Scopri il clan migliore in Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2

Scopri il clan migliore in Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2

L’attesissimo Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 offre ai giocatori la possibilità di scegliere tra sei Clan unici, ognuno con punti di forza e stili di gioco distintivi. Selezionare il Clan migliore per iniziare la creazione del proprio personaggio può sembrare una scelta fondamentale.

Nel contesto di Vampire: The Masquerade, “Clan” indica le varie linee di sangue vampiriche da cui i giocatori possono trarre i propri personaggi. L’affiliazione al tuo Clan plasma i poteri e le abilità vampiriche disponibili per il tuo personaggio, in modo simile a un’eredità genetica. In termini di gioco, il tuo Clan qui funge effettivamente da classe di partenza, definendo le tue abilità iniziali e lo stile di gioco generale.

Sebbene VTMB2 non sia più in fase di sviluppo dall’uscita del gioco originale 21 anni fa, la lunga attesa può far pensare che lo sia. Di conseguenza, sia i fan più esperti che i nuovi arrivati ​​potrebbero provare qualche incertezza nell’allinearsi a un clan sconosciuto. Questo articolo descrive ogni clan giocabile in VTMB2, insieme ai loro punti di forza, ai livelli di maestria e ai consigli sulla scelta ottimale per la tua prima partita.

Selezione del tuo clan in VTMB2

Prima di selezionare il tuo Clan Nomade, affronterai una missione tutorial pensata per familiarizzare con le abilità fondamentali che saranno essenziali durante la tua avventura. Una volta completata, arriverai al tuo rifugio iniziale, dove ti verrà chiesto di scegliere il tuo Clan per questa partita.

È importante notare che, a differenza del gioco originale, la selezione di un Clan non limita completamente l’accesso ai poteri degli altri; tuttavia, determina per quali abilità si possiede un’affinità innata, rendendo più difficile apprendere le abilità uniche degli altri.

Di seguito, descriveremo i sei Clan giocabili in VTMB2, classificandoli in base alla loro idoneità per una prima partita. Questa classifica si basa principalmente sulla facilità d’uso, piuttosto che sulla qualità, poiché tutti i Clan possono offrire esperienze gratificanti una volta padroneggiati.

Credito immagine: VG247 / The Chinese Room / Paradox Interactive

Ventrue

  • Affinità del clan: Dominazione, Presenza
  • Livello di padronanza: facile

I Ventrue, nonostante il loro atteggiamento altezzoso, si distinguono come il Clan più accessibile, ottenendo un livello di maestria Facile. Sono giocatori versatili e versatili, che combinano abilità fisiche con una notevole influenza sociale e capacità di controllo della folla. Per i nuovi arrivati ​​nella serie, i Ventrue rappresentano un ottimo punto di partenza, mentre i giocatori esperti potranno divertirsi a riesplorare il gioco attraverso la loro prospettiva unica.

Credito immagine: VG247 / The Chinese Room / Paradox Interactive

Brujah

  • Affinità del clan: Celerità, Presenza, Potenza
  • Valutazione di padronanza: normale

Il Clan Brujah eccelle sia in forza che in velocità, incarnando un approccio orientato al combattimento. Si distinguono per gli scontri corpo a corpo, il che li rende una scelta solida per i giocatori durante le prime fasi di gioco. Esplorando le meccaniche di Bloodlines 2, l’elevata resistenza fisica dei Brujah aiuta a superare le sfide, consentendo un’esperienza di gioco più intuitiva.

Credito immagine: VG247 / The Chinese Room / Paradox Interactive

Tremare

  • Affinità del clan: Dominazione, Stregoneria del sangue
  • Valutazione di padronanza: normale

I Tremere offrono un’esperienza di gioco simile a quella dei maghi, concentrandosi sulla potente magia del sangue. Le loro capacità si prestano bene alla furtività e al combattimento a distanza, consentendo di infliggere danni significativi ai nemici. Tuttavia, i giocatori dovrebbero essere consapevoli della loro bassa resistenza fisica e della necessità di lanciare incantesimi con precisione per evitare conseguenze indesiderate. Sebbene siano difficili da usare per i principianti, coloro che amano la furtività potrebbero trovare i Tremere un’opzione interessante per la loro prima esperienza.

Credito immagine: VG247 / The Chinese Room / Paradox Interactive

Toreador

  • Affinità del clan: Celerità, Presenza
  • Valutazione di padronanza: normale

Il Clan dei Toreador incarna fascino e fascino artistico, spesso immerso in situazioni sociali piuttosto che in combattimenti. I loro punti di forza risiedono nella seduzione e nella diplomazia, sfoggiando un mix unico di abilità vampiriche. I giocatori che scelgono il Clan dei Toreador possono aspettarsi di affrontare gli incontri con arguzia piuttosto che con la forza, offrendo un’esperienza di gioco diversa.

Credito immagine: VG247 / The Chinese Room / Paradox Interactive

Banu Haqim

  • Affinità del clan: Celerità, Stregoneria del sangue, Oscurazione
  • Livello di padronanza: Difficile

Al suo debutto ufficiale nei videogiochi in VTMB2, il clan Banu Haqim privilegia attacchi rapidi e precisi. Combina furtività e stregoneria, consentendo di concludere rapidamente gli incontri. Tuttavia, padroneggiare questo clan richiede esperienza e destrezza, il che rende consigliabile riservarlo per una partita successiva, una volta acquisita familiarità con le meccaniche di gioco.

Credito immagine: VG247 / The Chinese Room / Paradox Interactive

Lasombra

  • Affinità del clan: Dominazione, Potenza, Oblio
  • Livello di padronanza: Difficile

Rinomato per la sua complessità, il Clan Lasombra invita i giocatori più ambiziosi a esplorare le sue abilità uniche, incentrate sulla manipolazione delle ombre. Sebbene la loro scarsa resistenza fisica rappresenti una sfida, offrono affascinanti opportunità narrative grazie alla loro tradizione in continua evoluzione. Con una storia leggendaria e alleanze in continua evoluzione, i Lasombra rappresentano una scelta allettante per i giocatori che cercano profondità durante una rigiocata.

Quando selezioni il tuo clan, ricorda che questa decisione è essenziale, ma è solo una delle tante scelte importanti che ti aspettano in Bloodlines 2.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *