Thunderbird: una panoramica completa della versione 145.0
Thunderbird è una soluzione di gestione della posta elettronica solida e versatile, gratuita e open source. Sviluppata da Mozilla Corporation e da una community di collaboratori dedicati, questa applicazione multipiattaforma offre un’interfaccia intuitiva e consente ampie possibilità di personalizzazione. A differenza dei servizi di posta elettronica basati sul web, Thunderbird opera localmente, offrendo agli utenti il pieno controllo sui propri dati di posta elettronica.
Caratteristiche principali di Thunderbird
Uno dei principali punti di forza di Thunderbird è la sua straordinaria gamma di funzionalità progettate per migliorare l’esperienza utente. Grazie al supporto dei protocolli IMAP e POP, questo client di posta elettronica gestisce senza problemi più account, che possono includere sia servizi di posta elettronica che di newsgroup. Le funzionalità avanzate includono:
- Lettore RSS integrato
- Supporto per email HTML
- Potenti capacità di ricerca, incluse cartelle di ricerca salvate
- Filtri di messaggistica avanzati e opzioni di raggruppamento
- Sistema di etichettatura flessibile e ricevute di ritorno
- Rubrica intelligente con supporto LDAP
- Diversi strumenti di importazione per una facile migrazione dei dati
Ultimi aggiornamenti: Thunderbird 145.0
La versione 145.0 di Thunderbird introduce diversi miglioramenti e correzioni, utili sia per i nuovi utenti che per quelli già esistenti. Di seguito una panoramica degli aggiornamenti più importanti:
Nuove funzionalità
- Introdotto il supporto per DNS su HTTPS, migliorando la sicurezza e la privacy.
- Aggiunte opzioni di configurazione manuale per la creazione di account Exchange Web Services (EWS).
- Abilitata la compatibilità con Microsoft Exchange tramite EWS, semplificando la connessione ai sistemi di posta elettronica aziendali.
Cambiamenti e miglioramenti
- Rimozione di Skype dalla selezione di messaggistica istantanea della Rubrica.
- Rimosse preferenze specifiche relative al supporto predefinito per lo spazio su disco e le funzionalità offline.
- Sostituito il termine “Posta indesiderata” con “Spam” per coerenza.
- Rimossi i binari Linux x86 a 32 bit dalla distribuzione.
Correzioni e risoluzioni
- Risolto un problema per cui la funzionalità “Salva tutto” poteva sovrascrivere i file senza alcun avviso.
- Risolto il problema del download ripetuto delle intestazioni dei messaggi all’avvio.
- Corretti errori con la funzionalità di trascinamento dei file ICS nel riquadro Oggi.
- Risolti i problemi di visualizzazione per i contenuti remoti nei messaggi EML.
- È stata affrontata la gestione delle sequenze di emoji nelle righe dell’oggetto delle e-mail.
- Funzionalità del pulsante Spam della barra degli strumenti unificata migliorata per passare a “Non spam” quando appropriato.
- Miglioramenti degli elementi visivi e UX nell’intera interfaccia.
- Per un elenco completo dei miglioramenti alla sicurezza, fare riferimento alle correzioni di sicurezza qui.
Link per il download
È possibile installare Thunderbird 145.0 su diverse piattaforme utilizzando i seguenti link:
- Windows (64 bit) | ~70 MB
- Windows (32 bit)
- Linux | 74, 7 MB
- Sistema operativo Mac | 132 MB
- Altre lingue
Esplora ulteriormente Thunderbird
Per ulteriori informazioni, visita il sito web ufficiale di Thunderbird. Puoi anche consultare le note di rilascio per una panoramica più approfondita delle novità e dei miglioramenti.
Per risorse aggiuntive e aggiornamenti visivi, fare riferimento a fonti esterne come Neowin.

Lascia un commento