
Mentre sali sulla Moon Mountain in The Midnight Walk e ti prepari ad accendere lo strano dispositivo circolare, il gioco ti pone di fronte a una scelta fondamentale: “Brucia o fermati”.Questo potrebbe cogliere di sorpresa alcuni giocatori, poiché segna l’unico momento del gioco in cui è richiesta una decisione, in netto contrasto con il gameplay lineare sperimentato in precedenza.
Quindi, quale opzione dovresti scegliere? Quali implicazioni comporta ciascuna di queste scelte? Questa guida illustra i potenziali esiti della scelta di “bruciare” o “fermarsi” a Moon Mountain in The Midnight Walk.
Dovresti scegliere Burn o Stop a Moon Mountain in The Midnight Walk ?

La tua decisione a Moon Mountain influenza profondamente il finale del gioco. I giocatori possono sperimentare due diverse conclusioni, ognuna delle quali offre un’esperienza narrativa diversa.
Non c’è bisogno di stressarsi troppo per la scelta, poiché il gioco offre un comodo punto di salvataggio proprio prima di questo momento. Questo permette di effettuare una selezione, osservare il finale e poi ricaricare per esplorare l’opzione alternativa.
Sebbene le interpretazioni dei finali varino, molti ritengono che l’opzione “Brucia” porti al “buon finale” del gioco. Continua a leggere per ulteriori approfondimenti su entrambi i risultati.
Capire il finale di The Midnight Walk

The Midnight Walk adotta un approccio narrativo distintivo. Gran parte della narrazione viene svelata attraverso le Pagine della Storia collezionabili disseminate nei sette capitoli del gioco. Queste pagine svelano il mistero di chi ha rubato il sole al mondo.
Tuttavia, non è necessario collezionare tutte le pagine della storia per comprendere il nocciolo della narrazione: il mondo è avvolto nell’oscurità a causa dell’assenza del sole, il che porta i personaggi a vedere il fuoco sotto una luce particolare.
Finale di “Burn Out”: cosa succede

Selezionando l’opzione “Brucia”, Potboy accende completamente il marchingegno. Questa scelta riporta il sole (o una sua parvenza) sulla terra desolata e premia i giocatori con il trofeo “Brucia”.
Mentre il sole splende in lontananza, i giocatori assistono a un montaggio di personaggi familiari incontrati lungo il loro viaggio. Sebbene le loro espressioni facciali rimangano per lo più oscurate, si può percepire un leggero barlume di speranza e stupore. L’atmosfera che si illumina intorno a loro suggerisce una rinascita della vita e dell’ottimismo in questo mondo travagliato.
Questo momento si intensifica man mano che i giocatori osservano le creature nemiche incontrate durante il gioco. A differenza degli incontri precedenti, questi antagonisti appaiono impauriti, come se percepissero la loro imminente fine con il ritorno del sole.
Nonostante la rinnovata speranza per un mondo in frantumi, sembra che Potboy, Housy e The Burnt One (il protagonista) muoiano tra le fiamme di Moon Mountain, mentre la scena sfuma nel bianco in mezzo al loro sacrificio ardente.
Finale di “Fade Away”: cosa succede

Al contrario, se si sceglie “Stop”, Potboy si astiene dall’accendere il marchingegno. Questo porta alla rivelazione della luna (o di un oggetto che le assomiglia), conferendo ai giocatori il trofeo “Svanire”.
Le scene seguenti rispecchiano il primo finale, mostrando personaggi e creature nemiche. Tuttavia, invece di apparire spaventate, queste creature non mostrano alcun segno di paura.
Con lo svolgersi della narrazione, i giocatori riprendono il controllo del proprio personaggio, proseguendo il loro viaggio al fianco di Housy e Potboy. In sostanza, questo percorso simboleggia la decisione del gruppo di proseguire nella Midnight Walk. La descrizione del trofeo Fade Away recita “Continua a percorrere la Midnight Walk”, evidenziando il loro viaggio in corso.
Sebbene questo possa essere percepito come il “finale negativo”, poiché il mondo rimane avvolto nell’oscurità, Potboy, Housy e The Burnt One mantengono la loro esistenza in questa realtà frammentata. Tuttavia, si potrebbe anche interpretare il loro viaggio come una testimonianza di resilienza, imparando ad adattarsi alla disperazione pur continuando a sostenersi a vicenda. In definitiva, il significato di ogni finale è lasciato all’interpretazione del giocatore.
Lascia un commento