Scopri il browser Vivaldi: un’esperienza web su misura
Vivaldi è un browser web multipiattaforma unico nel suo genere, progettato per dare priorità all’esperienza utente e al contempo sfruttare le vaste possibilità di Internet. Basato sul robusto motore Blink, simile a quello utilizzato in browser popolari come Chrome e Chromium, Vivaldi non è solo veloce, ma vanta anche una miriade di funzionalità che ne potenziano le funzionalità. Creato da un team di esperti di browser guidato da Jon Stephenson von Tetzchner, co-fondatore di Opera Software, Vivaldi incarna la passione per la creazione di qualcosa che soddisfi davvero le esigenze dell’utente.
Interfaccia personalizzabile: su misura per ogni utente
Una delle caratteristiche distintive di Vivaldi è la sua interfaccia altamente personalizzabile. Gli utenti possono modificare facilmente l’aspetto del browser in base alle proprie preferenze. Questa personalizzazione include una gamma di opzioni come la regolazione dei colori di sfondo, la selezione dei temi, il riposizionamento della barra degli indirizzi e delle schede e l’impostazione di pagine iniziali personalizzate. Inoltre, Vivaldi consente agli utenti di gestire le proprie sessioni di navigazione con funzionalità uniche come l’affiancamento e l’affiancamento delle schede, l’annotazione delle pagine web e l’aggiunta di note ai segnalibri, rendendolo la scelta ideale per coloro che apprezzano la personalizzazione nella propria esperienza di navigazione.
Novità di Vivaldi 7.7? Una panoramica completa
L’ultima versione, Vivaldi 7.7.3851.48, introduce una serie di miglioramenti pensati per migliorare l’esperienza utente. Ecco i punti salienti:
- Accesso alle schede su più dispositivi: apri facilmente schede, pile di schede o intere finestre da dispositivi sincronizzati tramite il pannello Windows o il pulsante Scheda, assicurando che l’area di lavoro rimanga coerente su diverse piattaforme.
- Pagina iniziale unificata: l’integrazione di Speed Dial e Widget consente agli utenti di trascinare, ridimensionare e combinare i propri siti preferiti con elementi quali aggiornamenti meteo, feed RSS e anteprime e-mail, trasformando la pagina iniziale in una dashboard funzionale.
- Dashboard sulla privacy migliorata: un’interfaccia utente rinnovata fornisce una visione più chiara degli annunci e dei tracker bloccati, del tempo e dei dati risparmiati, insieme agli stati di blocco per sito, migliorando la trasparenza sui processi in background.
- Controlli delle prestazioni: una nuova sezione “Prestazioni” nelle Impostazioni introduce una modalità Risparmio memoria che risparmia risorse mettendo le schede inattive in uno stato di basso consumo. Gli utenti possono anche escludere le schede bloccate e personalizzare le impostazioni di gestione delle risorse.
- Elementi dell’interfaccia utente ottimizzati: la pagina Informazioni è stata semplificata per una navigazione più agevole, facilitando aggiornamenti più rapidi e fornendo un accesso semplificato al percorso del profilo, mentre l’organizzazione visiva del pannello Posta è stata perfezionata per una migliore usabilità.[Registro completo delle modifiche]
Opzioni di download per Vivaldi
Pronti a esplorare Vivaldi? Potete scaricare l’ultima versione tramite i link qui sotto:
- Vivaldi 64 bit | 126, 0 MB (Freeware)
- Vivaldi a 32 bit
- Vivaldi ARM64
Scopri di più
Per ulteriori dettagli, aggiornamenti e risorse, consultare:

Lascia un commento