Gli incentivi di Microsoft per scegliere Edge invece di Chrome in Windows 11
Quando gli utenti cercano “Chrome” su Bing, Microsoft promuove il suo browser Edge con un’allettante offerta di 1.300 punti Rewards, volta a incoraggiare il ritorno alla sua piattaforma. Questa mossa strategica consente agli utenti di convertire questi punti in buoni regalo o di donare a organizzazioni no-profit, supportando sia il piacere personale che cause comunitarie.
Oltre a Windows 11, i vari prodotti Microsoft si sono trasformati in efficaci canali di vendita, principalmente per promuovere l’utilizzo delle proprie applicazioni e servizi. In qualità di motore di ricerca predefinito su Windows 11 ed Edge, Bing ha recentemente inondato il panorama digitale di annunci pubblicitari promozionali. Una tipica ricerca su Chrome può rivelare questi messaggi, sottolineando perché Edge venga presentato come un’opzione di navigazione più sicura.

Recenti osservazioni di Windows Latest evidenziano un nuovo annuncio di Bing che scoraggia esplicitamente gli utenti dal scaricare Chrome, rafforzando l’idea che scegliendo Edge si guadagneranno punti Microsoft Rewards. Sebbene questi punti non possano essere convertiti direttamente in denaro, gli utenti possono riscattarli per ottenere buoni regalo da vari rivenditori come Amazon o persino piattaforme come Roblox e Spotify.
Se usi regolarmente Edge invece di Chrome, puoi godere di questi vantaggi. Gli annunci pubblicitari mettono in evidenza il messaggio: “Riscatta i tuoi punti per buoni regalo o fai una donazione a una delle oltre 2 milioni di organizzazioni non profit”, sottolineando gli incentivi disponibili per il passaggio. Un annuncio particolarmente persistente afferma: “Guadagna 1.300 punti Microsoft Rewards provando Edge”, etichettato come “Promosso da Microsoft”.
È interessante notare che altre aziende, tra cui Google e OpenAI, non sono in grado di utilizzare strategie pubblicitarie multimediali simili su Bing. Questa esclusività indica l’intenzione di Microsoft di dare priorità ai propri prodotti nelle proprie strategie pubblicitarie.
Gli annunci comparativi promuovono le funzionalità di Edge
Oltre alla pubblicità basata sui premi, Microsoft utilizza annunci comparativi su Bing che si concentrano sulle funzionalità di Edge rispetto a Chrome. Uno di questi annunci cerca di “vendere” Edge evidenziandone i vantaggi anziché offrire punti.

Questa versione dello spot afferma: “Tutto ciò di cui hai bisogno è proprio qui”, chiarendo al contempo che Edge utilizza la stessa tecnologia di Chrome, garantendo così agli utenti di non perdere siti o funzionalità familiari. Delinea inoltre una checklist che sottolinea la superiorità percepita di Edge.
Tra le affermazioni, spicca la possibilità di guadagnare punti Microsoft Rewards, insieme all’accesso a una VPN basata su Cloudflare. Tuttavia, è importante notare che questo servizio VPN presenta delle limitazioni, come l’impossibilità di selezionare una posizione specifica e la sua disponibilità principalmente negli Stati Uniti. Inoltre, Microsoft menziona l’offerta di “personalizzazione tramite intelligenza artificiale” per migliorare l’esperienza utente con Edge.
A questo punto, Microsoft mira a convincere gli utenti che Edge non solo è adeguato, ma anche competitivo con Chrome. La domanda rimane: quale browser preferite? Condividete le vostre opinioni nei commenti qui sotto.
Lascia un commento