Scopri i requisiti di sistema per PC per MindsEye

Scopri i requisiti di sistema per PC per MindsEye

Aggiornamenti entusiasmanti sull’uscita di MindsEye di Build a Rocket Boy

Tra sole due settimane e mezzo, Build a Rocket Boy svelerà il suo titolo di debutto, MindsEye. Questa nuova avventura è frutto del veterano del settore Leslie Benzies, in precedenza produttore capo dell’acclamata serie Grand Theft Auto. In vista del lancio, lo studio ha pubblicato i requisiti di sistema ufficiali per PC che i giocatori dovranno soddisfare per godersi questo promettente titolo.

Requisiti di sistema per MindsEye

Grazie all’utilizzo dell’Unreal Engine 5 di Epic, i requisiti di sistema del gioco sono in linea con quelli dei titoli contemporanei del genere azione/avventura. Di seguito sono riportati i requisiti minimi e consigliati per un gameplay ottimale:

Requisiti minimi

  • Sistema operativo: Windows 10/11 (64 bit) con gli ultimi aggiornamenti
  • Processore: Intel Core i5-12400F o AMD Ryzen 5 5600X
  • Memoria: 16 GB di RAM
  • Scheda grafica: Nvidia GeForce RTX 2060 o AMD Radeon RX 5600 XT (6 GB di VRAM)
  • DirectX: versione 12
  • Rete: richiede una connessione Internet a banda larga
  • Spazio di archiviazione: 70 GB disponibili

Requisiti consigliati

  • Sistema operativo: Windows 10/11 (64 bit) con gli ultimi aggiornamenti
  • Processore: Intel Core i7-13700K o AMD Ryzen 7 7800X3D
  • Memoria: 16 GB di RAM
  • Scheda grafica: Nvidia GeForce RTX 4070 o AMD Radeon RX 6800 XT (8 GB di VRAM)
  • DirectX: versione 12
  • Rete: richiede una connessione Internet a banda larga
  • Spazio di archiviazione: 70 GB disponibili

Miglioramenti delle prestazioni e funzionalità di gioco

La versione PC di MindsEye è progettata per sfruttare tecnologie all’avanguardia, tra cui NVIDIA DLSS 4 Multi Frame Generation, che permetterà ai giocatori con schede grafiche GeForce RTX serie 50 di godere di frame rate significativamente aumentati. Anche gli utenti con schede grafiche RTX serie 40 possono accedere alle funzionalità di Frame Generation, mentre quelli con RTX serie 30 e 20 possono abilitare la Super Resolution. Sebbene il supporto per gli upscaler AMD e Intel non sia ancora stato confermato, rimane una possibilità concreta.

Un passaggio dal mondo aperto all’esperienza guidata dalla narrazione

Sebbene la precedente esperienza di Leslie Benzies si distingua per un gameplay open-world espansivo e numerose attività secondarie, MindsEye sta tracciando un percorso distintivo. Questo titolo si concentra su un’esperienza narrativa, con filmati accattivanti, intensi inseguimenti in auto e combattimenti dinamici.

Integrazione con la piattaforma Everywhere

MindsEye è inoltre interconnesso con la piattaforma di Build a Rocket Boy, Everywhere, che consente la creazione di contenuti generati dagli utenti (UGC).Adam Whiting, Associate Game Director, immagina questa integrazione simile ai server Minecraft personalizzabili, consentendo ai giocatori di creare e condividere contenuti che utilizzano risorse di gioco nell’ecosistema più ampio di Everywhere.

Al momento, la data di uscita di Everywhere non è ancora stata annunciata.

Per ulteriori dettagli, potete visitare la fonte originale qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *