
Presentazione di RapidRAW: una svolta nell’editing delle immagini RAW
RapidRAW si distingue come un sofisticato editor di immagini non distruttivo, specificamente progettato per i file RAW, che sfrutta l’accelerazione GPU per migliorare velocità ed efficienza. Con un peso ridotto di circa 30 MB, questo software affidabile sfrutta una base di codice sviluppata utilizzando tecnologie moderne come Rust, React e Tauri. Ideale per i fotografi che hanno familiarità con Lightroom, RapidRAW vanta un’ampia gamma di strumenti di editing, tra cui regolazioni di esposizione, contrasto, alte luci, ombre, bianchi, neri, curve di tono, miscelazione HSL, rimozione foschia, vignettatura, grana della pellicola, nitidezza, chiarezza e riduzione del rumore, ognuno dei quali offre prestazioni in tempo reale sulla GPU.
Funzionalità avanzate per una modifica senza sforzo
RapidRAW è ricco di funzionalità innovative che semplificano il processo di editing. Gli utenti apprezzeranno:
- Opzioni di mascheramento intuitive: il software include strumenti di mascheramento versatili, come pennello, lineare, radiale e rilevamento di soggetti e primi piani basato sull’intelligenza artificiale.
- Livelli di modifica generativa: migliora la tua creatività con livelli personalizzabili basati su ComfyUI.
- Precisione a 32 bit: ottieni risultati di alta qualità con il supporto completo dei formati RAW tramite l’integrazione Rawler.
- Gestione della libreria: navigazione efficiente delle cartelle, sistemi di classificazione, accesso ai metadati e un visualizzatore EXIF aiutano a gestire facilmente le risorse.
- Operazioni in batch e preimpostazioni di esportazione: applica rapidamente modifiche ed esporta le tue immagini in vari formati, tra cui JPEG, PNG e TIFF.
- Interfaccia personalizzabile: personalizza il tuo spazio di lavoro per ottenere la massima produttività con pannelli ridimensionabili, opzioni di temi e animazioni fluide.
La tua alternativa a Lightroom
Alternativa moderna e ad alte prestazioni a Lightroom, RapidRAW offre un’esperienza utente ottimizzata e strumenti di editing efficaci.È ideale per i fotografi che cercano un’esperienza di editing più reattiva, caratterizzata da un feedback GPU rapido e flussi di lavoro semplificati, pensati per accelerare i processi creativi.
Punti salienti dell’aggiornamento RapidRAW 1.3.4
L’ultimo aggiornamento, RapidRAW versione 1.3.4, apporta diversi miglioramenti significativi:
Novità: Seamless Panorama Stitcher
- Questo aggiornamento include un rivoluzionario strumento di stitching panoramico che evita in modo unico le complessità di OpenCV, optando invece per un algoritmo proprietario di stitching e warping. Questo approccio innovativo garantisce il mantenimento della prospettiva e fornisce output di qualità che rivaleggiano con i migliori del settore, il tutto mantenendo metriche prestazionali impressionanti.
Maschere AI migliorate
- Gli utenti possono ora ingrandire, ridurre e sfumare le maschere generate dall’intelligenza artificiale, comprese le selezioni di soggetto e primo piano, consentendo così un ulteriore perfezionamento dei loro effetti.
Miglioramenti e correzioni
- L’aggiornamento risolve anche diversi bug e migliora le animazioni per un’esperienza più fluida.
- In particolare, il pannello HSL è stato aggiornato per consentire variazioni di colore che si susseguono a cascata attraverso più tonalità, offrendo agli utenti un maggiore controllo creativo.
Inizia con RapidRAW
Per sfruttare appieno le potenzialità di RapidRAW 1.3.4, puoi scaricare il programma di installazione per Windows o ARM64:
Link per il download: RapidRAW per Windows | Versione ARM64 | Dimensioni file: 17, 0 MB (Open Source)
Per saperne di più, visita la home page di RapidRAW o dai un’occhiata ad altri sistemi operativi per le opzioni di compatibilità.

Lascia un commento