
Esplora Zen Browser: un’esperienza web incentrata sulla privacy
Zen Browser è un browser web open source che dà priorità alla privacy e alla sicurezza degli utenti. Basato sulla solida piattaforma Mozilla Firefox, offre un ambiente di navigazione personalizzabile, progettato per bloccare tracker e pubblicità, garantendo la riservatezza dei dati.
Personalizzazione e caratteristiche uniche
Grazie alla sua suite di Zen Mods, Zen Browser consente agli utenti di personalizzare la propria esperienza. Funzionalità come la visualizzazione divisa e le schede verticali migliorano l’usabilità, offrendo un’interfaccia efficiente e leggera per una navigazione fluida.
Questo browser è stato progettato specificamente per offrire agli utenti un maggiore controllo sulle loro interazioni online, presentando un’alternativa minimalista ma potente ai browser web convenzionali, pur mantenendo una forte attenzione alla tutela della privacy.
Limitazioni con i contenuti DRM
Un limite notevole di Zen Browser è l’impossibilità di riprodurre contenuti protetti da DRM, che colpisce servizi di streaming come Netflix e HBO Max. Questa limitazione deriva dall’assenza di una licenza Widevine, un prerequisito che comporta costi sostanziali. L’acquisizione di questa licenza richiederebbe che Zen facesse parte di un’entità più grande, simile a Mozilla o Brave. Di conseguenza, gli utenti che desiderano accedere a contenuti DRM dovranno per il momento rivolgersi a browser alternativi.
Caratteristiche principali di Zen Browser
Zen Browser è dotato di una serie di funzionalità progettate per migliorare l’esperienza utente, aumentare la privacy e facilitare la personalizzazione:
- Incentrato sulla privacy: blocca efficacemente i tracker e riduce la raccolta di dati.
- Aggiornamenti automatici: garantisce che il browser riceva gli aggiornamenti di sicurezza essenziali.
- Zen Mods: offre temi e layout personalizzabili per la personalizzazione.
- Aree di lavoro: organizza le tue schede in aree di lavoro designate.
- Modalità compatta: massimizza l’utilizzo dello schermo riducendo l’ingombro dell’interfaccia utente.
- Zen Glance: consente di visualizzare rapidamente le anteprime dei siti web.
- Visualizzazioni divise: consente la visualizzazione simultanea di più schede.
- Barra laterale: fornisce un rapido accesso ai segnalibri e agli strumenti.
- Schede verticali: gestisce le schede in un layout verticale per una navigazione più semplice.
- Schede contenitore: facilita la separazione delle sessioni di navigazione.
- Cambio rapido di profilo: passa senza sforzo da un profilo utente all’altro.
- Cartelle schede: organizza le schede in cartelle categorizzate.
- Interfaccia utente personalizzabile: personalizza l’interfaccia del browser in base alle preferenze dell’utente.
- Sicurezza avanzata: eredita il robusto framework di sicurezza di Firefox.
- Prestazioni ottimizzate: progettato per una navigazione leggera e veloce.
- Personalizzazione di Zen Mods: offre ampie possibilità di personalizzazione tramite mod.
- Accesso rapido: semplici collegamenti ai siti web preferiti.
- Open Source: basato sui contributi della comunità Mozilla.
- Basato sulla community: sviluppato attivamente basandosi sul feedback degli utenti.
- Repository GitHub: collabora e rivedi il codice sorgente.
Ultimi aggiornamenti: registro delle modifiche di Zen Browser 1.15.4b
Nuove funzionalità
- Introdotta una nuova icona della cartella ‘tada’.
- Animazioni aggiornate per un’apertura e una chiusura più rapide delle schede.
Correzioni
- Risolto un problema per cui la barra di scorrimento laterale spostava la finestra anziché scorrere.
- Sono stati risolti potenziali crash che interessavano Flatpak e ne sono state aggiornate le dipendenze.
Cambiamenti
- La build di Windows ora utilizza un nuovo certificato di firma in previsione della scadenza di quello precedente.
Scarica Zen Browser
Inizia a usare Zen Browser scaricando l’ultima versione:
- Zen Browser | 82, 9 MB (Open Source)
- Browser Zen ARM64
- Altri sistemi operativi
Visita la home page di Zen Browser per risorse aggiuntive, tra cui screenshot e discussioni degli utenti su Reddit.

Per maggiori informazioni, consulta la fonte e le immagini.
Lascia un commento