Scarica Rufus versione 4.7.2231

Scarica Rufus versione 4.7.2231

Presentazione di Rufus: un potente strumento di formattazione USB

Rufus è un’utility innovativa e leggera progettata per formattare e creare unità flash USB avviabili, tra cui chiavi USB, pendrive e memory stick. Nonostante le dimensioni ridotte, questo strumento offre funzionalità impressionanti e funziona a velocità straordinarie. Ad esempio, nella creazione di un’unità di installazione USB di Windows 7 da un file ISO, Rufus è quasi il doppio più veloce rispetto a concorrenti come UNetbootin, Universal USB Installer e Windows 7 USB Download Tool, con WiNToBootic a stretto contatto. Inoltre, Rufus dimostra un’efficienza superiore nella generazione di unità USB avviabili Linux da file ISO.

Quando utilizzare Rufus

Questa utilità si rivela preziosa in diversi scenari, tra cui:

  • Generazione di supporti di installazione USB da ISO avviabili (Windows, Linux, UEFI, ecc.)
  • Operare su un sistema privo di sistema operativo installato
  • Flashing del BIOS o di altri firmware direttamente da DOS
  • Esecuzione di utilità di basso livello per attività specifiche

Rufus 4.7.2231: Aggiornamenti degni di nota

L’ultima versione, Rufus 4.7.2231, introduce diversi miglioramenti e correzioni:

  • È stata implementata una funzionalità per rilevare e scaricare i DBX aggiornati dal repository UEFI ufficiale.
  • Aggiunto il supporto per la compressione ztsd per le immagini disco.
  • È stata introdotta una funzionalità di esclusione nelle impostazioni per ignorare i dischi con GUID GPT specifici.
  • Rilevamento migliorato delle immagini VHD compresse che superano la capacità dell’unità di destinazione.
  • Risolti i problemi con il processo della riga di comando che non veniva eliminato quando si eseguiva Rufus da directory diverse.
  • Risolto il potenziale problema di troncamento dei nomi dei file FAT dalle immagini incorporate durante l’estrazione.
  • Risolta una vulnerabilità di caricamento laterale (CVE-2025-26624) correlata a cfgmgr32.dll, con i contributi di @EmperialX.
  • Eliminate le perdite di memoria dell’interfaccia utente, grazie al contributo di @ozone10.
  • Descrizioni degli errori configurate per tornare alle impostazioni predefinite dell’utente/sistema.
  • Impedisce l’esecuzione del processo della riga di comando sulle shell POSIX.
  • Supporto interrotto per le build ARM a 32 bit; tuttavia, le build ARM a 64 bit rimangono inalterate.
  • Aggiornati FreeDOS e Grub4DOS alle loro ultime versioni.

Opzioni di download

Puoi scaricare Rufus 4.7 utilizzando i link sottostanti:

Per maggiori informazioni, visita la home page di Rufus o dai un’occhiata alla pagina del progetto su GitHub.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *