Scopri il versatile convertitore di file open source che supporta molti formati

Scopri il versatile convertitore di file open source che supporta molti formati

Quando si prendono in considerazione i convertitori di file, molti immaginano applicazioni software o siti web macchinosi con interfacce obsolete, compatibilità minima con i formati e tattiche di upselling incessanti che lasciano gli utenti indecisi sul loro valore. In genere, le persone si rivolgono a questi strumenti solo in situazioni urgenti, dimenticandoli rapidamente fino alla successiva necessità.

Tuttavia, sul mercato è emerso uno strumento eccezionale: File Converter, una soluzione open source sviluppata dall’utente GitHub Tichau. Questa utility si distingue per un design leggero e un’esperienza utente intuitiva, offrendo una nuova alternativa ai convertitori basati su browser come VERT.sh, offrendo un’interfaccia desktop intuitiva abbinata a una notevole flessibilità.

Scarica : Convertitore di file (Windows)

Uno strumento open source leggero per la conversione dei file

Conversioni di file senza interruzioni e senza complessità

File Converter è un’applicazione gratuita e open source che funziona su Windows (7, 8, 10, 11) con licenza GPL v3, garantendo che il suo codice sorgente sia aperto al pubblico. Il suo obiettivo principale è semplificare il processo di conversione e compressione dei file.

Questo strumento si integra direttamente in Esplora risorse di Windows, eliminando la necessità di avviare un’applicazione separata per modificare il formato. Dopo l’installazione, un semplice clic destro su un file o un gruppo di file attiva l’ opzione Convertitore File, consentendo agli utenti di selezionare un’impostazione predefinita, che si tratti di convertire un video in MP4 o un’immagine in PNG o WebP. Il processo di conversione è istantaneo e il nuovo file appare nella stessa directory dell’originale.

Su Windows 10, File Converter è già disponibile nel menu contestuale. Al contrario, gli utenti di Windows 11 dovranno cliccare su ” Mostra altre opzioni” per accedervi, a causa della struttura del menu del sistema operativo. Chi preferisce il menu contestuale tradizionale può ripristinarlo modificando il registro di sistema oppure tenendo premuto Maiusc mentre si fa clic con il pulsante destro del mouse per un accesso immediato.

Grazie alla profonda integrazione con Windows Explorer, File Converter può accedere senza problemi ai file presenti su unità locali, dispositivi di archiviazione esterni e condivisioni di rete.

Supporto completo del formato

Ampie capacità di formato

Panoramica dei formati di input e output supportati da File Converter.
Oluwademilade Afolabi / MakeUseOf

Una delle caratteristiche più importanti di File Converter è il supporto per un’ampia gamma di formati audio, video, immagini e documenti. Sebbene molti possano presumere che supporti solo formati standard come MP3, JPG o PDF, la documentazione ufficiale indica una gamma molto più ampia.

Lo screenshot allegato illustra i vari formati di output disponibili, insieme ai formati di input corrispondenti per ciascuna categoria. In particolare, “doc*” comprende le estensioni più comuni di Office/OpenOffice come DOC, DOCX, PPT e altre. Tenete presente, tuttavia, che per convertire i documenti di Office, Microsoft Office deve essere installato e attivato sul dispositivo, sebbene esistano metodi legittimi per ottenere una licenza di Office gratuitamente.

Preimpostazioni personalizzabili per flussi di lavoro semplificati

Crea e gestisci facilmente i preset

File Converter privilegia la semplicità, ma non inibisce gli utenti che cercano opzioni più personalizzate. Se i preset integrati non soddisfano le vostre esigenze, potete crearne o modificarne di nuovi senza sforzo, aggiungendo o rimuovendo preset a seconda delle necessità.

Sono disponibili impostazioni aggiuntive, tra cui opzioni per regolare la qualità di output, modificare la velocità di codifica video, gestire il ridimensionamento, impostare modelli di nomi file, limitare il numero di conversioni simultanee e designare le posizioni di output. Gli utenti possono anche determinare il destino del file originale dopo la conversione, scegliendo tra spostarlo, eliminarlo o archiviarlo.

È possibile accedere a queste impostazioni personalizzate tramite le Impostazioni di File Converter nel menu Start o selezionando Configura preset in fondo al menu File Converter. Inoltre, i preset possono essere riordinati trascinandoli, garantendo così che i formati utilizzati di frequente siano facilmente accessibili, risparmiando così tempo durante il processo di conversione.

Considerazioni e limitazioni

Aspetti positivi e stranezze

App File Converter visualizzata su un laptop Windows 11.
Credito immagine: Pankil Shah

Sebbene File Converter sia effettivamente potente, presenta alcune limitazioni. In particolare, non è disponibile una versione portatile ufficiale; l’installazione è necessaria poiché l’integrazione del menu contestuale di Explorer si basa su componenti di sistema specifici.

Alcuni codec e formati più recenti non sono completamente supportati. Sebbene copra la maggior parte dei codec più comuni, potresti riscontrare delle limitazioni se lavori spesso con codec recenti o di nicchia, come varianti HEVC (H.265) specializzate o file RAW specifici. Ad esempio, la possibilità di generare output in HEVC non è attualmente disponibile.

Durante le conversioni possono verificarsi anche compromessi in termini di qualità, particolarmente evidenti con le immagini o durante la generazione di PDF da immagini. Gli utenti devono essere consapevoli che potrebbero verificarsi variazioni di dimensioni, nitidezza o dettaglio e che la qualità dei PDF convertiti potrebbe non soddisfare gli standard generalmente previsti da software dedicati al desktop publishing o alla progettazione di PDF.

Uno strumento indispensabile per gli utenti Windows

File Converter è progettato per funzionare in background senza problemi, con un’interfaccia minimale che fornisce un controllo essenziale senza sovraccaricare gli utenti con funzionalità superflue. Per la maggior parte delle attività quotidiane, raramente è necessario modificare le impostazioni.

Grazie alla collaborazione della community, al momento della stesura di questo articolo lo strumento supporta 20 lingue. Inoltre, il suo programma di installazione leggero è meno ingombrante rispetto ad altri strumenti di conversione multimediale, basandosi su tecnologie open source affidabili come FFmpeg per audio e video, ImageMagick per l’elaborazione delle immagini e Ghostscript per la gestione di PDF e documenti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *