Scarica Rufus 4.8.2253: Strumento di formattazione USB

Scarica Rufus 4.8.2253: Strumento di formattazione USB

Scopri Rufus: un potente strumento per creare unità USB avviabili

Rufus è un’applicazione leggera ma robusta, progettata per formattare e creare unità flash USB avviabili, tra cui chiavi USB, memory stick e altro ancora. In particolare, supera molti concorrenti in termini di velocità, rendendolo la scelta ottimale per gli utenti che necessitano di creare supporti di installazione. Ad esempio, Rufus può creare un’unità di installazione USB di Windows 7 da un file ISO a velocità quasi doppie rispetto ad alternative popolari come UNetbootin, Universal USB Installer e Windows 7 USB Download Tool. Inoltre, dimostra prestazioni più elevate nella creazione di unità USB avviabili Linux da file ISO. Una selezione di file ISO compatibili è disponibile qui.

Casi d’uso per Rufus

Rufus è particolarmente utile in vari scenari, come ad esempio:

  • Creazione di supporti di installazione USB da file ISO avviabili (Windows, Linux, UEFI, ecc.)
  • Lavorare su sistemi senza un sistema operativo installato
  • Flashing del BIOS o di altri firmware direttamente da DOS
  • Esecuzione di utilità di basso livello per la diagnostica di sistema

Ultimi aggiornamenti: Rufus 4.8.2253

L’ultima versione di Rufus apporta miglioramenti e correzioni significativi, tra cui:

Miglioramento dell’elaborazione delle immagini

  • Passaggio a wimlib per un’elaborazione efficiente delle immagini WIM:
  • Analisi accelerata delle immagini durante l’apertura di ISO di Windows
  • Creazione di unità Windows To Go migliorata (le prestazioni possono variare in base alla qualità dell’unità)
  • Potenziali miglioramenti della compatibilità con Parallels su Mac, nonostante non sia ancora supportato
  • Possibilità di dividere file più grandi di 4 GB utilizzando Alt-E (anche se non così velocemente come utilizzando UEFI:NTFS)

Ulteriori modifiche e correzioni

  • Implementati i binari di Visual Studio per superare le limitazioni associate ai ritardi delle DLL MinGW
  • Aggiunte eccezioni per gli ISO Linux che richiedono la modalità DD (come Nobara e openSUSE)
  • Funzionalità di registrazione migliorate per i bootloader UEFI, incluso lo stato di avvio protetto
  • Risolti i problemi relativi alle limitazioni di dimensione durante il ripristino di VHD non compressi sull’unità originale
  • Risolti i crash che si verificavano durante l’accesso al registro con la versione MinGW a 32 bit
  • Corretti i parametri della riga di comando che non venivano inoltrati correttamente al file setup.exe originale di Windows

Scarica Rufus 4.8

Puoi scaricare Rufus 4.8 qui sotto:

Ulteriori risorse

Per maggiori informazioni, visita:

cinguettio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *