
Migliora la sicurezza del tuo PC con Sandboxie
L’utilizzo della tecnologia sandbox è fondamentale per preservare l’integrità del computer. Eseguendo le applicazioni in una sandbox, è possibile impedire efficacemente al malware di apportare modifiche permanenti al sistema.Sandboxie consente agli utenti di eseguire i propri browser e altri programmi in un ambiente controllato, garantendo che qualsiasi modifica apportata durante l’utilizzo sia isolata e possa essere facilmente rimossa in seguito.
Che cos’è Sandboxie?
Sandboxie è un software di isolamento progettato per sistemi Windows NT a 32 e 64 bit. Originariamente sviluppato da Ronen Tzur e successivamente acquisito da Invincea, Sandboxie è ora un progetto open source guidato dallo sviluppatore David Xanatos. Questo software crea un ambiente virtuale sicuro che consente agli utenti di testare applicazioni non attendibili e di navigare sul web in modo sicuro senza mettere a rischio la stabilità del sistema operativo.
Versioni: Plus vs. Classic
Sandboxie è disponibile in due varianti: Plus e Classic. Sebbene entrambe le versioni condividano le stesse funzionalità di sicurezza e compatibilità di base, differiscono nel design dell’interfaccia utente. Sandboxie Plus vanta un’interfaccia utente moderna e intuitiva basata su Qt che incorpora tutte le funzionalità più recenti aggiunte da quando è diventato open source. Al contrario, Sandboxie Classic mantiene un’interfaccia obsoleta basata su MFC, che non supporta diverse funzionalità moderne, sebbene alcune di queste possano ancora essere utilizzate tramite modifiche manuali nel file Sandboxie.ini.
Ultimi aggiornamenti in Sandboxie Plus 1.16.2 e Classic 5.71.2
Ecco le modifiche più importanti introdotte nel recente aggiornamento:
Nuove funzionalità
- È stata aggiunta la convalida della chiave INI attivabile/disattivabile alla funzionalità “Modifica sezione INI”.
- È stato introdotto il supporto per il miglioramento dei suggerimenti per ogni tasto.
- Nuove opzioni per adottare il prossimo stile Qt di Windows 11 nell’interfaccia di SandMan.
Modifiche
- I timestamp dei file contenitore di ImBox non verranno più aggiornati all’accesso ai volumi di box crittografati, migliorando le prestazioni.
Correzioni
- Risolto un problema che causava il blocco di Firefox Portable (versioni 140.0.4 e 141.0) all’avvio in un ambiente sandbox su Windows 11 (build 26100.4770).
- Risolto un problema di perdita della chiave sandbox crittografata durante le modifiche della password, con miglioramenti della sicurezza rafforzati provenienti da MajorPrivacy (CVE-2025-54422).
- Risolti i problemi relativi agli errori di sandbox hook in Firefox Nightly.
Funzionalità deprecate
- Rimosso il modello obsoleto Bullguard Internet Security.
- Rimosso il modello obsoleto Bsecure CloudCare.
- Rimosso il modello CyberPatrol che non è più supportato.
Link per il download
Per iniziare a usare Sandboxie, scarica la versione appropriata:
- Sandboxie Plus (64 bit) | 23, 6 MB (sorgente aperta)
- Sandboxie Classico (64 bit) | 3, 0 MB
Risorse aggiuntive
Per maggiori informazioni, visitare:
Per ulteriori approfondimenti, consultare la fonte e le immagini.
Lascia un commento