Il 28 ottobre, Samsung ha presentato l’attesissimo Galaxy Z TriFold al “K-Tech Showcase” di Gyeongju, in Corea del Sud. L’evento ha segnato un momento significativo per il gigante della tecnologia, in quanto ha svelato aspetti entusiasmanti del nuovo smartphone. Finora, i fan attendevano immagini ad alta risoluzione che permettessero di osservare più da vicino il dispositivo, e queste aspettative sono state finalmente soddisfatte grazie a un recente servizio su YouTube di OMG Electronics e SUBUSUNEWS.
Presentazione del Samsung Galaxy Z TriFold: uno sguardo più da vicino
Il video informativo condiviso da OMG Electronics e SUBUSUNEWS offre un’esperienza visiva approfondita del Galaxy Z TriFold, evidenziandone il design innovativo attraverso angolazioni di ripresa dettagliate che catturano l’essenza dello smartphone.
Caratteristiche principali del Galaxy Z TriFold
In sintesi, il Samsung Galaxy Z TriFold include caratteristiche impressionanti:
- Un design pieghevole avanzato che si ripiega verso l’interno due volte, utilizzando un meccanismo a forma di U che protegge il delicato display interno dagli elementi esterni.
- Questo design innovativo lo distingue dai concorrenti come Huawei Mate XT, che impiega una combinazione di display pieghevoli verso l’interno e verso l’esterno.
- Il dispositivo è dotato di due cerniere, una delle quali presenta un raggio più stretto per consentire agli schermi pieghevoli di impilarsi ordinatamente l’uno sull’altro.
- È dotato di un brillante display interno OLED da 10 pollici, che supera lo schermo da 8 pollici del Galaxy Fold 7, e di un display esterno da 6, 5 pollici per una maggiore versatilità.
- Comparativamente spesso quando piegato, il Galaxy Z TriFold misura tra 1, 2 cm e 1, 5 cm (12 mm – 15 mm), creando un profilo robusto ma elegante.
- A differenza del suo predecessore, il Galaxy Fold 7, il TriFold presenta cornici più spesse, che ne aumentano la durata.
- Una volta completamente aperto, il TriFold ha un aspetto sottile, risultando più compatto del Galaxy Fold 7.
- Le sue capacità fotografiche includono una configurazione a tripla fotocamera, con una potente fotocamera principale da 200 megapixel con zoom fino a 100x, completata da un obiettivo ultragrandangolare da 12 megapixel e da un teleobiettivo da 10 megapixel con zoom ottico 3x.
- Il dispositivo è alimentato da tre batterie, che sfruttano potenzialmente la tecnologia silicio-carbonio, con una notevole capacità complessiva di oltre 5.000 mAh per garantirne la longevità.
- Le prestazioni sono garantite dal SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5, che garantisce velocità ed efficienza eccezionali.
- Una robusta scocca in titanio aggiunge un ulteriore strato di durevolezza, mantenendo al contempo un’estetica elegante.
Per maggiori dettagli e immagini straordinarie, esplora la fonte qui.
Lascia un commento