Scarica Sandboxie Plus 1.15.12 e Classic 5.70.12

Scarica Sandboxie Plus 1.15.12 e Classic 5.70.12

Isola i tuoi programmi con Sandboxie per combattere il malware

Per proteggere il computer da potenziali attacchi malware, eseguire il software in un ambiente sandbox è una strategia estremamente efficace. Questa pratica garantisce che tutte le modifiche apportate durante l’utilizzo vengano memorizzate temporaneamente, consentendo agli utenti di eliminarle facilmente quando non sono più necessarie.

Presentazione di Sandboxie: potente software di isolamento

Sandboxie è un robusto strumento di isolamento basato su sandbox, progettato per sistemi operativi Windows NT, che supporta configurazioni a 32 e 64 bit. Originariamente sviluppato da Ronen Tzur, il software è stato successivamente acquisito da Invincea, che a sua volta è stata acquisita da Sophos. Dopo la sua transizione all’open source, è stato ulteriormente sviluppato da David Xanatos. Utilizzando un ambiente virtuale isolato, Sandboxie consente agli utenti di testare in modo sicuro applicazioni non attendibili e di navigare sul web in tutta sicurezza.

Versioni versatili: Sandboxie Plus vs. Classic

Sandboxie è disponibile in due versioni distinte: Plus e Classic. Entrambe le edizioni condividono componenti di base, garantendo pari livelli di sicurezza e compatibilità. Tuttavia, la versione Plus presenta una moderna interfaccia utente basata su Qt che supporta gli ultimi aggiornamenti successivi al lancio open source. Al contrario, la versione Classic mantiene l’obsoleta interfaccia MFC, priva di supporto per molte funzionalità contemporanee, sebbene sia ancora possibile ottenere configurazioni avanzate tramite il file Sandboxie.ini.

Ultimi aggiornamenti: Sandboxie Plus 1.15.12 e Classic 5.70.12

Nuove funzionalità:

  • Introduzione della traduzione in indonesiano nella Plus UI.
  • Modello aggiunto per il metodo di input WeType (IME).
  • Il supporto del nome host è stato incorporato nella configurazione del proxy.
  • Sandboxie ora può collegarsi a un adattatore anziché limitarsi al collegamento tramite IP.
  • Aggiunto supporto per la variabile d’ambiente %ProgramFiles(x86)%.
  • TemplateDefaultFolders è stato introdotto per configurazioni di privacy migliorate.

Cambiamenti notevoli:

  • Risolti strani problemi di ordinamento nell’elenco Move Sandbox.
  • Ora la scheda Supporto nasconde per impostazione predefinita il nome e le informazioni HwID, con possibilità di attivazione/disattivazione.
  • Implementato un proxy relay alternativo sperimentale.

Correzioni critiche:

  • Risolto il problema di visualizzazione del prompt per la selezione “Esegui nella casella” che non mostrava BoxAlias.
  • Risolti i problemi di interruzione dei record di espansione e chiusura dopo aver premuto Ctrl+F.
  • Controlli migliorati per le funzioni set/get del registro.
  • Risolti i problemi di velocità I/O costante con SbieCtrl.exe e SandMan.exe in Process Explorer.
  • Corretti i problemi di disponibilità tramite trascinamento della selezione con i modelli Tencent TIM.
  • Velocità di risposta migliorata quando si lavora con file Sandboxie.ini di grandi dimensioni.
  • Risolti i problemi di installazione relativi alla creazione delle cartelle AppData.
  • Errori corretti causati dalle variazioni di velocità nel tempo in Sandboxie.
  • Sono stati risolti numerosi altri errori e bug nel software.

Traslochi:

  • Rimosso il pulsante non funzionante “elimina contenuto”.

Opzioni di download

Per gli utenti che desiderano migliorare la propria sicurezza digitale, Sandboxie è disponibile in diversi formati:

Ulteriori risorse

Per ulteriori informazioni, visitare i seguenti link:

Cinguettio

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *