
RustDesk: la tua soluzione desktop remoto open source
RustDesk è un software di desktop remoto robusto, veloce e open source, progettato con cura per l’auto-hosting, l’accesso remoto efficiente e il supporto IT professionale. Rappresenta un’alternativa rispettosa della privacy a strumenti popolari come TeamViewer e AnyDesk, garantendo agli utenti un controllo ineguagliabile sui propri dati con configurazioni semplici.
Il software offre due distinte soluzioni server: il Professional Server, una versione premium ricca di funzionalità avanzate disponibile per l’acquisto, e il Basic Server, completamente gratuito e open source per coloro che optano per un’esperienza self-hosted.
Caratteristiche principali di RustDesk
- Completamente open source e gratuito per l’uso
- Supporto multipiattaforma per Windows, macOS, Linux, iOS, Android e Web
- Crittografia end-to-end che utilizza NaCl per garantire sessioni sicure
- La connettività peer-to-peer (P2P) consente un accesso remoto rapido e privato
- Supporto per l’auto-hosting per mantenere la piena proprietà dei dati
- Compatibilità con i codec VP8, VP9, AV1 (software) e H264, H265 (hardware) per uno streaming ottimizzato
- Funzionalità di accesso non presidiato per una gestione remota senza interruzioni
- Funzionalità di trasferimento file e condivisione degli appunti
- Supporto per configurazioni multi-monitor e stampa remota
- Accesso remoto ad alte prestazioni e bassa latenza
- Registrazione delle sessioni e funzionalità di chat integrate
- Distribuzione flessibile con opzioni server Professional e Basic
- Design leggero che garantisce un consumo minimo di risorse
- Privacy completa senza alcuna dipendenza da server di terze parti
- Nessuna installazione o privilegi di amministratore necessari su Windows, consentendo l’elevazione dei privilegi locali o remoti su richiesta
- Installazione rapida con configurazione minima richiesta
- Branding personalizzato e funzionalità di livello aziendale per uso professionale
Ultimi aggiornamenti: Changelog di RustDesk 1.4.2
Nuove funzionalità
- Visibilità del cursore sul lato controllato durante la modalità di visualizzazione
- Supporto per il trasferimento incrementale dei file, subordinato all’esecuzione della versione 1.4.2 da parte di entrambi i lati
- Miglioramenti implementati per nascondere i componenti del menu #12570
- Miglioramenti dei suggerimenti per la visibilità TCP/UDP/IPv6 #12613
- Aggiunta condivisione file appunti e registrazione audit #12730
- Nuova opzione per mantenere la finestra principale sempre in primo piano #12731
- Possibilità di disabilitare il riquadro di individuazione
- Protezione tramite password per le voci della rubrica
Miglioramenti
- Tentativi simultanei di perforazione UDP e TCP
- File desktop aggiornato con nuove parole chiave per migliorare la rilevabilità delle app #12599
- Prestazioni codec migliorate
Correzioni di bug
- Risolti i problemi di loop infinito in nokhwa su Windows #12489
- Impostazioni modificate per allowMalformed su true durante la decodifica UTF-8 #12693
- Risolti i problemi di trasferimento file su iOS relativi alla directory home #12657
- Risolte le incongruenze di denominazione su Ubuntu relative alla barra superiore dell’attività #12587
- Configurazione audio migliorata per ridurre il ritardo su Linux con aggiunta di audio a impulsi e impostazioni pipewire per il servizio RustDesk #12724
- Risolti i problemi relativi agli eventi del mouse per la finestra corrente #12760
- Corretto il problema di confusione delle immagini durante le sessioni #12719
- Risolti i problemi con messaggi non validi durante l’inoltro delle porte
Scarica RustDesk
Puoi accedere all’ultima versione di RustDesk qui sotto:
- RustDesk a 64 bit
- Programma di installazione MSI
- Versione a 32 bit (circa 20, 0 MB – Open Source)
Per maggiori informazioni, visita i seguenti link:

Lascia un commento