
Presentazione di Videomass: più di un semplice convertitore
Videomass è un potente strumento multimediale che trascende le capacità dei tipici convertitori di file. Non solo consente la conversione di file, ma include anche funzionalità innovative come la concatenazione di file, il time trimming preciso, la creazione di miniature, mosaici a mosaico e la generazione di GIF animate da file video. Grazie alle sue interfacce grafiche utente (GUI) avanzate, gli utenti possono applicare senza sforzo filtri video, visualizzare in anteprima le modifiche di stabilizzazione video e modificare proprietà come ridimensionamento, ritaglio ed equalizzazione del colore.
Funzionalità audio complete
Per quanto riguarda l’elaborazione audio, Videomass eccelle grazie alle sue funzionalità di normalizzazione audio PEAK, RMS ed EBU. Supporta inoltre l’indicizzazione dei flussi, include un analizzatore di volume e offre uno strumento di anteprima audio, tra le altre funzionalità. Per chi ha già familiarità con FFmpeg, Videomass vanta un gestore di preset altamente configurabile, che consente agli utenti di creare preset personalizzati tramite l’interfaccia utente grafica o la riga di comando per specifiche attività di elaborazione audio e video.
Ampio supporto di formati
Videomass è progettato per gestire una vasta gamma di formati di file senza problemi. I formati video supportati includono MP4, M4V, M4A, MKV, AVI, OGV e WEBM, mentre supporta anche formati audio come MP3, AC-3, WAV, OPUS, FLAC e OGG. Inoltre, include vari encoder come MPEG-4, H.264/AVC, H.265/HEVC, VP8, VP9 e molti altri. Gli utenti possono facilmente copiare flussi audio o video in modalità lossless senza la necessità di ricodificarli, nonché estrarre l’audio dai file video, aumentando la versatilità.
Caratteristiche principali
- Esperienza completamente priva di pubblicità
- Disponibilità multipiattaforma per Linux, macOS, Windows e FreeBSD
- Capacità di elaborazione batch
- Gestione delle code specifica per Presets Manager e conversioni A/V
- Gestione avanzata dei file di registro per un facile monitoraggio
- Interfaccia multi-pannello con navigazione tramite scorciatoia da tastiera
- Utilizza strumenti di elaborazione audio/video robusti con una sofisticata gestione dei filtri
- Supporto per più lingue: inglese, francese, italiano, russo, olandese, portoghese brasiliano, cinese semplificato e vari dialetti spagnoli
Capacità di conversione e transcodifica
- Funzionalità di trascinamento della selezione per la gestione simultanea dei file
- Disponibili preset e profili completamente personalizzabili
- Crea nuovi preset da zero con facilità
- Accesso a utili preset di avvio
- Utilizzo del Presets Manager per impostare qualsiasi formato e codec supportato dalla build FFmpeg
- Informazioni sui file multimediali visualizzate tramite FFprobe insieme all’analisi del flusso da volumedetect
- Ora stimata di arrivo visualizzata durante la codifica
- Opzioni di concatenazione e unione di file multimediali senza perdita di dati
- Crea presentazioni ed estrai immagini dai video senza sforzo
- Passa da una build FFmpeg all’altra secondo necessità
- Strumenti grafici per valutare le capacità di build FFmpeg specifiche
- Mappatura del flusso audio tramite indici selezionabili
- Possibilità di copiare sia l’audio che il video senza ricodificare per conversioni di formato semplici
- Editor di timeline per suddividere o tagliare i segmenti della durata dei media senza perdere qualità
- Interfaccia utente grafica (GUI) per filtri video che includono:
- Ridimensionare
- Raccolto
- Trasporre
- Deinterlacciamento
- Denoise
- Stabilizzare
- Pareggiare
- Filtri audio che facilitano la normalizzazione del volume, tra cui:
- Normalizzatori PEAK, RMS ed EBU-R128
- Report di analisi del volume per PEAK e RMS
- Selezione di flussi audio specifici per i processi di normalizzazione
- E molto altro ancora!
Aggiornamenti recenti in Videomass 6.1.13
Correzioni di bug
- Risolto un problema con la voce di menu “Vai” che rimaneva erroneamente abilitata durante le sessioni di transcodifica.
- Corretti i problemi di allineamento nelle schede “Audio” e “Varie”.
- Corretto il comportamento del menu contestuale nel pannello “Elenco file” in base alle interazioni dell’utente.
- Risolto l’errore IndexError per il rilevamento del volume audio durante l’importazione e la transcodifica dei file.
- Risolti i problemi di compatibilità con diverse versioni della libreria Python “requests”.
- Il rilevamento del volume ora richiede almeno un file anziché una selezione.
- Corretti errori di battitura negli identificatori di script per i file Python.
Miglioramenti
- Layout dell’interfaccia utente migliorato per Still Image Maker con maggiore spaziatura tra i widget.
- Formattazione del testo migliorata nel file volumedetected.log.
- Aggiunta una guida contestuale per tutti i filtri video, che indirizza gli utenti alle risorse web pertinenti.
- Aggiornato File_Catalog.txt per migliorare l’usabilità con xgettext.
- Nuove opzioni per generare un file pot senza riferimenti alla sorgente.
- Miglioramenti allo strumento da riga di comando babelutils.py, incluse funzionalità aggiuntive.
Aggiornamenti della traduzione
- Traduzioni russe aggiornate, grazie ai contributi della comunità.
Informazioni importanti
FFmpeg non è incluso nel download di Videomass. Gli utenti devono installare una versione compatibile di FFmpeg (versione 5.1 o successiva) per la propria architettura di sistema prima di utilizzare l’applicazione. Per scaricare le build di FFmpeg, fare riferimento ai link seguenti:
Come affrontare i falsi positivi degli antivirus
Alcuni programmi antivirus potrebbero erroneamente identificare Videomass.exe come una minaccia. Si tratta di falsi positivi. Per risolvere questo problema, si consiglia agli utenti di inviare il file Videomass.exe al proprio fornitore di antivirus per l’analisi e richiedere una valutazione come falso positivo.
Download e risorse aggiuntive
Scarica l’ultima versione di Videomass: Videomass 6.1.13 | 15, 9 MB (Open Source)
Per saperne di più, consulta le seguenti risorse:

Lascia un commento