Scarica VidCoder 12.10: il convertitore video definitivo

Scarica VidCoder 12.10: il convertitore video definitivo

Esplora VidCoder: un potente strumento di transcodifica video per Windows

VidCoder si distingue come un’efficace soluzione per il ripping di DVD e Blu-ray, nonché come applicazione di transcodifica video progettata specificamente per gli utenti Windows. Sfruttando il robusto motore di codifica HandBrake, VidCoder offre un’interfaccia utente più sofisticata e visivamente accattivante rispetto all’interfaccia utente ufficiale di HandBrake. Tuttavia, è importante notare che, sebbene VidCoder possa rippare DVD, non bypassa la crittografia Content Scramble System (CSS) diffusa in molti DVD commerciali.

Requisiti di sistema

Per iniziare a utilizzare VidCoder, è necessario disporre di .NET 6 Desktop Runtime. Se non avete ancora installato questo runtime, VidCoder vi chiederà di scaricarlo e configurarlo. In alternativa, gli utenti possono optare per la versione Portable, che funziona in modo indipendente senza richiedere alcuna installazione di. NET Runtime.

Funzionalità autonoma

Uno dei vantaggi più significativi di VidCoder è che non richiede l’installazione separata di HandBrake. Questo lo rende una scelta conveniente per gli utenti che cercano un’esperienza di transcodifica video semplice ed efficiente.

Caratteristiche principali di VidCoder

VidCoder vanta una serie impressionante di funzionalità che ne migliorano l’usabilità e l’efficacia:

  • Ottimizzato per il multi-threading, consente un’elaborazione più rapida.
  • Supporta i formati contenitore MP4 e MKV.
  • Fornisce una pipeline di codifica integrata per eliminare la necessità di file temporanei di grandi dimensioni.
  • Codifica video in vari formati, tra cui H.264, H.265, MPEG-4, MPEG-2, VP8 e Theora.
  • Offre codifica accelerata tramite hardware con AMD VCE, Nvidia NVENC e Intel QuickSync.
  • Il supporto per la codifica audio include AAC, MP3, Vorbis, AC3 e FLAC, oltre alle opzioni passthrough.
  • Consente agli utenti di impostare obiettivi per bitrate, dimensioni o qualità dei video.
  • Utilizza la codifica a 2 passaggi per una qualità migliore.
  • Incorpora filtri video versatili, tra cui decomb, detelecine e deinterlacciamento.
  • Facilita la codifica batch potente con processi simultanei.
  • Dispone di selettori personalizzabili per la selezione automatica delle tracce audio e dei sottotitoli.
  • Fornisce anteprime istantanee della sorgente e crea piccole clip di anteprima codificate.
  • Consente agli utenti di mettere in pausa e riprendere i processi di codifica senza sforzo.

Ultimi aggiornamenti in VidCoder 12.10

La recente versione di VidCoder 12.10 introduce diversi miglioramenti e correzioni per migliorare l’esperienza utente:

  • È stata aggiunta una nuova scheda Hardware alle Impostazioni globali, che mostra tutto l’hardware disponibile e i codec codificabili.
  • Gli utenti possono ora configurare la decodifica hardware per Media Foundation.
  • Le impostazioni di decodifica hardware QSV sono state spostate nella scheda Hardware, insieme alle opzioni per i codec non QSV.
  • Aumentato il limite dei dispositivi NVEnc simultanei da 3 a 5.
  • È stato stabilito il requisito che l’encoder sia NVEnc per poter utilizzare NVDec.
  • Un codice speciale impedisce la modifica delle impostazioni di decodifica hardware selezionate.
  • Implementato il supporto per l’ipercodifica QSV e il bilanciamento del carico.
  • Modificata la gestione del video sorgente dopo l’eliminazione del file sorgente.
  • Risolto un problema relativo all’arresto di singoli elementi della coda.
  • Risolti i problemi di selezione per i file di sottotitoli esterni aggiunti automaticamente.
  • Aggiornato il core di HandBrake alla versione 1.10.2 per funzionalità migliorate.

Opzioni di download

Pronti a migliorare la vostra esperienza di transcodifica video con VidCoder? Scegliete tra le seguenti opzioni di download:

Risorse aggiuntive

Per maggiori informazioni, non dimenticate di consultare:

cinguettio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *