
Scopri Phiola: una soluzione audio multipiattaforma efficiente
Phiola si distingue come un lettore audio e server di streaming versatile e open source, progettato per piattaforme Windows, Linux e Android. Questo strumento gratuito consente agli utenti di riprodurre file audio sia da archivi locali che da fonti online, registrare suoni da microfoni o streaming di radio Internet e convertire tra formati audio ampiamente utilizzati come MP3, WAV, FLAC e OGG. In particolare, Phiola è leggero e ottimizzato per un basso utilizzo della CPU, garantendo un risparmio della batteria su laptop e dispositivi mobili.
Ideale per l’automazione e la scrittura di script
Uno dei principali vantaggi di Phiola è il supporto per diverse interfacce che facilitano lo scripting e l’automazione. Gli utenti possono scegliere tra CLI (Command-Line Interface), TUI (Terminal User Interface) e GUI (Graphical User Interface), offrendo flessibilità per diverse preferenze. La sua capacità di avvio rapido lo rende una scelta eccellente per attività rapide, sia che si tratti di riprodurre una traccia o di registrare audio al volo. La natura portatile di Phiola, unita ai codec in bundle, consente di eseguirlo senza problemi da unità USB o da qualsiasi supporto di sola lettura, senza necessità di installazione.
Caratteristiche principali di Phiola
Phiola è dotato di una serie di funzionalità che ne migliorano la funzionalità:
- Supporta vari formati audio: riproduce una moltitudine di formati audio, tra cui MP3, AAC, ALAC, FLAC, OGG (Vorbis/Opus), APE, WAV e altri, su diversi contenitori come MP4, MKV, MOV e altri.
- Registrazione audio di alta qualità: registra e salva l’audio in formati come M4A (AAC), OGG Vorbis, Opus, FLAC e WAV.
- Conversione del formato audio: transcodifica facilmente i file tra diversi codec audio per una migliore compatibilità o una riduzione delle dimensioni del file.
- Streaming in tempo reale: trasmette in streaming l’audio in modo efficiente a dispositivi in rete o client Web tramite HTTP.
- Gestione dei metadati: visualizza, modifica e cerca senza sforzo i tag dei metadati, supportando ReplayGain per i tipi di file compatibili.
- Rilevamento completo dei dispositivi: riconosce tutti i dispositivi di riproduzione e registrazione disponibili sul tuo sistema.
- Diverse opzioni di input: accedi all’audio da file, cartelle, flussi (inclusi ICY, HLS, HTTP/HTTPS), stdin o playlist (.m3u, .pls, .cue).
- Avvio rapido della riproduzione: goditi tempi di avvio ultra rapidi di circa 25 ms (TUI) o 50 ms (GUI) su ambienti Linux utilizzando PulseAudio.
- Prestazioni ottimizzate: progettato per utilizzare il minimo di CPU e RAM, il che lo rende ideale per configurazioni portatili e dispositivi a basso consumo energetico.
- Portatile e autonomo: grazie a tutti i codec necessari inclusi, Phiola può essere eseguito direttamente da unità USB, eliminando la necessità di installazione.
Interfacce multipiattaforma
Phiola è progettato per garantire flessibilità su diversi sistemi operativi, offrendo interfacce che includono:
- CLI per attività di automazione e scripting su Windows, Linux e Android.
- TUI per il controllo da riga di comando durante le sessioni live.
- Interfaccia grafica utente (GUI) per facilitare le interazioni intuitive sulle piattaforme supportate.
Aggiornamenti di Phiola 2.5 Beta 3
L’ultima versione, Phiola 2.5 Beta 3, introduce diversi miglioramenti, tra cui:
- Nuova scheda “Libreria” per Android, che migliora l’accesso ai file delle playlist in tutte le directory.
- Implementazione del comando: “Elenco: Leggi tag”.
- Miglioramenti al salvataggio della playlist tramite GUI, utilizzando nomi di file relativi quando possibile.
- Modifica dell’azione ‘Spostamento rapido’ su Android per passare alla directory Explorer corrente.
Scarica PhiloLa oggi stesso
Pronti a migliorare la vostra esperienza audio? Scaricate Phiola dai link qui sotto:
- Programma di installazione Phiola a 64 bit | Circa 6, 0 MB (Open Source)
- Versione portatile di Philo | Circa 6, 0 MB
- Philola per Android | ca.5, 9MB
Per maggiori informazioni, visita la home page di Phiola e visualizza alcuni articoli e immagini originali.

Lascia un commento