
Presentazione di RapidRAW: un editor di immagini RAW ad alte prestazioni
RapidRAW si propone come un editor di immagini RAW all’avanguardia e non distruttivo, ottimizzato per prestazioni ed esperienza utente. Utilizzando una base di codice compatta da 30 MB, questo software con accelerazione GPU è sviluppato con Rust, React e Tauri, il che lo rende un’eccellente alternativa per gli appassionati di Lightroom. Con un’enfasi su velocità e semplicità, RapidRAW comprende una suite completa di strumenti di editing, tra cui regolazioni di esposizione, contrasto, alte luci, ombre, curve di tono e molto altro, il tutto elaborato in modo impeccabile e in tempo reale sfruttando le capacità della GPU.
Caratteristiche degne di nota
L’applicazione è progettata per assistere i fotografi con una serie di funzionalità complete. Tra queste:
- Mascheramento intuitivo: scegli tra diverse tecniche di mascheramento, come pennello, lineare, radiale, oltre al rilevamento basato sull’intelligenza artificiale per soggetti e sfondi.
- Livelli di modifica generativa: crea livelli utilizzando l’innovativo sistema ComfyUI.
- Precisione a 32 bit: garantisce modifiche di alta qualità adatte all’uso professionale.
- Supporto completo del formato RAW: compatibile con un’ampia gamma di tipi di file RAW tramite rawler.
- Gestione avanzata della libreria: include navigazione nelle cartelle, sistemi di classificazione, visualizzazione EXIF e gestione dei metadati.
- Operazioni batch e preimpostazioni di esportazione: semplifica i processi consentendo la modifica in blocco e l’esportazione flessibile di formati di file (JPEG, PNG, TIFF).
- Interfaccia utente personalizzabile: adatta l’interfaccia utente alle tue preferenze con temi e animazioni fluide.
RapidRAW 1.3.13: ultimi aggiornamenti e funzionalità
Nuovi preset della community
Quest’ultima versione introduce una pagina “Predefiniti della community”, che consente agli utenti di condividere i propri preset. Inizialmente, sono disponibili sette preset creati dallo sviluppatore per dare il via all’aspetto comunitario.
Miglioramenti dell’intelligenza artificiale generativa
- È stato aggiunto un flusso di lavoro ComfyUI perfezionato per un inpainting di qualità superiore, ottenendo una risoluzione dell’immagine quasi originale.
- L’installazione diventa più semplice: ora è necessario un solo nodo ComfyUI personalizzato.
- Numerose modifiche all’interfaccia utente sono in linea con gli sviluppi futuri, tra cui i piani per un’opzione di servizio cloud per coloro che preferiscono non effettuare l’auto-hosting.
Informazioni sull’aggiornamento
Con l’aggiornamento alla versione 1.3.13, gli utenti dovranno tenere presente che le impostazioni dell’app e la configurazione di ComfyUI verranno ripristinate, mentre le modifiche personali rimarranno intatte. Ulteriori note per sistemi operativi specifici includono:
- MacOS: potrebbe essere necessario rimuovere il flag di quarantena per avviare l’applicazione.
- Windows: fai attenzione ai potenziali avvisi SmartScreen; per procedere, usa semplicemente l’opzione “Ulteriori informazioni → Esegui comunque”.
Scarica RapidRAW
Prova RapidRAW 1.3.13 scaricandolo qui:
Dimensioni del file: 17, 0 MB (Open Source).
Ulteriori informazioni
Per ulteriori dettagli, visita la home page di RapidRAW, visualizza gli screenshot o controlla la disponibilità di altri sistemi operativi qui.
Lascia un commento