Scarica Rufus 4.9.2256: lo strumento definitivo per la formattazione USB

Scarica Rufus 4.9.2256: lo strumento definitivo per la formattazione USB

Rufus: un’utilità ad alte prestazioni per unità USB avviabili

Rufus si distingue come un’utilità compatta ma potente, specificamente progettata per la formattazione e la creazione di unità flash USB avviabili, comunemente note come chiavi USB, pendrive o memory stick. Nonostante le sue dimensioni ridotte, Rufus è ricco di funzionalità che supportano vari formati ISO avviabili e offre prestazioni eccellenti, spesso superiori a quelle di altre utility leader del settore.

Perché scegliere Rufus?

Se cercate velocità ed efficienza, Rufus è una scelta eccellente. Ad esempio, può creare un’unità di installazione USB di Windows 7 da un file ISO a una velocità circa doppia rispetto ad alternative come UNetbootin, Universal USB Installer o lo strumento di download USB di Windows 7, guadagnandosi elogi per la sua rapidità. Inoltre, Rufus è anche leggermente più veloce nella creazione di USB avviabili Linux da file ISO. Un elenco completo dei file ISO supportati è disponibile qui.

Rufus è particolarmente utile per:

  • Generazione di supporti di installazione USB da vari ISO avviabili (Windows, Linux, UEFI, ecc.)
  • Utilizzo di sistemi privi di sistema operativo
  • Flashing del BIOS o di altri firmware direttamente da DOS
  • Esecuzione efficiente delle utilità di basso livello

Ultimi aggiornamenti: Rufus 4.8.2253

Caratteristiche principali e modifiche:

  • Passaggio a wimlib per tutta l’elaborazione delle immagini WIM, migliorando significativamente la velocità di analisi delle immagini durante l’apertura di ISO di Windows.
  • Velocità migliorata per la creazione di unità Windows To Go (anche se le prestazioni possono variare in base alla qualità dell’unità).
  • Funzionalità avanzata che risolve le limitazioni di Parallels sui sistemi Mac (anche se alcuni aspetti non sono ancora supportati).
  • Nuova possibilità di dividere i file più grandi di 4 GB utilizzando Alt-E (anche se è comunque più lento rispetto a UEFI:NTFS).

Ulteriori miglioramenti:

  • Adozione completa dei binari di Visual Studio a causa di problemi con il caricamento ritardato delle DLL MinGW.
  • Ulteriori eccezioni per specifiche ISO Linux che operano esclusivamente in modalità DD (tra gli esempi degni di nota figurano Nobara e openSUSE).
  • Registrazione avanzata per i bootloader UEFI, incluso lo stato di Secure Boot.
  • Risolto un problema di limitazione delle dimensioni durante la scrittura di un VHD non compresso sulla stessa unità USB.
  • Risolto un problema di crash relativo all’accesso al registro nella versione MinGW a 32 bit.
  • Risolto il problema dell’inoltro dei parametri della riga di comando al file setup.exe originale di Windows.

Correzioni per Rufus 4.9.2256

  • Risolti i problemi relativi ai download da rufus.ie influenzati dalle recenti modifiche ai server GitHub.
  • Risolto un problema con gli ISO di Windows non ufficiali, assicurando che i WIM a indice singolo ora presentino correttamente la finestra di dialogo WUE.

Opzioni di download

Puoi scaricare facilmente l’ultima versione di Rufus:

Risorse

Per saperne di più o accedere alla pagina del progetto, visita i seguenti link:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *