
Scopri Stellarium: il tuo planetario open source gratuito
Stellarium offre agli utenti un’esperienza planetaria immersiva direttamente sul proprio computer. Questo software gratuito e open source fornisce una rappresentazione 3D incredibilmente realistica del cielo notturno, rispecchiando ciò che è visibile a occhio nudo, con un binocolo o con un telescopio. L’applicazione è ampiamente utilizzata nei proiettori planetari professionali, rendendola uno strumento indispensabile sia per gli appassionati che per gli astronomi.
Caratteristiche principali di Stellarium
- Simulazioni realistiche del cielo, comprese immagini dettagliate dell’alba e del tramonto
- Un catalogo predefinito completo con oltre 600.000 stelle
- Possibilità di scaricare cataloghi estesi con dati su oltre 210 milioni di stelle
- Record completi per tutti gli oggetti nel Nuovo Catalogo Generale (NGC)
- Immagini di quasi tutti gli oggetti Messier insieme a una vista dettagliata della Via Lattea
- Illustrazioni artistiche che rappresentano tutte le 88 costellazioni moderne
- Inclusione di varie costellazioni culturali provenienti da più di dodici civiltà diverse
- Simulazioni di eclissi solari e lunari
- Paesaggi fotorealistici, con opzioni aggiuntive disponibili online
- Supporto per la creazione di script tramite ECMAScript, completo di script dimostrativi
- Estensibilità tramite plugin, tra cui:
- Plugin per satelliti artificiali, aggiornato da un database TLE online
- Plugin di simulazione oculare per visualizzare oggetti attraverso specifici tipi di oculari
- Plugin dell’editor del sistema solare che importa dati di comete e asteroidi dall’MPC
- Plugin di controllo del telescopio compatibile con Meade LX200 e Celestron NexStar
Punti salienti dell’ultima versione
- Miglioramenti significativi alle culture del cielo, tra cui l’aggiunta di stelle, linee e etichette delle costellazioni migliorate e traduzioni aggiornate che riflettono sia le tradizioni storiche che quelle moderne.
- Introduzione del plugin Sky Culture Maker, che consente agli utenti di creare e modificare culture celesti personalizzate direttamente all’interno di Stellarium.
- AstroCalc ha ricevuto importanti aggiornamenti, introducendo strumenti per il calcolo delle altitudini personalizzate di Sole/Luna, selezioni di alba/tramonto/transito e una gestione migliorata dei grafici.
- I principali miglioramenti del software includono texture solari più realistiche, migliori prestazioni nel caricamento delle texture, etichette delle costellazioni perfezionate e supporto HiPS planetario.
- Cataloghi ampliati e aggiornati che coprono stelle, oggetti del cielo profondo (DSO), pulsar, novae, esopianeti, satelliti, comete e pianeti minori, insieme a una nomenclatura planetaria aggiornata e dati sulla posizione.
- Numerose correzioni di bug e ottimizzazioni hanno notevolmente aumentato la stabilità e le prestazioni su tutte le piattaforme, migliorando la qualità del rendering, il rilevamento hardware e la gestione di linguaggi/script. Per ulteriori dettagli, consultare le [note di rilascio complete].
Inizia con Stellarium
Per scaricare l’ultima versione, clicca qui: Stellarium 25.3 (64 bit) | Dimensioni file: 437, 0 MB (Open Source)
Per maggiori informazioni, visita la home page di Stellarium o esplora le versioni alternative per altri sistemi operativi.
Per un’anteprima visiva, dai un’occhiata agli screenshot disponibili di Stellarium in azione.
Fonte: Neowin
Lascia un commento