi ha mai lasciato a desiderare, provate ImageGlass.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *