
Il passaggio alle schede chiave di gioco per i giochi Nintendo Switch 2
L’avvento di Nintendo Switch 2 pone nuove sfide per gli sviluppatori di videogiochi, in particolare per quanto riguarda la scelta tra le cartucce tradizionali e le emergenti Game-Key Card. Questo cambiamento sembra essere dovuto ai limiti tecnici intrinseci delle cartucce convenzionali.
Approfondimenti dalla comunità di sviluppo di giochi
Rob Bantin, l’architetto audio dello Snowdrop Engine di Ubisoft, ha condiviso preziose informazioni su Bluesky. Ha evidenziato un fattore significativo che influenza le decisioni degli sviluppatori sui formati di gioco. Secondo Bantin, le cartucce di Switch 2 non erano in grado di soddisfare i benchmark prestazionali necessari per il loro ambizioso titolo, Star Wars Outlaws. Questo gioco sfrutta lo Snowdrop Engine, progettato per utilizzare in modo efficiente lo streaming su disco per un gameplay open-world espansivo.
Soluzioni per la progettazione e le prestazioni dei giochi
Sebbene i limiti delle cartucce rappresentino delle sfide, Bantin ha osservato che potrebbero non essere sufficienti per tutti i titoli per Nintendo Switch 2. Ha sottolineato che i giochi creati appositamente per questo hardware potrebbero aggirare la necessità di utilizzare le Game-Key Card. Tuttavia, poiché Star Wars Outlaws è stato inizialmente sviluppato pensando alle avanzate capacità SSD di PlayStation 5 e Xbox Series X|S, la decisione di utilizzare le Game-Key Card per questo porting è stata una necessità.
Analisi delle prestazioni di Star Wars Outlaws
I primi filmati di Star Wars Outlaws rivelano che Ubisoft ha fatto una scelta pragmatica nell’adattare il gioco per Nintendo Switch 2. Nonostante alcuni compromessi visivi rispetto alle sue controparti su altre piattaforme, il porting mantiene con successo un frame rate costante di 30 FPS in ambientazioni open-world, completato da impressionanti effetti ray-tracing.
Il futuro dei giochi per Nintendo Switch 2
Con le specifiche di Nintendo Switch 2 ora rivelate, c’è un cauto ottimismo su come gli sviluppatori possano gestire i limiti delle cartucce. Come dimostrano i dati di vendita di titoli come Cyberpunk 2077, che ha visto il 75% delle sue vendite in copie fisiche sulla console, i giocatori sono chiaramente interessati a solide uscite retail. Con l’adozione di strategie sempre più mirate da parte degli sviluppatori, c’è speranza per un’entusiasmante gamma di giochi che sfruttino appieno le capacità di Nintendo Switch 2.
Lascia un commento