
Il prossimo evento stagionale di Roblox, soprannominato “The Hatch”, si è trasformato da una celebrazione attesissima a oggetto di intenso dibattito e preoccupazione. Originariamente concepito per essere il più grande raduno della community sulla piattaforma, simile alle amate Cacce alle Uova, giocatori e sviluppatori stanno esprimendo il loro malcontento riguardo alla struttura, alla pianificazione e alle discutibili inclusioni di sviluppatori dell’evento.
Nei giorni precedenti l’evento, diversi giochi hanno deciso di non partecipare, gettando un’ombra su The Hatch e innescando urgenti discussioni sulla trasparenza degli sviluppatori, sulle pratiche di moderazione dei contenuti e sulle considerazioni etiche generali, soprattutto considerando il pubblico giovane della piattaforma.
Analizzando la controversia che circonda l’evento The Hatch
Sono emerse preoccupazioni all’interno della community di Roblox, poiché personaggi di spicco come RoCatchers e GreenLegocats123 hanno criticato la partecipazione di sviluppatori precedentemente associati a progetti di gioco inappropriati o sfruttatori. Tra i nomi degni di nota figurano TheOfficialTeddy e CodeAttribute, che si sono guadagnati la fama per aver creato giochi considerati inadatti ai bambini.
Nonostante si rivolgano a un pubblico giovane, alcuni giochi presentati all’evento presentano contenuti e meccaniche discutibili, giudicati inappropriati dai critici. La decisione di includere tali titoli e i loro sviluppatori ha scatenato accuse di negligenza e scarsa capacità di giudizio. Sebbene Roblox non abbia ancora rivelato la lineup ufficiale dei giochi per questo evento, si ipotizza che titoli come “Hug People Simulator” potrebbero essere inclusi.
Questi sviluppatori, precedentemente soggetti a ban per il loro comportamento, sono inspiegabilmente tornati, con molti vecchi giochi ancora accessibili. Ciò ha portato a crescenti timori che i giovani giocatori possano essere condotti in ambienti non sicuri con il pretesto di un evento di piattaforma approvato. Le accuse a Roblox di aver messo a tacere le critiche hanno ulteriormente esacerbato le reazioni negative relative alla moderazione dei contenuti e alla supervisione operativa.
Gli sviluppatori si ritirano da The Hatch a causa delle crescenti controversie
Mentre la controversia si intensifica, diversi importanti sviluppatori di Roblox hanno ufficialmente ritirato la loro partecipazione all’evento The Hatch. MiniToon, famosa per aver creato il popolare gioco Piggy, ha annunciato pubblicamente la sua decisione di farsi da parte, insieme agli sviluppatori di DOORS.
Molti fan ipotizzano che a causare questi ritiri siano stati una combinazione di preoccupazioni etiche, comunicazione inadeguata e tempistiche irrealistiche.
Fonti, tra cui RTC su X, indicano che numerosi altri giochi hanno silenziosamente rinunciato a partecipare, senza rilasciare dichiarazioni pubbliche. Tra i titoli degni di nota che potrebbero aver ripercorso la loro partecipazione figurano Untitled Tag Game, LOCOfficial e Pressure.
Alla luce di queste reazioni negative, è emersa una campagna di boicottaggio all’interno della community, rivolta sia a Roblox che all’evento The Hatch. Questa situazione è particolarmente degna di nota, dato che Roblox aveva appena raggiunto un numero record di utenti simultanei, grazie a giochi popolari come Grow a Garden. Se le reazioni negative dovessero persistere, il boicottaggio potrebbe avere ripercussioni significative per la piattaforma.
Inoltre, diverse personalità di YouTube, tra cui Connect00 e SharkBlox, hanno criticato l’evento The Hatch per il suo gameplay buggato e la sua esecuzione mediocre. I report indicano che i giocatori sono stati spesso inseriti in partite con meccaniche di gioco malfunzionanti o con percorsi poco chiari per ottenere oggetti. Alcuni lo hanno persino definito “il peggior evento Roblox di sempre”.Mentre il malcontento tra creatori e utenti cresce, la frustrazione all’interno della community si intensifica.
La risposta di Roblox alla controversia su The Hatch
Ad oggi, Roblox non ha affrontato la controversia in corso attraverso i suoi canali social ufficiali. Tuttavia, alcune indiscrezioni suggeriscono che lo staff di Roblox abbia contattato privatamente gli sviluppatori che si sono ritirati dall’evento.
Da queste comunicazioni si evince che l’invito rivolto a TheOfficialTeddy a partecipare a The Hatch è stato ritirato, ponendo di fatto fine al loro coinvolgimento.
Oltre ai problemi legati a bug e problemi logistici, rimane una preoccupazione significativa riguardo alle politiche di Roblox in materia di adeguatezza all’età. Con la maggior parte dei suoi utenti composta da bambini, il tentativo di includere 1.000 giochi nell’evento appare fin troppo ambizioso.
È fondamentale che l’integrazione di meccaniche predatorie in un evento rivolto ai bambini sia inaccettabile. La fiducia all’interno della community sta diminuendo, come dimostra il boicottaggio in corso. Se non affrontate, le conseguenze potrebbero essere dannose per Roblox a lungo termine. Le richieste di una migliore gestione degli eventi, di filtri di età più efficaci e di una comunicazione più chiara da parte di Roblox si fanno sempre più pressanti.
Attualmente, l’evento “The Hatch” si basa su un terreno instabile e, senza un intervento tempestivo ed efficace da parte di Roblox, gli eventi futuri potrebbero incontrare notevole scetticismo. Cosa ne pensate di questa controversia in corso che circonda l’evento “The Hatch” di Roblox? Vi invitiamo a condividere le vostre opinioni nei commenti qui sotto.
Lascia un commento