Scopri 7 funzionalità legacy ancora supportate in Windows 11

Scopri 7 funzionalità legacy ancora supportate in Windows 11

Il sistema operativo Windows è da tempo un mosaico di funzionalità che abbraccia diversi decenni. Alla base di tutto, scoprirete una varietà di strumenti e funzionalità che mantengono la retrocompatibilità con le versioni precedenti. Questo si estende non solo ai menu e alle interfacce rimasti invariati da Windows 7, ma anche alle tecnologie legacy che possono ancora suscitare nostalgia tra gli utenti, soprattutto in Windows 11.

Sebbene molte di queste funzionalità non siano più funzionali nel moderno panorama informatico, rappresentano affascinanti vestigia del passato della tecnologia che vale la pena esplorare.

Internet dial-up

Internet dial-up di Windows 11
Screenshot di Ben Stegner; non è richiesta alcuna attribuzione

Nonostante siamo più abituati alle connessioni a banda larga, l’ opzione Internet dial-up è ancora presente in Impostazioni > Rete e Internet in Windows 11. Questa funzionalità nostalgica è un ricordo dell’era di Internet, familiare a chiunque abbia utilizzato un computer negli anni ’90. Attivando questa opzione si apre il Pannello di controllo legacy, che mostra la familiare configurazione dial-up.

Come previsto, potresti ricevere una notifica che indica che Windows non riesce a rilevare alcun modem. Se desideri riscoprire la connessione dial-up, i modem USB sono disponibili su piattaforme come Amazon; tuttavia, dovrai abbonarti a un provider di servizi. Sorprendentemente, proprio quest’anno, l’iconica AOL ha terminato il suo servizio dial-up, iniziato nel 1991. Le opzioni rimanenti includono:

Tenete presente che la connessione dial-up limita la velocità a soli 56 Kbps, una velocità estremamente lenta per gli standard odierni. Per dare un’idea, i calcolatori di velocità di download indicano che scaricare un file da 1 GB tramite connessione dial-up richiederebbe ben 40 ore!

Floppy disk

floppy disk giallo su sfondo giallo
Credito immagine: Epov Dmitry/ Shutterstock

Sebbene i floppy disk siano ormai scomparsi dalla memoria pubblica, sono ancora presenti, seppur in misura limitata, in Windows 11. Il sistema operativo è in grado di riconoscere i floppy disk, anche se è improbabile che ne incontriate uno nell’uso quotidiano.

Per utilizzare questa funzionalità, è necessario un’unità floppy disk esterna, poiché nessun computer Windows 11 è dotato di slot per floppy disk integrati. Le unità possono essere acquistate per meno di 20 dollari, il che lo rende un potenziale esperimento retrò. Se non si dispone di floppy disk veri e propri, FloppyDisk.com vende versioni riciclate.

In Esplora file è ancora evidente una curiosa eredità: la lettera di unità C per l’unità del sistema operativo è riservata in omaggio alle unità floppy A e B, una pratica radicata nei primi tempi dell’informatica.

Modalità di compatibilità con Windows 95

Modalità di compatibilità di Windows 11
Screenshot di Ben Stegner; non è richiesta alcuna attribuzione

Per facilitare il funzionamento efficiente dei software obsoleti, Windows offre modalità di compatibilità. Queste modalità consentono agli utenti di eseguire programmi progettati per le precedenti versioni di Windows.

Una volta attivate, le modalità di compatibilità manipolano il modo in cui Windows interagisce con il software, mascherandone l’ambiente dall’applicazione. Questo può essere particolarmente utile per i programmi che hanno difficoltà a funzionare sulle versioni correnti a causa di percorsi di file o parametri operativi non allineati.

Per utilizzare questa funzionalità, fai clic con il pulsante destro del mouse sull’eseguibile del programma, vai su Proprietà > Compatibilità e seleziona ” Esegui questo programma in modalità compatibilità per “.Ti verranno presentate opzioni che risalgono alla versione originale di Windows 95: si spera, non dovrai eseguire software di trent’anni fa!

Fax analogico

Fax e scanner di Windows
Screenshot di Ben Stegner; non è richiesta alcuna attribuzione

Nonostante il declino dell’uso dei fax, Windows 11 continua a supportare l’invio di fax tramite l’ utilità Fax e scanner di Windows, introdotta in Windows Vista. L’interfaccia ricorda ancora i software di quel periodo.

Tenete presente che questo vale principalmente per i fax analogici, che richiedono un modem collegato a una linea telefonica. Considerando questo requisito ormai obsoleto, molte aziende preferiscono utilizzare fax dedicati o servizi di fax online.

Sebbene oggi molti non facciano più affidamento sul fax, questo rimane un metodo di comunicazione fondamentale in diversi ambiti professionali, in particolare laddove la trasmissione sicura delle informazioni è obbligatoria per legge. Le strutture mediche, ad esempio, utilizzano spesso il fax per proteggere i dati sensibili dei pazienti.

Per chi non è interessato all’invio di fax, l’utilità può comunque rivelarsi utile per la scansione di documenti, in concorrenza con i software di scansione specifici del produttore o con le applicazioni di scansione di documenti mobili.

Compositore telefonico

App di composizione telefonica per Windows 11
Screenshot di Ben Stegner; non è richiesta alcuna attribuzione

Integrato in Windows 11 c’è il classico strumento “Composizione telefonica”, una funzionalità che risale a Windows 95 e che è sopravvissuta praticamente invariata. Per accedervi, premere il comando “Esegui” ( Win + R ) e digitare “dialer.exe”.

Originariamente concepito per effettuare chiamate telefoniche tramite modem, oggi il tentativo di utilizzarlo genera avvisi di modem mancanti. A differenza del fax o della connessione dial-up, questo dialer richiede hardware dotato di doppia funzionalità, sia per la comunicazione dati che vocale, complicandone ulteriormente l’utilità nelle configurazioni moderne.

Nel mondo odierno, effettuare chiamate tramite computer è facilmente realizzabile utilizzando la funzione Phone Link o varie applicazioni di chat, a dimostrazione di quanto sia avanzata la tecnologia.

Finestre di dialogo di Windows 3.1

Windows 11 ha legami storici ancora più profondi, risalenti all’era di Windows 3.1, evidenti nell’interfaccia utente dello strumento di amministrazione Origini dati ODBC.

Per vedere questo aspetto retrò, accedi al Pannello di controllo dal menu Start, regola la visualizzazione impostando su “Icone piccole ” e seleziona “Strumenti di Windows”, seguito da “Origini dati ODBC” (32 bit o 64 bit).Navigando tra i file di Excel e aggiungendo un driver, accederai a una finestra di dialogo con il design antiquato e le icone delle cartelle che ricordano Windows 3.1.

Finestra di dialogo Windows 11 Windows 3-1
Screenshot di Ben Stegner; non è richiesta alcuna attribuzione

Questa finestra di dialogo, sebbene nostalgica, è decisamente meno efficiente delle sue controparti moderne. La sua interfaccia poco intuitiva testimonia l’evoluzione del design dell’interfaccia utente nel corso dei decenni.

Icone MS-DOS

Per un tocco nostalgico finale, Windows 11 consente agli utenti di applicare le classiche icone MS-DOS a file e cartelle. Per farlo, fai clic con il pulsante destro del mouse su un file o una cartella, seleziona Proprietà, vai alla scheda Personalizza e fai clic su Cambia icona. Nel pannello di selezione delle icone, digita “moricons.dll” e premi Invio.

Icone MS-DOS di Windows 11
Screenshot di Ben Stegner; non è richiesta alcuna attribuzione

Questa azione svela una selezione di icone di Windows 3.0, lanciato inizialmente nel 1990. Progettate per le applicazioni eseguite su MS-DOS, queste icone evocano un senso di nostalgia, con la loro tavolozza limitata e i design pixelati in netto contrasto con le immagini altamente raffinate di oggi.

L’impegno per la retrocompatibilità in Windows è un’arma a doppio taglio. Se da un lato garantisce che le funzionalità sviluppate oltre 30 anni fa rimangano operative in Windows 11, dall’altro si traduce in un’esperienza utente frammentata, con la coesistenza di temi e stili diversi. Gli echi delle versioni precedenti sono onnipresenti in Windows 11, offrendo agli utenti un’opportunità unica di esplorare la storia dell’informatica direttamente dai propri desktop.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *