
Se ti stai divertendo con Gemini e sei curioso di scoprire le funzionalità più complesse di Gemini Advanced, ora è il momento perfetto per provarlo senza l’impegno finanziario. Google sta promuovendo una maggiore partecipazione e, se sei veloce, puoi evitare il normale abbonamento mensile di 20 dollari per un periodo limitato.
1. Un mese di prova gratuita per tutti
Il modo più semplice per provare Gemini Advanced gratuitamente è iscriversi a una prova gratuita di 30 giorni tramite un piano Google One AI Premium. Durante la registrazione, dovrai fornire i dati della tua carta di credito, quindi assicurati di annotare la data di cancellazione per evitare addebiti imprevisti al termine del periodo di prova.
Per iniziare la prova gratuita, avvia l’app Gemini sul tuo dispositivo, tocca l’icona del tuo profilo in alto a destra e seleziona ” Prova Gemini Advanced”. Quindi, tocca ” Avvia prova gratuita” in basso e inserisci le informazioni richieste.

In base al feedback degli utenti, ho visto che è disponibile solo una prova di un mese, ma alcuni utenti hanno avuto la fortuna di ottenere prove che duravano 2-3 mesi, soprattutto quando Google ha presentato nuovi modelli di intelligenza artificiale.
2. Registrati utilizzando un indirizzo email EDU
Se hai un indirizzo email.edu perché sei uno studente o un docente, potresti avere diritto a un anno intero di accesso gratuito a Gemini Advanced, più 2 TB di spazio di archiviazione omaggio. Per attrarre studenti e docenti, Google offre un’offerta a tempo limitato valida fino al 30 giugno 2025. Registrandoti ora avrai accesso per gran parte del prossimo anno accademico.
Visita il sito Gemini Advanced di Google per scoprire tutti i termini e approfittare di questa offerta. Oltre a Gemini, avrai accesso a:
- Whisk – Un potente strumento per generare immagini e video
- NotebookLM Plus – La versione migliorata di NotebookLM, perfetta per la sintesi dei documenti e l’assistenza allo studio
- Canvas – Uno strumento utile per strutturare articoli di ricerca, saggi e altri lavori accademici
Le funzionalità più interessanti per gli studenti includono solide funzionalità di studio e ricerca. Invece di dover ricorrere a evidenziatori e blocchi note, la funzione Deep Research di Gemini Advanced indirizza gli utenti alle risorse più utili disponibili. Successivamente, è possibile sfruttare NotebookLM Plus per condensare e produrre materiali di studio.
Che si tratti di affrontare complessi problemi di matematica o di rifinire la tua tesina, non sottovalutare la capacità di Gemini Advanced di fornire spiegazioni dettagliate e di individuare errori grammaticali, migliorando al contempo la fluidità complessiva della tua scrittura.
Per massimizzare la tua esperienza gratuita di un anno, concentrati sulla padronanza dell’arte di creare prompt di intelligenza artificiale efficaci. E ricorda, se scegli di non continuare con Gemini Advanced dopo il tuo anno gratuito, sono disponibili diversi strumenti di intelligenza artificiale alternativi.
3. Acquista un nuovo dispositivo Pixel
Se stai pensando di acquistare un nuovo dispositivo Google Pixel, effettua l’acquisto entro novembre 2025 per ricevere un abbonamento gratuito di un anno a Gemini Advanced, un vantaggio del valore di $240! I dispositivi idonei includono Pixel 9 Pro o Pixel 9 Pro Fold2.
Tieni presente che se decidi di restituire il dispositivo durante il periodo di prova, il tuo accesso terminerà immediatamente e ti verranno addebitati dei costi se continui a utilizzare il servizio.
4. Accedi gratuitamente alle funzionalità avanzate limitate
Alcune delle funzionalità premium di cui posso usufruire senza costi includono:
- Gemini 2.5 Flash e 2.5 Pro : tieni presente che ci sono limitazioni in termini di utilizzo e che le query vengono elaborate a una velocità inferiore. Puoi inviare 10 query al giorno utilizzando questi modelli. Per utilizzarli, avvia l’app Gemini e seleziona una di queste opzioni avanzate dal menu a discesa in alto.

- Ricerca approfondita : uno strumento straordinario per condensare documenti lunghi e fornire feedback dettagliati. Sebbene Google non abbia chiarito i limiti di utilizzo esatti, ho riscontrato che l’accesso variava: un mese si è interrotto dopo sole cinque query, mentre in un altro mese ne ho gestite otto senza problemi. Questa funzione è attualmente accessibile solo tramite la versione web di Gemini; è sufficiente selezionare “Ricerca approfondita” dal menu in alto per utilizzarla.

- Crea Gemme Personalizzate – Le Gemme sono chatbot personalizzati, progettati per svolgere compiti specifici. Sono disponibili principalmente nella versione web, ma nell’app mobile puoi trovare cinque opzioni predefinite. Gli utenti avanzati possono creare Gemme complesse con più regole, mentre gli utenti gratuiti possono sviluppare versioni più semplici. Ho trovato questa funzionalità di base piuttosto efficace. Per iniziare a crearne una, clicca su ” Gestore Gemme” nel riquadro sinistro della versione web e seleziona “Nuova Gemma”.

Con un po’ di pazienza, molte funzionalità avanzate di Gemini diventeranno accessibili anche nella versione gratuita, permettendoti di sperimentarle prima di decidere di abbonarti. Se desideri migliorare ulteriormente la tua esperienza con Gemini, valuta la possibilità di esplorare queste estensioni gratuite.
Domande frequenti
1. Come posso annullare la mia prova gratuita di Gemini Advanced?
Per annullare la prova gratuita, accedi al tuo profilo nell’app Gemini e trova la sezione di gestione degli abbonamenti. Assicurati di farlo prima della fine della prova per evitare addebiti.
2. Esistono requisiti di ammissibilità specifici per l’offerta gratuita per studenti?
Sì, è necessario un indirizzo email.edu valido per poter usufruire dell’offerta per studenti che offre l’accesso gratuito a Gemini Advanced per un anno. Questa offerta è pensata per studenti e docenti.
3. Posso passare dalla versione gratuita al piano premium in qualsiasi momento?
Assolutamente sì! Puoi passare dalla versione gratuita al piano premium Gemini Advanced in qualsiasi momento. Segui semplicemente le istruzioni nell’app per effettuare l’aggiornamento.
Lascia un commento