Scarica Volume² v1.1.9.469 – Software avanzato per il controllo del volume

Scarica Volume² v1.1.9.469 – Software avanzato per il controllo del volume

Presentazione di Volume²: il tuo strumento di controllo audio definitivo per Windows

Volume² è un’innovativa applicazione di gestione audio, progettata appositamente per i sistemi operativi Windows. Migliora l’utilità di controllo del volume integrata, offrendo agli utenti una vasta gamma di funzionalità personalizzabili. Grazie al suo mixer audio avanzato, alle funzionalità di regolazione granulare del volume, alle funzionalità di programmazione, agli indicatori visivi del volume, al supporto da riga di comando e alla possibilità di salvare o passare da un numero illimitato di preset con un semplice clic del mouse o un tasto di scelta rapida, Volume² migliora la tua esperienza audio. Il software vanta anche un’interfaccia multilingue intuitiva, supportando oltre 20 lingue, tra cui inglese, russo, tedesco, spagnolo, cinese, francese, italiano, rumeno, giapponese e coreano, tra le altre.

Compatibilità con i sistemi operativi

Sistemi operativi supportati:

Questo versatile strumento è compatibile con diverse versioni di Windows, ovvero:

  • Windows XP
  • Windows Vista
  • Windows 7
  • Windows 8/8.1
  • Windows 10
  • Windows 11

Caratteristiche principali di Volume²

Volume² è ricco di funzionalità progettate per migliorare la tua esperienza di controllo audio:

  • Notifiche di volume e disattivazione audio, con controllo tramite tasti di scelta rapida
  • Regolazione della luminosità tramite tasti di scelta rapida
  • Controllo del canale di bilanciamento tramite tasti di scelta rapida
  • Funzionalità del bordo dello schermo che consente la regolazione del volume con il movimento del mouse lungo il bordo dello schermo
  • Supporto eventi per l’impostazione dei valori del volume
  • Funzionalità della riga di comando
  • Notifiche audio che accompagnano ogni azione
  • Controllo dell’espulsione dell’unità CD/DVD tramite tasti di scelta rapida
  • Indicazione della barra delle applicazioni che mostra lo stato attuale del volume e lo stato di disattivazione dell’audio
  • Rimozione sicura delle unità USB
  • Controllo del volume del canale tramite rotellina del mouse per sistemi audio multicanale (5.1 o 7.1)
  • Visualizzazione su schermo (OSD) quando sono in uso applicazioni attive

Ultimi aggiornamenti nella versione 1.1.9.469

Punti salienti del changelog:

  • L’applicazione sarà ora disponibile esclusivamente a 64 bit
  • Risolto un problema relativo ai DPI per cui veniva visualizzata l’icona errata nella barra delle applicazioni (#369)
  • Miglioramento della connettività per le cuffie Bluetooth (#342)
  • Introdotta la funzionalità “Applicazioni attive” per la regolazione del volume (#340)
  • Aggiunto il supporto del valore DCFS per i suggerimenti e il testo OSD (#362)
  • Corretto un bug minore che riguardava il metodo di disattivazione logaritmica (#366)
  • Risolti i problemi della riga di comando relativi alla distinzione tra maiuscole e minuscole (#348)
  • Modificata la funzione di bilanciamento per renderla più intuitiva (#360)
  • Abilitata la selezione del dispositivo audio predefinito tramite lo scheduler (#337)
  • Supporto integrato per le variabili di sistema nelle applicazioni in esecuzione (#339)
  • Risolti i problemi relativi ai tasti della riga di comando per /MUTE ALTDEVICE (#338)
  • Risolti i problemi relativi al rilevamento del dispositivo dopo la riattivazione dalla modalità di sospensione (#201)
  • Introdotto un elenco dei preferiti per i dispositivi, facilitando l’accesso al menu contestuale della barra delle applicazioni (#311)
  • Aggiunto supporto per lo scorrimento orizzontale del mouse (#309)
  • Funzionalità migliorata: cliccando nuovamente sull’icona della barra delle applicazioni, il mixer verrà chiuso quando è aperto (#298)

Disponibilità del download

Pronti a migliorare la vostra gestione audio? Scaricate l’ultima versione di Volume²:

Per ulteriori informazioni, visita la home page di Volume² o accedi al repository GitHub per ulteriori risorse e aggiornamenti.

cinguettioFonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *