Scopri come un’installazione pulita di Windows 11 può migliorare le prestazioni del tuo PC

Scopri come un’installazione pulita di Windows 11 può migliorare le prestazioni del tuo PC

Controllo intelligente delle app di Microsoft: miglioramento della sicurezza e delle prestazioni in Windows 11

A marzo di quest’anno abbiamo esaminato le raccomandazioni di Microsoft per migliorare la sicurezza dei PC Windows 11, in particolare attraverso l’innovativa funzionalità Smart App Control (SAC).Questa funzionalità garantisce una protezione migliorata, ma è applicabile solo tramite nuove installazioni del sistema operativo.

Uno sguardo più da vicino al controllo delle app intelligenti

Introdotto con Windows 11 versione 22H2 a settembre 2022, Smart App Control è stato presentato da Microsoft come un’alternativa superiore alle soluzioni antivirus tradizionali. In un recente articolo, l’azienda ha svelato diversi vantaggi chiave di SAC, sottolineandone in particolare i vantaggi in termini di prestazioni.

Vantaggi prestazionali del controllo intelligente delle app

Un vantaggio degno di nota evidenziato da Microsoft è il ridotto impatto sulle prestazioni del sistema quando si utilizza Smart App Control rispetto ai software antivirus tradizionali. La scansione continua in background, tipica delle applicazioni antivirus convenzionali, può compromettere notevolmente la velocità e la reattività del sistema. Microsoft spiega questo punto:

Un vantaggio di Smart App Control è il suo impatto minore sulle prestazioni del PC. Poiché aiuta a bloccare le app dannose prima che possano essere eseguite, non è necessario eseguire una scansione costante dei file attivi. Questo significa meno carico sul sistema, così puoi continuare a lavorare o giocare senza preoccuparti di rallentamenti. I software antivirus tradizionali, d’altra parte, a volte possono consumare più risorse poiché analizzano file e processi in modo continuo.

Gestione proattiva delle minacce

In sostanza, Smart App Control funge da soluzione antimalware proattiva, in netto contrasto con la natura reattiva dei tradizionali software antivirus. Questo approccio proattivo consente agli utenti non solo di godere di prestazioni migliori, ma anche di un ambiente informatico più sicuro. Come afferma Microsoft:

Smart App Control adotta un approccio proattivo, bloccando le app sospette prima che possano causare danni. Gli antivirus tradizionali, invece, sono più reattivi e rispondono alle minacce solo dopo che sono state rilevate sul sistema.

Considerazioni e segnalazioni di problemi di prestazioni

Nonostante questi decantati vantaggi, alcuni utenti hanno segnalato occasionali cali di prestazioni legati a Smart App Control. Un articolo di Broadcom suggerisce che Microsoft non abbia fornito indicazioni chiare su come risolvere tali problemi, il che solleva preoccupazioni tra gli utenti sull’affidabilità di SAC in determinate condizioni.

Sistemi legacy vs. Windows 11

La rilevanza di queste discussioni è sottolineata dalla convinzione persistente tra molti utenti che le vecchie edizioni di Windows, come Windows 8.1 e 8, possano avere prestazioni migliori rispetto alle versioni più recenti come Windows 11. Questa convinzione persiste nonostante i progressi nell’interfaccia utente e i miglioramenti delle funzionalità presenti nelle iterazioni moderne.

In conclusione, sebbene Smart App Control di Microsoft miri a rafforzare la sicurezza e le prestazioni dei PC Windows 11, le discussioni in corso sulla sua efficacia e sui potenziali problemi di prestazioni suggeriscono agli utenti di valutare attentamente le proprie opzioni. Con la continua evoluzione del panorama della sicurezza dei PC, rimanere informati sugli ultimi sviluppi delle funzionalità software è più importante che mai.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *