Scarica Phiola versione 2.4.5: ultimi aggiornamenti e funzionalità

Scarica Phiola versione 2.4.5: ultimi aggiornamenti e funzionalità

Presentazione di Phiola: una soluzione audio versatile

Phiola si distingue come un lettore, registratore, convertitore e server di streaming audio eccezionale, gratuito e open source, compatibile con diverse piattaforme, tra cui Windows, Linux e Android. Questo strumento versatile è progettato non solo per la riproduzione di file audio locali, ma anche per lo streaming di contenuti da sorgenti remote. Grazie alla capacità di registrare audio sia da un microfono che da una radio internet, Phiola eccelle anche nella conversione tra un’ampia gamma di formati audio popolari come MP3, WAV, FLAC e OGG.

Prestazioni ed efficienza

Progettata per garantire velocità ed efficienza, Phiola è straordinariamente leggera, garantendo un consumo minimo della CPU per prolungare la durata della batteria su dispositivi portatili come laptop e smartphone. La sua architettura intuitiva supporta diverse modalità operative, tra cui l’interfaccia a riga di comando (CLI), l’interfaccia utente testuale (TUI) e l’interfaccia utente grafica (GUI), rendendola la scelta perfetta per l’automazione e lo scripting. L’applicazione si avvia quasi istantaneamente, rendendola ideale per le attività che richiedono una rapida riproduzione o registrazione audio.

Funzionalità chiave di Phiola

Questo potente dispositivo audio offre una miriade di funzionalità, rendendolo versatile sia per l’uso autonomo che come componente integrato nelle tue applicazioni:

  • Supporto di riproduzione: goditi un’ampia gamma di formati audio, tra cui MP3, AAC, ALAC e altri, in vari contenitori come MP4, MKV e AVI.
  • Registrazione di alta qualità: cattura l’audio in più formati come M4A (AAC), FLAC e WAV per registrazioni di qualità superiore.
  • Conversione del formato: codifica o transcodifica rapida tra vari codec audio per garantire la compatibilità con più dispositivi.
  • Streaming audio in tempo reale: trasmetti senza sforzo i tuoi flussi audio tramite HTTP ai dispositivi in ​​rete.
  • Gestione dei metadati: modifica e gestisci i tag, incluso ReplayGain per una migliore normalizzazione audio.
  • Rilevamento dispositivi: elenca automaticamente tutti i dispositivi di riproduzione e registrazione disponibili per un’integrazione perfetta.
  • Diverse opzioni di input: riproduci in modo flessibile l’audio da file, flussi o playlist in un’ampia gamma di formati.
  • Avvio rapido: tempi di caricamento ultrarapidi, circa 25 ms per TUI e circa 50 ms con GUI su sistemi Linux.
  • Funzionamento efficiente delle risorse: progettato per ridurre al minimo l’utilizzo di CPU e memoria, rendendolo ideale per dispositivi a basso consumo energetico.
  • Portatile e autonomo: sono inclusi tutti i codec necessari; esegui Phiola direttamente dalle unità USB senza installazione.

Interfacce flessibili su tutte le piattaforme

Phiola offre una varietà di interfacce che soddisfano le diverse esigenze degli utenti:

  • CLI per scripting e automazione avanzati su Windows, Linux e Android.
  • TUI per gli utenti che preferiscono le operazioni da riga di comando.
  • Interfaccia grafica utente (GUI) per un’esperienza intuitiva sulle piattaforme supportate.

Ultimi sviluppi in Phiola 2.4.5

Il recente aggiornamento, Phiola 2.4.5, introduce diverse interessanti funzionalità e miglioramenti:

  • Interfacce Android migliorate: nuovo menu contestuale e funzionalità di modifica dei tag.
  • Funzionalità innovative come l’impostazione globale per “AllowHibernate”.
  • Nuovi comandi per la gestione del server e la gestione dei metadati.
  • Miglioramenti alle opzioni di riproduzione e registrazione con funzionalità aggiunte.
  • Librerie audio aggiornate per prestazioni superiori.

Scarica Phila

Pronti a provare Phiola? Scaricate subito le ultime versioni:

Per maggiori informazioni e aggiornamenti, visita la home page di Phiola e dai un’occhiata agli screenshot disponibili.

cinguettioFonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *