
Presentazione di Zen Browser: un’esperienza web incentrata sulla privacy
Zen Browser, un browser web innovativo basato sul robusto framework di Mozilla Firefox, incarna l’impegno per la privacy degli utenti, offrendo al contempo un ambiente di navigazione altamente personalizzabile. Progettato principalmente per la sicurezza, blocca efficacemente tracker e pubblicità, garantendo la riservatezza dei dati personali.
Personalizzazione con Zen Mods
Una delle caratteristiche più importanti di Zen Browser sono le sue Zen Mods. Questa funzionalità unica consente agli utenti di personalizzare significativamente la propria esperienza di navigazione grazie a miglioramenti funzionali come la visualizzazione divisa e le schede verticali. Il design efficiente del browser favorisce tempi di caricamento rapidi e offre un’interfaccia semplificata per un’esperienza online superiore.
Potenziamento dell’utente e privacy
Zen Browser non è solo uno strumento, ma una filosofia che privilegia la libertà d’azione dell’utente nella navigazione web. Offrendo un’alternativa minimalista ma potente ai browser convenzionali, protegge efficacemente le attività online degli utenti, soddisfacendo al contempo le preferenze individuali.
Limitazioni relative ai contenuti DRM
Nonostante le sue numerose funzionalità, Zen Browser attualmente non supporta i contenuti protetti da DRM (Digital Rights Management).Di conseguenza, servizi di streaming popolari come Netflix e HBO Max non sono accessibili. L’assenza di una licenza Widevine limita la capacità del browser di riprodurre in streaming contenuti multimediali protetti, e ottenere tale licenza richiederebbe ingenti investimenti finanziari e l’affiliazione a società, simili a colossi come Mozilla o Brave. Pertanto, gli utenti devono tenere presente che il supporto per i contenuti multimediali DRM rimarrà non disponibile in Zen Browser per il prossimo futuro.
Caratteristiche principali di Zen Browser
Zen Browser è dotato di una serie di funzionalità volte a migliorare l’esperienza utente e a salvaguardare la privacy:
- Orientato alla privacy: blocca efficacemente i tracker e riduce al minimo la fuga di dati.
- Aggiornamenti automatici: garantisce che il browser sia costantemente aggiornato con i più recenti miglioramenti in materia di sicurezza.
- Zen Mods: offre temi e layout personalizzabili per un tocco personalizzato.
- Aree di lavoro: facilita l’organizzazione delle schede in aree di lavoro distinte.
- Modalità compatta: ottimizza lo spazio sullo schermo riducendo l’ingombro dell’interfaccia utente.
- Zen Glance: fornisce anteprime rapide dei siti web per una navigazione più semplice.
- Visualizzazioni divise: consente agli utenti di visualizzare più schede in un’unica finestra.
- Accesso alla barra laterale: raggiungi rapidamente segnalibri e strumenti.
- Schede verticali: consente una gestione efficace delle schede in orientamento verticale.
- Schede contenitore: separano in modo fluido le diverse sessioni di navigazione.
- Fast Profile Switcher: semplifica il passaggio da un profilo utente all’altro.
- Cartelle delle schede: migliora l’organizzazione delle schede tramite cartelle.
- Interfaccia utente personalizzabile: consente un’ampia personalizzazione dell’interfaccia.
- Funzionalità di sicurezza: eredita i solidi protocolli di sicurezza di Firefox.
- Prestazioni ottimali: mantiene una navigazione leggera e veloce.
- Personalizzazione approfondita: flessibilità nella personalizzazione delle funzionalità del browser con varie mod.
- Accesso rapido: navigazione semplice verso i siti visitati di frequente.
- Open Source: basato sulla collaborazione della comunità tramite Mozilla Firefox.
- Coinvolgimento della comunità: sviluppo attivo guidato dal feedback degli utenti.
- Repository GitHub: incoraggia il contributo della comunità e la revisione del codice.
Ultime modifiche in Zen Browser 1.11.2b
Nuove funzionalità
- Aggiornato alla versione 137.0.1 di Firefox.
- Introdotto il supporto per la trasparenza Linux nella preferenza zen.widget.linux.transparency.
- Funzionalità drag-and-drop migliorata per la gestione delle schede nella visualizzazione divisa.
Correzioni di bug
- Risolti i problemi relativi allo sfondo trasparente della barra degli URL durante la riproduzione video a schermo intero.
- Risolto il problema di instabilità che si verificava dopo la chiusura di altre schede.
- Risolti i problemi relativi all’opacità dell’elemento barra degli URL.
- Corretti i problemi grafici nei pannelli contestuali in mica.
- Corretto il comportamento persistente della barra laterale.
- Altre piccole correzioni alla modalità compatta, alla funzione Glance e all’integrazione Picture-in-Picture (PiP).
Dove scaricare Zen Browser
Pronti a esplorare Zen Browser? Potete scaricare l’ultima versione qui:
- Programma di installazione di Zen Browser | 73, 0 MB (Open Source)
- Browser Zen ARM64
- Per ulteriori opzioni, visita Altri sistemi operativi.
- Esplora la home page di Zen Browser per risorse aggiuntive e screenshot.
- Partecipa alla discussione su Reddit.

Lascia un commento