
Introduzione a QOwnNotes
QOwnNotes è un potente blocco note open source che funziona su diverse piattaforme, tra cui GNU/Linux, macOS e Windows. Essendo un gestore di file di testo semplice, combina il supporto per il markdown con robuste funzionalità di gestione delle attività, consentendo agli utenti di annotare i propri pensieri in modo efficiente. In particolare, si integra perfettamente con le applicazioni di appunti di ownCloud o Nextcloud, consentendo agli utenti di accedere e modificare in seguito i propri appunti da dispositivi mobili o tramite servizi web come CloudNotes. Gli appunti vengono archiviati come file di testo semplice e gli utenti possono sincronizzarli tramite il proprio client di sincronizzazione ownCloud o altre soluzioni di archiviazione cloud come Dropbox, Syncthing, Seafile o BitTorrent Sync.
Caratteristiche principali di QOwnNotes
- La selezione personalizzabile delle cartelle delle note consente l’utilizzo di più cartelle.
- Supporta la ricerca di sottostringhe con risultati evidenziati per facilità d’uso.
- È possibile personalizzare le scorciatoie da tastiera per migliorare la navigazione nelle applicazioni.
- Monitora le modifiche esterne alle note, ricaricandole automaticamente quando necessario.
- Le versioni più vecchie delle note possono essere ripristinate direttamente dal tuo server ownCloud.
- Le note eliminate possono essere recuperate, garantendo un ulteriore livello di sicurezza dei dati.
- Le differenze tra le note correnti e quelle modificate esternamente vengono visualizzate in una finestra di dialogo di facile utilizzo.
- La sintassi Markdown è evidenziata e la modalità di anteprima ne migliora l’usabilità.
- Le note vengono denominate automaticamente in base alla prima riga del testo e il nome viene modificato se la prima riga cambia.
- Compatibilità perfetta con le applicazioni web e mobile per appunti di ownCloud.
- Supporta la funzionalità di sincronizzazione selettiva di ownCloud con un numero illimitato di cartelle di note disponibili per la selezione.
- Gestisci le liste di cose da fare tramite attività ownCloud o altri server CalDAV.
- Crittografia AES-256 integrata, più opzioni per metodi di crittografia personalizzati come Keybase.io o PGP.
- Offre un tema in modalità scura per il comfort dell’utente.
- L’evidenziazione della sintassi Markdown è completamente personalizzabile.
- I pannelli possono essere mobili, impilati o ancorati, consentendo layout personalizzati.
- Compatibile con le icone del tema freedesktop, migliorandone l’integrazione con vari ambienti desktop.
- Supporto per l’etichettatura gerarchica delle note e delle sottocartelle per mantenere le note organizzate.
- Facilita la condivisione di note tramite il tuo server ownCloud.
- La modalità portatile consente di eseguire QOwnNotes da unità USB.
- Include una funzionalità di importazione per migrare le note da Evernote.
- Disponibile in più lingue, tra cui inglese, tedesco, francese e altre ancora.
Aggiornamenti recenti
- La finestra di dialogo Trova è stata ripristinata (vedere problema n.3294).
- Sono state aggiunte traduzioni espanse in francese, grazie al contributo di jd-develop.
Opzioni di download
È possibile scaricare l’ultima versione di QOwnNotes, la versione 25.6.2, del peso di 37, 3 MB, cliccando sul seguente link: QOwnNotes 25.6.2. Per gli utenti di altri sistemi operativi, visitare: QOwnNotes per altri sistemi operativi.
Per saperne di più su QOwnNotes, comprese le funzionalità e la documentazione, consulta la home page ufficiale di QOwnNotes.

Lascia un commento