Scopri i servizi nascosti di Windows che consumano la tua CPU e impara come disattivarli

Scopri i servizi nascosti di Windows che consumano la tua CPU e impara come disattivarli

Windows 11 è un sistema operativo potente, ma una potenza così elevata comporta il rischio di servizi in background che consumano troppe risorse. Se il tuo sistema fatica a tenere il passo a causa del sovraccarico della CPU, potrebbe essere il momento di prendere il controllo e ottimizzare le prestazioni. Questa guida ti aiuterà a identificare e disabilitare i servizi in background non necessari che possono migliorare significativamente l’efficienza della CPU.

1 Identificazione dei servizi che consumano troppe risorse

Windows esegue molti processi in background che possono consumare risorse della CPU, riducendo le prestazioni generali del dispositivo. Alcuni di questi servizi potrebbero non essere necessari, a seconda dell’utilizzo. Ecco come individuarli:

  • Aprire Task Manager: fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare Task Manager oppure premere Ctrl + Maiusc + Esc.
  • Controlla la scheda Processi: monitora i processi che consumano percentuali di CPU più elevate. Servizi come Runtime Broker, Antimalware Service Executable e altri possono spesso essere identificati qui.
  • Valuta i servizi in esecuzione: utilizza la scheda Dettagli per trovare servizi specifici collegati a un elevato utilizzo della CPU e valutare quali puoi potenzialmente disabilitare.

Monitorando regolarmente questi processi, è possibile gestire in modo proattivo le prestazioni del sistema e anticipare i rallentamenti prima che si verifichino. Questo passaggio è fondamentale per mantenere il sistema efficiente, senza i rallentamenti che spesso accompagnano un utilizzo intensivo dei servizi.

2 Disabilitazione del Runtime Broker

Runtime Broker è responsabile della gestione delle autorizzazioni per le app scaricate dal Microsoft Store. Sebbene in genere utilizzi una quantità moderata di CPU, può subire picchi imprevisti, soprattutto quando vengono richieste le autorizzazioni delle app.

Se non utilizzi attivamente alcuna applicazione del Microsoft Store, potresti disabilitare questo servizio per recuperare potenza di calcolo della CPU. Ecco come fare:

  1. Aprire Task Manager.
  2. Passare alla scheda Processi, fare clic con il pulsante destro del mouse su Runtime Broker e selezionare Termina attività.

Questa azione impedirà l’avvio automatico di Runtime Broker, consentendo alla CPU di allocare liberamente risorse ad altri processi. Si consiglia inoltre di disabilitare le notifiche di Windows non necessarie, poiché potrebbero attivare questo servizio inutilmente.

3 Disattivazione dell’indicizzatore di ricerca di Windows

L’indicizzatore di ricerca di Windows aiuta a trovare rapidamente i file indicizzando i dati in background. Tuttavia, può sovraccaricare la CPU, soprattutto quando è impegnata a creare o aggiornare l’indice.

Se la ricerca di file non è un’attività frequente, disabilitare questo servizio può migliorare notevolmente le prestazioni. Ecco come:

  1. Premere il tasto Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.
  2. Digitare services.msc e premere Invio.
  3. Individua Windows Search, fai doppio clic e scegli Disabilita.

Anche se questo rallenterà notevolmente la ricerca dei file, se l’eccessivo utilizzo della CPU è la tua preoccupazione principale, questa opzione potrebbe valere la pena di essere presa in considerazione.

4 Gestione dell’eseguibile del servizio antimalware

Il servizio antimalware eseguibile, o MsMpEng.exe, è in esecuzione continua per fornire protezione in tempo reale contro le minacce. Sebbene necessario per la sicurezza, può consumare notevoli risorse della CPU, in particolare durante la scansione di file di grandi dimensioni.

Se ritieni che questo servizio rallenti il ​​tuo sistema, prendi in considerazione questi passaggi:

  1. Avvia Sicurezza di Windows, quindi vai a Protezione da virus e minacce.
  2. Fare clic su Gestisci impostazioni nella sezione Impostazioni di protezione da virus e minacce.
  3. Disattivare l’ interruttore Protezione in tempo reale.

Tieni presente che disabilitare questa funzione espone il tuo sistema a potenziali minacce. Se non è possibile, valuta la possibilità di pianificare le scansioni durante le ore non di punta per ridurre al minimo l’interferenza con il tuo lavoro quotidiano.

5 Disabilitazione del caricatore CTF

CTF Loader, o ctfmon.exe, è fondamentale per supportare diversi metodi di immissione di testo. Se non utilizzato, viene eseguito in background in modo invisibile e occupa inutilmente risorse della CPU. Per disattivarlo, procedere come segue:

  1. Aprire la finestra di dialogo Esegui con il tasto Windows + R.
  2. Digitare services.msc e premere Invio.
  3. Individuare Servizio di gestione dell’immissione di testo, fare doppio clic su di esso e selezionare Disabilita.

Tieni presente che la disattivazione di CTF Loader potrebbe influire su funzionalità come la tastiera su schermo e gli input touch, quindi procedi con cautela.

6 Gestione delle app in background di Microsoft Store

Molte app preinstallate del Microsoft Store vengono eseguite automaticamente in background, consumando preziose risorse della CPU. Per riprendere il controllo, disinstalla o disattiva queste app:

  1. Apri Gestione Attività e vai alla sezione App di avvio.
  2. Seleziona le app che desideri disattivare e fai clic su Disattiva.

In alternativa, puoi impedirne del tutto l’esecuzione:

  1. Accedi alle Impostazioni di Windows e vai su App.
  2. Fai clic su App installate e accedi alle Opzioni avanzate per ogni app che desideri modificare.
  3. In Autorizzazioni app in background, imposta l’opzione su Mai.

In questo modo, le app rimarranno inattive finché non deciderai di eseguirle, liberando risorse della CPU per attività più essenziali.

Seguendo questi passaggi per identificare e disabilitare i servizi in background non necessari, puoi migliorare significativamente le prestazioni del tuo sistema Windows 11. Goditi un sistema operativo più veloce e reattivo, senza i rallentamenti della CPU che hai sempre dovuto affrontare!

Domande frequenti

1. Come faccio a sapere se un servizio in background sta rallentando la mia CPU?

È possibile verificare l’utilizzo della CPU da parte dei servizi in background aprendo Gestione Attività (Ctrl + Maiusc + Esc) e osservando la scheda Processi. I servizi che consumano costantemente elevate percentuali di CPU probabilmente contribuiscono a problemi di prestazioni.

2.È sicuro disabilitare i servizi Windows?

Sebbene la disattivazione di alcuni servizi di Windows possa migliorare le prestazioni, è essenziale analizzarne attentamente la funzione. Alcuni servizi sono fondamentali per la sicurezza e la funzionalità del sistema, quindi procedere con cautela.

3. Posso riattivare in un secondo momento i servizi disabilitati?

Sì! Puoi sempre tornare all’app Servizi (services.msc) per riattivare qualsiasi servizio precedentemente disattivato. Basta individuare il servizio e modificarne nuovamente il tipo di avvio in Automatico o Manuale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *