
iPadOS 26: un passo verso la sostituzione dei laptop
Il 9 giugno, durante l’evento WWDC 2025, Apple ha presentato iPadOS 26, che presenta una serie di miglioramenti progettati per elevare le funzionalità dell’iPad. Quest’ultima versione è orientata a realizzare l’ambizione di Apple di lunga data di trasformare l’iPad in un valido sostituto del laptop.
Gestione delle finestre e interfaccia utente migliorate
In particolare, iPadOS 26 introduce un sofisticato sistema di gestione delle finestre, offrendo agli utenti la flessibilità di posizionare qualsiasi finestra a propria discrezione. L’aggiunta di una barra dei menu dedicata e dei classici controlli delle finestre mutuati da macOS arricchisce ulteriormente l’esperienza utente, rendendo il multitasking e la navigazione tra le app più intuitivi.
Estetica del design rinnovata
A complemento degli aggiornamenti funzionali, il sistema operativo sfoggia un’interfaccia utente modernizzata con elementi “Liquid Glass”, simili al design di Windows Vista e Windows 7. Questa nuova estetica non solo modernizza l’aspetto, ma ne migliora anche l’usabilità.
Dispositivi compatibili con iPadOS 26
È importante notare che non tutti gli iPad sono idonei per questo aggiornamento. I seguenti modelli potranno passare da iPadOS 18 alla versione più recente:
- iPad Pro da 12, 9 pollici di terza generazione (A12X) e successivi
- iPad Pro 11 pollici di prima generazione (A12X) e successivi
- iPad Air di terza generazione (A12) e successivi
- iPad 8 (A12) e successivi
- iPad mini 5a generazione (A12) e successivi
Modifiche alla compatibilità dei dispositivi
Con questa release, Apple ha deciso di interrompere il supporto per iPad 7, che utilizza il chip A10 Fusion. D’ora in poi, solo gli iPad dotati di chipset A12 (standard o X) saranno supportati da iPadOS, segnando un cambiamento significativo nell’approccio di Apple alla sua gamma di tablet.
Beta per sviluppatori e test pubblici
La beta iniziale per sviluppatori di iPadOS 26 è attualmente disponibile. Apple prevede di avviare i test pubblici a luglio; tuttavia, le date specifiche non sono ancora state annunciate, quindi è consigliabile tenere d’occhio gli aggiornamenti dell’azienda.
Interessato al supporto iOS 26?
Se anche tu sei un utente iPhone e vuoi sapere quali modelli sono compatibili con iOS 26, assicurati di consultare l’articolo linkato. Fornisce un elenco completo degli iPhone che possono essere aggiornati al nuovo sistema operativo, oltre a quelli che rimarranno aggiornati a iOS 18.
Lascia un commento